Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Mensa scolastica del Comune di Livorno: il servizio riparte giovedì 12 settembre

Simona Poggianti di Simona Poggianti
11 Settembre, 2024
Bambini alla mensa scolastica

Riparte il prossimo 12 settembre il servizio di mensa scolastica del Comune di Livorno con la proposta di un menù “sperimentale”, che vede la presenza di alcune nuove ricette che saranno sottoposte al vaglio dei piccoli utenti. 

L’esperienza dell’anno scolastico appena trascorso, che ha visto l’Amministrazione comunale impegnata nella rilevazione del gradimento e dello scarto alimentare, rappresenta la base su cui è stata costruita la proposta del nuovo menù. 

ARTICOLI CORRELATI

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

Sbarco della ONG: fermato presunto scafista

Diversi sono stati gli strumenti utilizzati per sondare i gusti dei bambini e delle bambine: 

  • moduli cartacei compilati quotidianamente dalle addette alla somministrazione in 8 scuole primarie campione (Thouar, Campana, Lambruschini, Rodari, Bini, Villa Corridi, Natali e Carducci); 
  • questionari on line compilati dalle insegnanti di tutte le scuole con mensa 
  • feedback dei genitori partecipanti al progetto “Genitori in mensa” tramite l’e-mail dilloallacommissionemensa@comune.livorno.it
  • feedback sulla Web-App “Menu Chiaro” con un sistema di votazione a stelline da 1 a 5 dei piatti del giorno. 

I risultati delle analisi saranno pubblicati sul sito internet del Comune di Livorno. 

“L’Amministrazione, assieme a Cirfood” – puntualizza la vicesindaca Libera Camici – vuole rendere il menù delle mense cittadine il più possibile vicino ai gusti dei piccoli utenti, evitando in questo modo uno spreco alimentare importante derivante dallo scarto dei piatti a mensa, nel rispetto dei dettami di sostenibilità e corretta nutrizione imposti da Larn e Cam per la ristorazione scolastica che spingono verso una maggiore presenza di legumi e cereali”. 

Da un lato, i risultati delle analisi effettuate sullo scarto alimentare e sul gradimento vedono un generale rifiuto di bambini e bambine soprattutto per verdure e pesce, dall’altro l’esigenza di trovare questi elementi all’interno di un menù completo e nutrizionalmente bilanciato, ma anche la volontà di sostituire piatti che non trovano larghi consensi, aumentare la variabilità di ricette e pietanze, introdurre ancora di più legumi e cereali nella dieta degli iscritti al servizio di ristorazione scolastica. 

Le prime ricette introdotte nel menu sperimentale saranno: polpettine di verdure di stagione e polpettine di carote in crema di grana, per invogliare i bambini a mangiare le verdure in un formato che piace alla maggior parte di essi, spinacina vegetale con legumi, che avrà la stessa forma e consistenza della “spinacina della casa”, nella top ten del gradimento dei bambini e delle bambine, pasta al ragù di lenticchie, che ha dimostrato avere successo su un campione rappresentativo di bambini e bambine all’inizio dello scorso anno scolastico, uova strapazzate, che sostituiranno la classica frittata al grana, risultata non molto appetibile negli ultimi sondaggi, bastoncini di pesce della casa, un formato molto amato dall’utenza, con l’intento di aumentare la disponibilità all’assaggio del pesce. Inoltre, saranno introdotti una volta a settimana: pane integrale, cereali o gallette di mais, queste ultime risultate molto gradite nella giornata a mensa con menù speciale senza glutine, ideata da AIC (Associazione italiana Celiachia) e svoltasi come ogni anno nel mese di maggio. Nel prossimo menù saranno proposte anche due tipologie di formaggi per aumentare la variabilità della proposta di latticini:”primo sale” e “morbido italico”. Ogni nuova ricetta sarà abbinata nel menu giornaliero con piatti risultati molto graditi, come ad esempio pasta al pomodoro, pasta al pesto, pasta all’olio e pasta al ragù, se si tratterà di un “secondo sperimentale”. 

Questi piatti saranno proposti più volte nell’arco delle sei settimane di decorrenza del menù, proprio per invogliare i bambini e le bambine a familiarizzare con le nuove ricette. 

“Per ricevere un riscontro quanto più numeroso possibile attraverso la votazione all’interno del “Menu Chiaro” – continua la Vicesindaca -è fondamentale la collaborazione delle famiglie. Se il gradimento sarà di oltre tre stelline su cinque di media, le nuove ricette entreranno di diritto nel nuovo menù, altrimenti verranno sostituite con altre ricette studiate da Cirfood”. 

Importantissimo sarà anche il contributo lasciato dai partecipanti al progetto “Genitori in mensa, un progetto attivo già da da due anni, che prevede l’assaggio a sorpresa dei genitori dei piatti serviti a mensa all’interno dei refettori dei propri figli e figlie. 

“Nondimeno contiamo molto anche sul supporto delle/degli insegnanti per la compilazione dei questionari on line e per l’attività di educazione alimentare che accompagna ogni pasto”, conclude la Vicesindaca. 

In linea con la volontà dell’amministrazione di effettuare un percorso partecipativo e condiviso, l’Ufficio Ristorazione ha, infatti, presentato le nuove ricette del menù a docenti e genitori della Commissione Mensa cittadina e ai Dirigenti degli Istituti comprensivi in due riunioni precedenti all’avvio dell’anno scolastico 2024-2025. 

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
polizia
Comune di Livorno

Sbarco della ONG: fermato presunto scafista

1 Giugno, 2025
Sudari per Gaza
Comune di Livorno

Il Comune di Livorno aderisce all’Iniziativa “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”

23 Maggio, 2025
Libertas
Comune di Livorno

Libertas, playout: mercoledì di decide il destino degli amaranto

19 Maggio, 2025
Francesca Sorrentino
Comune di Livorno

Silos Granario, arrivato alla conclusione il progetto scuole

13 Maggio, 2025

Notizie recenti

Marciapiedi

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025
Coppa barontini

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Federico rovini

Federico Rovini è stato confermato alla guida del Conservatorio Mascagni

13 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi