sabato, 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
Urban Livorno
banner pubblicitario
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Livorno FAQs
  • Palinsesto
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Livorno FAQs
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
banner pubblicitario
Home Comune di Livorno

Marco Bruciati è il direttore artistico della 38esima edizione di Effetto Venezia

di Matteo Nocchi
17 Febbraio, 2023
in Comune di Livorno, Cultura, Notizie Cinema
38 edizione dell'effetto venezia marco bruciato cinema

marco bruciati effetto venezia

Marco Bruciati, “Un film a cielo aperto sulla storia del cinema”

La protagonista del prossimo Effetto Venezia, sarà la “settima arte”

Il cinema, dunque, avrà la parte da leone nella scelta degli eventi che caratterizzeranno la 38esima edizione. L’Amministrazione Comunale ha individuato nella figura di Marco Bruciati il referente più indicato per dirigere l’edizione 2023 grazie alla sua preparazione culturale e professionale.

Marco Bruciati, nato a Livorno il 24 gennaio 1984, è docente e formatore di Teorie e Tecniche delle comunicazioni multimediali. Da circa vent’anni agisce sul territorio livornese in qualità di operatore culturale, regista e videomaker. Membro del Circolo del Cinema Kinoglaz dal 2016 cura la programmazione artistica delle rassegne Sguardi Liberati, Sguardi in Fortezza.
Attualmente impegnato nel progetto audiovisivo “Mikrofilm – Anatomia di una città”, collabora all’organizzazione di rassegne cinematografiche e teatrali sul territorio toscano.

Marco Bruciati – il progetto –

“Effetto Venezia 2023 sarà un’edizione speciale e a suo modo unica. La scelta dell’Amministrazione di dedicare la manifestazione di quest’anno al cinema, apre a molte stimolanti possibilità. Senza snaturare la dimensione popolare di quello che è di fatto il principale avvenimento della stagione estiva ci piace pensare che attraverso la “settima arte” il quartiere possa trasformarsi in un vero e proprio spettacolo a cielo aperto in cui le architetture e i canali possano trasformarsi in spazi di proiezione, le strade in lanterne magiche, le piazze, come sempre, in luoghi di spettacolo. Un percorso che oltre a ospitare professionisti e professioniste del mondo del cinema in specifici eventi, si concentri sull’ambito formativo attraverso masterclass e workshop destinati a chi vuole comprendere quanto il settore cinematografico possa diventare una leva di crescita professionale per l’intero territorio.
Un film a cielo aperto sulla storia del cinema, dalle ombre analogiche al digitale, con protagoniste le tante realtà cittadine e con migliaia di comparse pronte a interagire con lo spazio circostante.
Una finestra che possa portare Livorno oltre i propri confini.
Perché Il Cinema è la Città”.

Sindaco Luca Salvetti 

“Quest’anno siamo riusciti con anticipo ad elaborare l’idea base di Effetto Venezia. Nelle tre precedenti edizioni ci siamo dovuti adattare alle regole anti-Covid e per questo motivo abbiamo dovuto modellare Effetto Venezia con ciò che ci era consentito fare. Non abbiamo potuto individuare un tema forte che caratterizzasse la kermesse, se non quello di dare la possibilità al mondo artistico, culturale e spettacolare della città di avere una vetrina dove esprimersi. Avevamo due idee in testa: una è quella della Livorno dei colori e delle mille nazioni, cosmopolita; l’altra idea era quella di collegare Effetto Venezia al mondo del cinema e così abbiamo fatto. Subito dopo abbiamo pensato a chi poteva mettere in pratica questa idea, aggiungendone altre e arricchendo il quadro e la figura di Marco Bruciati era la più rappresentativa, dal momento che da anni lavora su questo fronte. Dopo aver accettato la nostra proposta, da direttore artistico si è messo a lavorare ed ha elaborato un progetto per la prossima edizione di Effetto Venezia”

Assessore al Turismo e al Commercio Rocco Garufo

“Effetto Venezia è una manifestazione che ha una grande importanza per quanto riguarda il settore commerciale. L’idea del cinema che Marco Bruciati sta sviluppando in maniera estremamente originale, contiene anche quei punti che lo scorso anno erano stati dei punti di forza come gli spettacoli di strada che ci hanno consentito di andare incontro alle esigenze dei commercianti creando la diffusione della festa in tutti gli angoli della Venezia. Aver fatto un evento, che è poi l’evento cittadino più importante, negli anni del Covid, ha avuto il suo effetto positivo anche per quanto riguarda la promozione turistica. Infatti gli eventi che abbiamo organizzato in questi anni difficili hanno avuto la funzione di far conoscere la città al di fuori dei propri confini, inizialmente con un turismo di prossimità. Abbiamo conforto dai dati che questa fascia di turisti che apprezzano e scelgono Livorno come una destinazione si sta allargando e sta aumentando in maniera molto incoraggiante. Il tema scelto per questa edizione darà ancora di più un connotato di proiezione nazionale e anche internazionale”

Assessore alla Cultura Simone Lenzi

“Parto da dei dati molto semplici, penso a cose come La Bella Estate che organizziamo tutti gli anni a Villa Maria e che è costituita da incontri sul cinema che raccolgono un interesse straordinario; penso al fatto che abbiamo dei progetti su Villa Maria legati all’associazionismo che riguarda il cinema; penso che c’è tutta la partita dei cosiddetti Hangar creativi, cioè un luogo che è posizionato in una delle zone più belle della città e che noi vorremmo pensare anche come luogo produttivo rispetto a degli ambiti che sono appunto quelli che riguardano la produzione audiovisiva. Proprio in ragione di tutto questo, ritenevamo che fosse giusto accendere una luce su questo aspetto e quindi dedicare Effetto Venezia a quella che è una vocazione ben consolidata storicamente di Livorno rispetto al cinema. Un po’ perché Livorno fu uno dei primi posti dove i Lumière vennero a spaventare le persone con le proiezioni del cinematografo appena nato, e perché poi, da allora, questa vocazione non si è mai spenta in città. Pertanto declinare Effetto Venezia, che è una manifestazione popolare, a quella che è l’arte popolare per eccellenza, credo sia una scelta giusta”

Matteo Nocchi

Matteo Nocchi

Altri Articoli

Mercatino del riuso sabato 1° aprile davanti ai Pancaldi

“Mercatino del riuso e non solo!”, sabato 1° aprile in piazza Emanuele Modigliani

di Simona Poggianti
30 Marzo, 2023

“Mercatino del riuso e non solo!”, sabato 1° aprile dalle ore 10 al tramonto in piazza Giuseppe Emanuele Modigliani Ritorna...

Al Teatro della Brigata domenica 2 aprile alle 17.30 va in scena "La Bella Addormentata"

Teatro della Brigata: domenica 2 aprile va in scena “La Bella Addormentata”

di Simona Poggianti
29 Marzo, 2023

Teatro della Brigata: domenica  2 Aprile va in scena "La Bella Addormentata" alle 17.30 produzione Fondazione Sipario Toscana Per l’ultimo appuntamento...

Il protagonista del monologo di Giogio Gabel "Il Grigio" in scena al Teatro Vertigo

“Il Grigio”, monologo di Giorgio Gaber in scena al Vertigo

di Simona Poggianti
28 Marzo, 2023

Il Grigio, monologo di Giorgio Gaber in scena al Vertigo il 1 aprile alle 21,00 e domenica 2 alle 17,00...

Mercoledì e sabato, due eventi organizzati da Arcigay Livorno

Mercoledì e sabato, due eventi organizzati da Arcigay Livorno

di Simona Poggianti
27 Marzo, 2023

Mercoledì e sabato, due iniziative LGBTQIA+ a cura di Arcigay Livorno Questa settimana a Livorno si svolgeranno ben due iniziative a...

Rotary: una serata di beneficenza a sostegno delle Bimbe in Rosa

Rotary: una serata di beneficenza a sostegno delle Bimbe in Rosa

di Simona Poggianti
26 Marzo, 2023

Una serata di beneficenza quella che, giovedì 23 marzo, ha visto unirsi ben 3 club Rotary (Livorno, Livorno Mascagni e...

Sangue Biancoazzurro, l’iniziativa griffata Rebels Pielle Curva Sud

Sangue Biancoazzurro, l’iniziativa griffata Rebels Pielle Curva Sud

di Simona Poggianti
24 Marzo, 2023

Comunicato stampa a firma Rebels Pielle Curva Sud "Oggi Venerdì 24 è stato effettuato il battesimo sul campo della nostra...

INFORMAZIONI

PROGRAMMAZIONE
Visita la sezione CINEMA per conoscere i film in programmazione.
CINEMA AL CHIUSO
Cinema La Gran Guardia
Via del Giglio, 18 - (Call Center: 899.552.576)
info@lagranguardia.it
Cinema 4 Mori
Via Pietro Tacca, 16 - (Tel. 0586.896440)
amici4mori@yahoo.it
Cinema The Space
Via Antonio Bacchelli, 60 (N. Verde 899.803607)
Centro Artistico il Grattacielo
Via del Platano, 6 - (Tel. 340 7550530)
segreteria@centroartisticoilgrattacielo.it
CINEMA ALL'APERTO
Arena Ardenza
Piazza Alfredo Sforzini
Arena La Meta
Via dei Pensieri, 51
Arena Fabbricotti
Viale della Libertà - Interno Villa Fabbricotti
Banner Pubblicitario
Banner pubblicitario

Notizie recenti

Scali delle Macine e Via dell’Industria: cambia la viabilità per lavori Casalp

Lavori in Via del Fagiano: proroga fino a martedì 11 aprile delle modifiche alla viabilità

31 Marzo, 2023
I carabinieri hanno donato uova di Pasqua ai bambini di pediatria

L’arma dei Carabinieri regala uova di Pasqua ai piccoli degenti del reparto di pediatria

31 Marzo, 2023
Un corso sulla natura e sul verde urbano

La Lipu presenta un corso sulla natura e sul verde urbano

31 Marzo, 2023
Urban Livorno - immagine 1

Livorno, sostituzione della condotta idrica in via Amendola

31 Marzo, 2023
Dalla prossima primavera 7 consigli di zona che rappresenteranno 36 quartieri

Consigli di zona, ultimo week end per votare

30 Marzo, 2023
banner pubblicitario di esempio

Notizie più lette

  • I Carabinieri del NAS sanzionano un ristorante e sequestrano 45 kg di alimenti scaduti

    Chiuso un ristorante a Livorno per pessime condizioni igienico sanitarie

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Tragico scontro con un capriolo: muore motociclista sulla Fi.Pi.Li.

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Livorno: domenica incolore tra il pari di Ostia (1-1) e le vicende societarie in evoluzione

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Omicidio a Colline, il 23enne ora si trova alle Sughere

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Morte Denny Magina, in via Bruno si chiede giustizia

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it

RUBRICHE

  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Livorno FAQs
  • Palinsesto

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno