La cerimonia di dichiarazione del nuovo Comandante della Sezione Operativa Navale ha avuto luogo presso la caserma “Finanziere Francesco Zamburru”, sede della Sezione Operativa Navale di Porto Santo Stefano. I protagonisti erano il Luogotenente cariche speciali Emilio Maggiolini (cedente) e il Maresciallo Aiutante Salvatore Masucci (subentrante). A presiedere l’evento era presente il Comandante del Reparto Operativo Aeronavale – Ten. Col. pil. Emiliano Rampini -. La cerimonia ha visto la partecipazione del Comandante della locale Tenenza in rappresentanza del Comando Provinciale di Grosseto e di una ristretta rappresentanza di militari in servizio presso la sede navale maremmana.
Il passaggio dal precedente al nuovo Comandante della Sezione Operativa Navale
Il Luogotenente CS Emilio Maggiolini era Comandante della Sezione Operativa Navale di Porto Santo Stefano dal 2013. Con questo congedo lascia il servizio attivo della Guardia di Finanza dopo 37 anni di vita militare. Durante il suo servizio i mutevoli cambiamenti normativi hanno permesso al Corpo della Guardia di Finanza di accrescere le proprie capacità di intervento a tutela della collettività onesta. L’Ispettore, ripercorrendo le tappe principali della propria carriera professionale, ha rivolto un proprio ringraziamento alla Guardia di Finanza, alle istituzioni locali e alla famiglia.
Il nuovo Comandante della Sezione Operativa Navale è il Maresciallo Aiutante Salvatore Masucci, campano, 46 anni, sposato e con 2 figli. L’Ispettore è laureato in Giurisprudenza. Comandante di Unità Navale e nei suoi oltre 25 anni di carriera operativa, si è occupato prioritariamente di indagini ambientali e di polizia economico finanziaria. Oltre a questo ha assolto incarichi di supporto a diverse operazioni internazionali gestite dall’Agenzia Europea FRONTEX.
Il Comandante del Reparto Operativo Aeronavale ha rivolto parole di apprezzamento al Luogotenente Maggiolini per la professionalità, l’impegno e l’encomiabile spirito di servizio. Durante la sua carriera infatti sono stati tangibili numerosi successi che di certo hanno contribuito a rafforzare l’immagine della Guardia di Finanza e del suo Comparto Aeronavale. Ha rivolto infine un augurio per il nuovo e delicato incarico al nuovo Comandante e auspicato una sempre maggiore sinergia con le Istituzioni locali.