Da oggi sarà disponibile il nuovo bando pubblico per la concessione di contributi a sostegno dell’innovazione e dello sviluppo tecnologico e digitale. Il bando si rivolge principalmente alle micro e piccole imprese, ai liberi professionisti con partita Iva e alle start up giovanili.
Le risorse che il Comune di Livorno mette a disposizione per questi contributi ammontano a 200mila euro. La presentazione del bando si è svolta ieri mattina, ad occuparsene è stato l’assessore allo Sviluppo Economico Gianfranco Simoncini. Insieme a lui erano presenti anche la dirigente del Settore Sviluppo Economico, Sabina Borgogni e Silvia Berti dell’ufficio Finanziamenti Comunitari, Sviluppo Economico e EDIC.
Gianfranco Simoncini ha commentato con queste parole l’introduzione del bando:
“Con questo nuovo bando l’Amministrazione Comunale prosegue l’azione di sostegno economico all’innovazione digitale del nostro sistema di impresa fondamentale per affrontare le sfide dell’oggi. Negli ultimi due anni abbiamo messo a disposizione di imprese e professionisti circa 1 milione di euro per l’innovazione grazie tanto a risorse comunali quanto a contributi regionali. La risposta delle imprese è stata molto positiva, utilizzando tutte le risorse disponibili ed in qualche caso portando l’Amministrazione a dover trovare risorse aggiuntive, fatto che dimostra il dinamismo di buona parte del nostro sistema imprenditoriale e professionale. L’obiettivo è quello di far diventare annuale questo bando.”
Come funzionerà il bando
Potranno presentare domanda micro e piccole imprese e liberi professionisti con partita Iva dei settori manifatturiero, del turismo, commercio ed attività terziarie. Per ciascuna impresa beneficiaria il contributo potrà arrivare a un importo massimo di 10mila euro.
Il bando prevede anche il riconoscimento di premialità per le imprese giovanili, per le imprese in possesso del rating di legalità e per quegli interventi innovativi che favoriscano l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Gli interventi ammessi a contributo dovranno essere caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico, innovativo e digitale. Si dovrà trattare inoltre di investimenti localizzati nel territorio del Comune di Livorno.
Si accetteranno solo le spese sostenute a partire da oggi, 23 Settembre, regolarmente fatturate e pagate e contabilizzate alla data di presentazione della domanda. Tra le spese ammesse figurano quelle per l’acquisto di beni materiali, di beni immateriali, per servizi avanzati e qualificati di consulenza e di supporto all’innovazione. Si ammetteranno anche le spese di formazione in ambito tecnologico e digitale, di digitalizzazione e le spese relative allo start up imprenditoriale.
Per ciascuna impresa beneficiaria il contributo, a fondo perduto, potrà arrivare a coprire fino al 60% delle spese ammissibili. Questo sarà incrementabile al 70% in caso del riconoscimento di premialità e comunque fino a un importo massimo di 10mila euro.
Come partecipare
Il bando resterà aperto fino ad esaurimento risorse e comunque entro e non oltre il 9 dicembre 2021 con facoltà di finanziamento di eventuali domande inserite in lista d’attesa.
Chi vorrà presentare domanda dovrà farlo esclusivamente tramite posta elettronica certificata all’indirizzo seguente: contributoimprese@comune.livorno.it.
Il bando sarà consultabile nella sezione “Lavoro e Sviluppo Economico – Bandi” della rete civica comunale. Qui saranno disponibili anche le slide che illustrano le finalità e le modalità di partecipazione predisposte dalla responsabile dell’ufficio Finanziamenti Comunitari, Sviluppo Economico e Sportello Europa Katia Le Rose.