Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Conferenza stampa dell’assessore al Sociale

Redazione di Redazione
15 Aprile, 2022
La conferenza stampa riguardante la spesa sociale a Livorno negli ultimi due anni dell'assessore al Sociale Andrea Raspanti

“La pandemia ha colpito duro sul fronte del sociale a Livorno. La perdita di molti posti di lavoro ha creato nuove povertà che si sono aggiunte a quelle già esistenti. In questi due anni abbiamo portato avanti in modo discreto un grande lavoro per sostenere e accompagnare le persone in maggiore difficoltà. Crediamo che sia importante darne conto alla città per permettere a tutti di avere un quadro chiaro dell’impatto della pandemia sul tessuto sociale del nostro territorio”.

Queste le parole con cui l’assessore al Sociale Andrea Raspanti ha introdotto una conferenza stampa sugli interventi svolti nel 2020 e 2021. I dati che ha presentato nel corso della conferenza erano relativi agli interventi dal settore Politiche Sociali e Socio-sanitarie, aggiornati al 31 agosto 2021.

Insieme a lui l’assessora al Bilancio Viola Ferroni, la quale ha evidenziato in prima battuta come la spesa del Comune per il Sociale sia passata dai 21 milioni e 600 mila euro del 2019, ai 27 milioni e mezzo del 2020, fino agli attuali 23 milioni e mezzo (impegni dei capitoli del Sociale) nel periodo che va dal primo gennaio 2021 ad oggi.

ARTICOLI CORRELATI

Dal 16 giugno al 31 luglio tante attività ricreative per bambini e ragazzi con disabilità

Rimpatriato tunisino pluripregiudicato

Denunciate tre persone per danneggiamento di un camper

Accanto alle risorse stanziate per fa fronte all’emergenza dal Governo, il Comune ha contribuito in modo importante con risorse dal proprio bilancio. Ovvero 11 milioni e 200 mila euro del 2020 e 9 milioni e 900 mila euro di trasferimenti sul Sociale nel 2021 al 31 agosto. Di questi, ben 8 milioni e 700 mila euro nel 2020 (e 4 milioni e 400 mila euro al 30 settembre 2021) sono riconducibili a interventi e servizi diretti alle famiglie (nel 2019 la spesa fu di 3,9 milioni).

Le parole di Andrea Raspanti sulla spesa sociale a Livorno

“In alcuni casi abbiamo potenziato gli interventi e i servizi già in essere, in altri abbiamo creato ex novo capitoli di bilancio e servizi che fino al 2019 non esistevano. Livorno non aveva più una politica comunale di contrasto alla povertà. Rispetto a servizi come l’educativa territoriale, l’educativa scolastica per studenti con disabilità e l’assistenza domiciliare, aveva prestazioni non allineate agli standard regionali.

Oggi abbiamo un sistema di risposta alla povertà che finora ha retto la pressione di questo drammatico momento e i servizi hanno subito un incremento molto forte. Il numero delle ore erogate è cresciuto sensibilmente (raddoppiato ad esempio nel caso dell’educativa scolastica) e così il numero delle persone in carico. Sul fronte dell’assistenza domiciliare per anziani e persone con disabilità, inoltre, alle ore in più si è accompagnata una sensibile riduzione dei costi di compartecipazione a carico delle famiglie. I risparmi, per alcune situazioni, sono stati anche di 250 euro al mese”

Andrea Raspanti

Importante incremento anche sul fronte dei contributi per gli affitti, con una spesa cresciuta di circa 900 mila euro. Questo grazie al finanziamento che l’Amministrazione si è aggiudicata candidando un suo progetto a un bando del Fondo Sociale Europeo.

Bambini, persone con disabilità e anziani sono state le nostre priorità e lo resteranno per il resto del mandato. Quello che ci preoccupa di più è l’effetto della pandemia sul mercato del lavoro: molte persone, perdendo il lavoro, sono in difficoltà anche a far fronte ai bisogni più elementari.

Preoccupa molto il tema “casa”: da gennaio, quando ripartiranno a pieno regime gli sfratti, ci troveremo ad affrontare una situazione molto critica. Stiamo lavorando per mettere a frutto tutte le risorse disponibili, ma è evidente che il Comune da solo non può farcela. Stato e Regione devono aiutare gli Enti Locali

La preoccupazione di Viola Ferroni

C’è una buona dose di preoccupazione rispetto alle disposizioni contenute nella prossima legge di bilancio dello Stato (ex finanziaria), che a cascata ricadranno anche sui Comuni.

L’auspicio è che al termine dell’emergenza sanitaria sia compreso che gli enti locali avranno bisogno di una fase di accompagnamento. In termini di trasferimenti e di flessibilità di scelta nella attribuzione delle risorse.

Il Comune è l’ente al quale il cittadino si rivolge sempre, sarebbe vanificante di quanto già faticosamente messo in campo fino ad oggi non comprendere queste esigenze: bene le misure per la crescita, ma ci sono bisogni che restano ed ai quali dobbiamo necessariamente dare risposta

I dati dettagliati sulla spesa sociale a Livorno

A seguire i dati dettagliati relativi agli interventi diretti per le famiglie, aggiornati al 31 agosto 2021. I dati sono stati forniti dai dirigenti Arianna Guarnieri (Sociale) e Massimiliano Bendinelli (Bilancio):

AREA SOCIALE

CONTRIBUTI ECONOMICI STRAORDINARI

(inesistenti prima del bilancio previsionale 2020)

122.873 € nel 2020

170.718 € al 31.08.2021 (385 contributi)


PRODOTTI PER LA PRIMA INFANZIA (per nuclei con figli fino a 24 mesi di età)

29.000 € nel 2019

62.000 € nel 2020

88.000 € al 31.08.2021 (98 nuclei)


PACCHI E SPESE

(inesistenti prima del bilancio previsionale 2020)

2636 pacchi nel 2020

1196 spese e card nel 2020

2430 pacchi al 31.08.2021

5458 spese e card al 31.08.2021

Spesa totale 2021 275.594 €

A questi si aggiungono oltre 5000 pasti caldi a domicilio


CONTRIBUTO AFFITTI

2019: 496.467 €

2020: 1.339.733 €


ALBERGAZIONI DI EMERGENZA E HOUSING FIRST

Albergazioni al 31.08: 45.743,6 €

Housing First per persone senza dimora: 120.800 €


BORSE LAVORO

anno 2020 n. 31

anno 2021 n. 43 (al 31/08/2021) euro 57.000


SOSTEGNI COLABORATIVI

anno 2020: 22 (numero molto ridotto a causa del lungo lockdown)

anno 2021 (al 31.08): 58 inserimenti, per complessivi euro 61.000


SERVIZIO DI EDUCATIVA TERRITORIALE (rivolto a bambini e adolescenti in difficoltà e ai loro genitori)

2019: 12000 h

2020: 15438 h (+ 20,31%)

2021 (al 31.08.2021): 15681 h per attuali n. 193 beneficiari (64 in più rispetto al 31/12/2020)


AREA SOCIO-SANITARIA

ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI E PERSONE CON DISABILITA’

2019: 74.919,50 h, 1.551.667,08 €

2020: 79.912,50 h, 1.658.104,46 €

2021 (al 31.08): 68.561,50 h, 1.433.582, 56 € (previsione al 31.12 di circa 1,7 mln totali)

Da ricordare la riduzione sensibile dei costi di compartecipazione a carico delle famiglie a partire da luglio 2020


ASSISTENZA SCOLASTICA DISABILI PRIMARIA E MEDIE

Assistenza educativa:

2019: 630 h/anno x circa 400.000 €

2020: 1070 h/anno

2021: 1223 h/anno x circa 740.000 €

Assistenza di base:

2019: 6 casi in carico

2021: 11 casi in carico


ASSOCIAZIONISMO

2019: € 30.000 bando contributi associazioni n. 52 assegnazioni

2020 € 160.000 totali, n. assegnazioni 53

2021 € 80.000 totali n. domande 137 totali, istruttoria in corso

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Disabilità
Terzo settore

Dal 16 giugno al 31 luglio tante attività ricreative per bambini e ragazzi con disabilità

17 Giugno, 2025
Rimpatrio tunisino
Cronaca

Rimpatriato tunisino pluripregiudicato

16 Giugno, 2025
carabinieri
Cronaca

Denunciate tre persone per danneggiamento di un camper

16 Giugno, 2025
Mercato centrale
Terzo settore

Mercato Centrale: avviso di selezione pubblica per l’assegnazione di tre locali

16 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna
Food & Drink

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità
Per il cittadino

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025

Notizie recenti

Disabilità

Dal 16 giugno al 31 luglio tante attività ricreative per bambini e ragazzi con disabilità

17 Giugno, 2025
Carolina cruz ferreira

Carolina Cruz Ferreira è la nuova pivot del Jolly Acli Basket

17 Giugno, 2025
Nina succi

Pattinaggio La Stella: ottimi risultati ai campionati regionali Uisp

17 Giugno, 2025
praticamente piazza xx

“Praticamente Piazza XX”: tre serate di teatro, musica e tradizione remiera al Centro Artistico Il Grattacielo

16 Giugno, 2025
surfer joe

Surfer Joe Summer Festival: dal 19 al 22 giugno la 17esima edizione

16 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi