Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

Simona Poggianti di Simona Poggianti
22 Maggio, 2025
Guarducci

Dopo le promesse dispensate da Luca Salvetti in campagna elettorale, a cui ha fatto
seguito un anno di assoluto silenzio, sono soddisfatto che la mia interpellanza
presentata nella sesta Commissione consiliare abbia finalmente riacceso il dibattito
sul problema dei continui ingorghi del traffico che si verificano nel tratto tra piazza del
Pamiglione e piazza Mazzini. Sono molto meno soddisfatto, invece, per le risposte che
ho ricevuto dall’assessora Giovanna Cepparello: come ho già avuto modo di replicare
in commissione, ritengo che i provvedimenti avanzati dall’amministrazione siano tardivi
e del tutto insufficienti a risolvere l’annosa questione. In assenza di una visione
complessiva su come affrontare il problema, e questo è grave dopo sei anni di governo,
al momento l’unica cosa che pare certa è l’intenzione di spegnere il semaforo di piazza
Mazzini (che resterebbe solo lampeggiante), sostituendolo con un attraversamento
pedonale rialzato. Meglio di nulla, va bene tutto. Però questa misura prospettata dalla
giunta potrà al massimo alleviare il problema delle code di veicoli, ma non è
assolutamente in grado di risolverlo. È poco più di un palliativo, ci vuole ben altro per
far sì che la circolazione torni a scorrere con maggiore fluidità. E anche con una certa
urgenza, considerato che questo “tappo” alla mobilità provoca non solo disagi alla
circolazione sul lungomare a due passi dal centro, ma anche pericoli per la salute
pubblica a causa dei gas di scarico inquinanti che si concentrano durante gli orari di
punta: l’area nella zona è resa assolutamente irrespirabile dai mezzi in coda (senza
tralasciare il fenomeno delle emissioni che contribuiscono ad aumentare la
temperatura atmosferica)). Del resto, è stata la stessa assessora da ammettere la
gravità del fenomeno in quel tratto di strada, quando ha presentato i risultati dello
studio sui flussi di traffico che indicano il passaggio lento di ben 4000 auto all’ora nel
tratto piazza del Pamiglione – piazza Mazzini.
Il peccato originale di questa situazione è facilmente individuabile: le due piccole
rotatorie realizzate nel 2017 (piazza Michele e piazza Giovine Italia) determinano – con
la loro conformazione – una vera e propria strozzatura al traffico pubblico e privato che
in quel tratto di strada registra inoltre diverse intersezioni. Iniziare a progettare una loro
eliminazione sarebbe un atto di buon senso. L’assessora dice che togliere le rotatorie è
costoso? È vero, ma i soldi per tutelare la salute dei cittadini e per migliorare la qualità
della loro vita, sono sempre ben spesi.
Inoltre, c’è un’altra misura che, se venisse adottata come avevo indicato nel
programma elettorale del centrodestra e che oggi vedo sostenuta anche dall’Aci,
contribuirebbe a ridurre drasticamente le code di veicoli in quel tratto di strada: lo
spostamento della pista ciclabile. Attualmente la pista riservata a chi si muove in
bicicletta determina un restringimento della carreggiata nord-sud, con riduzione da due
corsie a una soltanto. Un imbuto che paralizza la circolazione. A mio giudizio, bisogna
iniziare a riflettere sull’utilizzo dell’area portuale e dell’area di Porta a mare per
collocare la pista ciclabile, in modo da restituire due corsie di transito alle auto, ai mezzi pubblici, ai mezzi di soccorso, alle moto e agli scooter.

ARTICOLI CORRELATI

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Sanità
Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

21 Maggio, 2025
Pepe Mujica
Politica

Addio a Pepe Mujica: il ricordo del Partito Comunista Italiano

15 Maggio, 2025
Carcere le Sughere
Politica

Simiani (Pd): “Il carcere di Livorno presenta da anni gravi criticità dal punto di vista logistico, organizzative, strutturali e di servizio”

24 Aprile, 2025
GUARDUCCI
Politica

Guarducci (FI): “Per quanto riguarda la direzione artistica del Goldoni ci sono dei curricula con esperienze professionali e competenze di assoluto prestigio”

8 Aprile, 2025

Notizie recenti

Via Buontalenti

L’archeologo ha effettuato il sopralluogo in via Buontalenti

24 Giugno, 2025
Sms allarme

Falsi messaggi ASL sullo smartphone, attenzione alle truffe

24 Giugno, 2025
Carabinieri

Fermate sul Romito due donne a bordo di uno scooter rubato

23 Giugno, 2025
Dimastrogiovanni

Sancta Sanctorum, la mostra di Jacopo Dimastrogiovanni dal 27 giugno al 13 luglio

23 Giugno, 2025
carabinieri

Arrestato 37enne per reati contro la persona e il patrimonio

22 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi