Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Il Comune di Livorno presente alla Biennale d’Architettura di Venezia

Redazione di Redazione
22 Maggio, 2021
Il Comune di Livorno presente alla Biennale d’Architettura di Venezia

Oggi, sabato 22 maggio, inizia la XVII Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia.

ARTICOLI CORRELATI

Libertas, playout: mercoledì di decide il destino degli amaranto

Silos Granario, arrivato alla conclusione il progetto scuole

La Rosa in festa: prima edizione della festa di quartiere

Un appuntamento di primo piano, sia a livello nazionale che internazionale, per la rilevanza delle tematiche trattate e lo spessore dei professionisti e degli studiosi coinvolti.

Il Comune di Livorno sarà presente, unica città sostenitrice nel panorama nazionale, partecipando al progetto “Comunità Resilienti”, organizzato nel Padiglione Italia sotto l’egida del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, e a cura dell’architetto Alessandro Melis.

Da segnalare anche la collaborazione dell’arch. Daniele Menichini, presidente uscente degli architetti della provincia di Livorno, che curerà il coordinamento e l’organizzazione degli eventi del Padiglione Italia che si svolgeranno prevalentemente in modalità webinar, grazie alla piattaforma digitale comunitaresilienti.com.

Il progetto “Comunità resilienti” della Biennale affronta temi di grande interesse e attualità come l’impatto climatico e la resilienza delle comunità, suggerendo, tra l’altro, prospettive future per le periferie urbane, e nuove chiavi di lettura sulle interazioni tra spazio urbano e territorio produttivo.

Il termine “comunità” definisce infatti sia un luogo fisico che un contesto sociale coeso, mentre “resilienza” implica la capacità di trasformazione e adattamento necessaria per rispondere, localmente, alle sfide globali.

In quest’ottica il Padiglione Italia 2021, che è stato concepito non come una mera esposizione ma piuttosto come un laboratorio interattivo, intende mostrare quali sono e come agiscono le comunità resilienti a partire da quelle già presenti sul territorio e dalle esperienze in corso.

Queste tematiche sono infatti al centro delle politiche urbanistiche, ambientali e di governo del territorio perseguite dall’Amministrazione comunale di Livorno e declinate nell’Agenda Strategica Locale.

Come sostenitore del Padiglione Italia, il Comune di Livorno potrà quindi disporre di una prestigiosa vetrina, utilizzando gli spazi espositivi e gli strumenti multimediali a disposizione del Padiglione, con la possibilità di attivare collegamenti virtuali con la città per promuovere il confronto e l’approfondimento disciplinare su questi temi anche in relazione ai processi di trasformazione urbana e alle prospettive future della città. Le iniziative che riguarderanno Livorno, ancora da definire nel programma di dettaglio, sono previste nel periodo a cavallo tra il mese di settembre e il mese di ottobre.

Tutto questo avviene nell’anno in cui l’Amministrazione comunale è impegnata nell’avvio di una nuova stagione di pianificazione urbanistica (il nuovo Piano Operativo comunale e la contestuale variante al Piano Strutturale recentemente approvato), nel rilancio della città post pandemica delineata dal Next Generation Livorno, e nella promozione di rilevanti operazioni di riqualificazione e rigenerazione urbana quali l’adesione al Programma Innovativo nazionale qualità dell’abitare (PInqua), che interviene sulla riqualificazione dell”ambito urbano di Dogana di D’Acqua e su quello del Cisternone/quartiere stazione, il Masterplan dell’area di Forte San Pietro, il concorso di progettazione per il restauro urbano di Via Grande, la riqualificazione delle aree mercatali del Pantagono.

Come ha scritto il ministro Dario Franceschini in occasione della presentazione dell’iniziativa, “Obiettivo del Padiglione Italia 2021 è promuovere una riflessione sulla capacità di trasformazione ed adattamento delle comunità italiane, ormai necessaria, per rispondere, localmente, alle sfide globali. Non possiamo sottrarci a questo imprescindibile compito, ma piuttosto condividere i passi avanti fatti dalla ricerca italiana in molti campi su questi temi di vitale importanza. Con esso ci auguriamo di dare un contributo significativo che possa portare i suoi frutti anche oltre il tempo della prestigiosa rassegna veneziana”.

Quest’anno nel Padiglione Italia, ospitato come di consueto all’Arsenale, anche la visita tradizionale sarà sostituita dall’aspetto esperienziale e immersivo, privilegiando forme espressive legate alla graphic novel e al gaming, avvalendosi del contributo di indiscussi maestri del settore per avvicinare e sensibilizzare un pubblico ampio e giovane.

All’interno del Padiglione saranno per lo più impiegati supporti multimediali che racconteranno i progetti presentati, riducendo al minimo i mezzi espressivi e di comunicazione progettuale canonici.

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Libertas
Comune di Livorno

Libertas, playout: mercoledì di decide il destino degli amaranto

19 Maggio, 2025
Francesca Sorrentino
Comune di Livorno

Silos Granario, arrivato alla conclusione il progetto scuole

13 Maggio, 2025
La Rosa in festa
Comune di Livorno

La Rosa in festa: prima edizione della festa di quartiere

9 Maggio, 2025
Canale whatsapp
Comune di Livorno

Comune di Livorno: attivato il canale WhatsApp

5 Maggio, 2025
Trofeo Liberazione: Borgo asso piglia(quasi)tutto
Attualità

Trofeo Liberazione: Borgo asso piglia(quasi)tutto

25 Aprile, 2025
25 aprile e 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie
Attualità

25 aprile e 1° maggio al Museo con le visite guidate straordinarie

23 Aprile, 2025

Notizie recenti

Libertas

Sul neutro di Spezia la Libertas conquista la salvezza in serie A2

22 Maggio, 2025
Guarducci

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

21 Maggio, 2025
Gare remiere 2025

Gare remiere 2025, domani Il Palio di Santa Giulia

21 Maggio, 2025
Musei

Santa Giulia: aperto il Museo di Città e i Granai di Villa Mimbelli

21 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi