Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Due giorni di riprese in città per il documentario che porta Livorno in Cina

Redazione di Redazione
28 Dicembre, 2021
Due giorni di riprese in città per il documentario che porta Livorno in Cina

La Fondazione Lem accoglie il regista Paolo Carrino

Un grande affresco della Toscana in 8 puntate, 400 minuti per raccontare al pubblico cinese di CCTV – China Central Television, la più importante emittente cinese, le meraviglie della nostra regione. Affidato alla regia di Paolo Carrino (salernitano di nascita, profondamente legato alla Cina), “Rinascimento senza fine” descrive le tante facce della Toscana e tra queste anche quella sicuramente originale di Livorno. Girato nel corso di tutto il 2021 il documentario, prodotto da Toscana Promozione Turistica e Televisione di Stato cinese, è stato voluto da Fondazione Sistema Toscana.

Portata a Livorno da Fondazione Lem – Livorno Euro Mediterranea che tra le sue mission ha la promozione turistica della città, la troupe di Carrino ha scelto di essere a Livorno in coincidenza dello spettacolo “Millenovecentoventuno”, andato in scena il 18 dicembre in quello stesso teatro, il Goldoni, dove nel 1921 ebbe luogo la scissione interna al PSI con la successiva nascita del PCd’I. Ma prima e dopo la rappresentazione il regista si è lasciato conquistare dalla città, dai suoi tramonti e dalle sue persone. Carrino e la produttrice esecutiva della tv cinese Hongmei Nie sono stati accompagnati dallo staff del Lem in visita nei luoghi più rappresentativi della città per interviste ad esponenti della cultura cittadina e custodi della sua memoria storica. Il regista ha voluto ascoltare anche la voce del sindaco Luca Salvetti, cui è stato affidato, tra l’altro, il non facile tentativo di spiegare col sorriso sulle labbra il campanilismo Livorno-Pisa al pubblico cinese.

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

“Per il mio lavoro con Rai e Uno Mattina ho girato tutta Italia”, racconta Carrino. “Ero convinto di essere già stato anche a Livorno, ma mi sbagliavo. Con grande piacere ho scoperto una città tutta da raccontare: fuori dagli schemi delle più blasonate toscane, vivibile, vera, con un grande potenziale turistico e dove vivrei volentieri. Quello che più ha colpito la troupe italocinese” aggiunge il regista, “è stata l’eccezionale accoglienza concreta e umana. D’altronde, per me le città di mare hanno un lato in meno e questo le rende più aperte, disponibili al dialogo, accoglienti. In questi due giorni qui a Livorno tutto ciò è stato provato dai fatti”.

“Non ci siamo voluti far scappare l’occasione di far conoscere Livorno in Cina” sottolinea Claudia Pavoletti del CDA del Lem. “Così ci siamo adoperati per portare anche da noi questa produzione televisiva. D’altronde, la missione principale della Fondazione Lem guarda proprio alla promozione di Livorno a livello nazionale e internazionale”.

Sempre con la produzione esecutiva di Hongmei Nie Paolo Carrino ha realizzato nel 2018 una nota serie in ben 100 puntate dedicata a Roma, andata in onda in Cina durante il lockdown del 2020. Il documentario sulla Toscana verrà invece trasmesso da vari canali e piattaforme internet nel corso del 2022, anno della cultura e del turismo Cina-Italia.

PAOLO CARRINO è nato a Salerno. È regista e giornalista. Vive a Roma e lavora per la Rai e per la tv cinese. Al suo attivo ha documentari per il Tg1, per Rai Uno, Rai Due, per il World Monument Fund di New York, Tv cinesi, Sony, Mediaset, Walt Disney. Ha realizzato corti, minifiction, reportage e videoclip, in Italia e all’estero. È uno dei pochissimi registi italiani a conoscere profondamente le tradizioni del popolo cinese parlandone fluentemente la lingua. Per questo per lui la Cina è quasi una seconda patria.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Pif
Libri

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

4 Luglio, 2025
Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
concorso fotografico
Fotografia

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
bagni
Cultura

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

INFORMAZIONI CINEMA

PROGRAMMAZIONE
Visita la sezione CINEMA per conoscere i film in programmazione.
CINEMA AL CHIUSO
Cinema La Gran Guardia
Via del Giglio, 18 - (Call Center: 899.552.576)
info@lagranguardia.it
Cinema 4 Mori
Via Pietro Tacca, 16 - (Tel. 0586.896440)
amici4mori@yahoo.it
Cinema The Space
Via Antonio Bacchelli, 60 (N. Verde 899.803607)
Centro Artistico il Grattacielo
Via del Platano, 6 - (Tel. 340 7550530)
segreteria@centroartisticoilgrattacielo.it
CINEMA ALL'APERTO
Arena Ardenza
Piazza Alfredo Sforzini
Arena La Meta
Via dei Pensieri, 51
Arena Fabbricotti
Viale della Libertà - Interno Villa Fabbricotti

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi