Attivo per gli anziani il servizio di consegna a domicilio della spesa. Attenzione anche alle truffe
La Zona Distretto Livornese (Comune di Livorno, Collesalvetti e Capraia Isola), grazie anche alle risorse messe a disposizione dalla Regione Toscana per l’emergenza Covid19, ha attivato il servizio per la consegna a domicilio di beni di prima necessità alle persone anziane.
Alimenti, farmaci o altri prodotti essenziali verranno consegnate direttamente a domicilio degli anziani che sono invitati a non uscire dalla propria abitazione o che, a causa di precarie condizioni di salute, di autonomia o di solitudine, non possono provvedere autonomamente, non potendo contare su risorse familiari.
Per il servizio è sufficiente chiamare il numero telefonico 329 6898856 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 ed il martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17. Un incaricato raccoglierà le richieste e i numeri di telefono o gli indirizzi mail cui gli anziani che necessitano del servizio potranno essere ricontattati.
Le richieste accolte saranno poi inoltrate alle Associazioni che prenderanno contatti con la persona per compilare la lista della spesa e per la successiva consegna. Il costo della spesa o dei farmaci dovrà essere corrisposto dall’utente al momento della consegna della spesa mentre la consegna è gratuita.
I cittadini che si trovano in quarantena disposta dal Dipartimento di Prevenzione per evitare la diffusione del Covid-19 e che sono privi di reti familiari e/o amicali per attivare il servizio si potranno rivolgere alla Protezione civile chiamando il numero 0586 824000 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 ed il martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17.
ATTENZIONE: SEGNALAZIONE DI TRUFFA
Stanno arrivando al Comune numerose segnalazioni sul fatto che la Protezione Civile telefonerebbe nelle case degli anziani per dire che sta andando a portare la spesa e di preparare i soldi. Attenzione, è una truffa.
La Protezione Civile sta attivando, come scritto qui sopra, un servizio di consegna spesa e medicinali rivolto a chi è ammalato di Coronavirus o è in quarantena e non ha nessuno in grado di aiutarli. Ma sono le persone interessate che devono contattare la Protezione Civile al numero 0586 824000, e non il contrario.
Si invitano i cittadini pertanto di prestare attenzione e in caso di dubbio di fare una telefonata di verifica o alla Protezione Civile o alle Forze dell’ordine.