Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Comune di Livorno

Movimento 5 Stelle: “Grazie a Marco Leone”

Redazione di Redazione
14 Luglio, 2020

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Movimento 5 Stelle per ringraziare Marco Leone e la sua ottima gestione del Teatro Goldoni

“I nostri obiettivi nella gestione della Fondazione Goldoni sono stati sin da subito: rompere l’isolamento e far ritrovare al teatro un vero rapporto con la città, rivedere la modalità di programmazione, creare una rete più solida a livello nazionale e una identità riconoscibile a livello internazionale.

Ma la situazione che abbiamo trovato a livello patrimoniale ed economico era talmente compromessa da suggerire il commissariamento, (strada che non abbiamo voluto percorrere): fondo di garanzia e dotazione azzerato, patrimonio netto negativo (-134.781 €), forte indebitamento coi fornitori (1 mil di €), alti oneri bancari e interessi pasivi, tagli rilevanti delle erogazioni del Comune e degli altri Enti pubblici, forte diminuzione delle erogazioni derivanti da Soci, ritardi nell’erogazione dei contributi anche da parte degli Enti (Regione e Ministero). A questo aggiungiamo che la stragrande maggioranza dei servizi e dei compiti, dalle manutenzioni alla biglietteria fino all’intera programmazione dei cartelloni, era interamente appaltata a soggetti e a ditte esterne. Non parliamo del livello di gradimento e del sentimento estremamente negativo che i cittadini esprimevano nei confronti di un Teatro che di fatto si era completamente allontanato dal proprio ruolo e dalla propria missione.

ARTICOLI CORRELATI

Il bambino imprigionato nel marmo

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

Oggi il patrimonio è passato da segno negativo a segno positivo e i bilanci economici registrano solo pareggi: risultato ottenuto attraverso una diversa gestione economica, una diversa gestione del personale con una piena internalizzazione di quasi tutti i servizi prima in appalto esterno, risparmi, acquisizione di opere d’arte e, soprattutto, un ritrovato rapporto di fiducia e affetto con la città che si è tradotto in maggiori entrate. Dal 2014 al 2018 abbiamo registrato quasi 1 milione di euro in più di ricavi da gestione: biglietti, abbonamenti, concessioni e affitti. In cinque anni maggiore attività: da 90 a 160 sipari l’anno e un aumento consistente di spettatori: da 30.000 a 50.000 spettatori. Anche l’indebitamento con i fornitori al 2018 era già diminuito del 50%.

E’ stata adottata una nuova politica di accesso al Teatro con tariffe di affitto e biglietti più popolari, un Protocollo d’intesa con tutte le scuole di Livorno, il teatro fuori dal teatro con Open e Scenari di Quartiere per andare incontro alla città, un dialogo con gli altri teatri attraverso la creazione di un project lab. A livello nazionale si è consolidato l’Accordo Regionale di co-produzione tra i Teatri di Livorno, Pisa, Lucca e il Maggio Fiorentino e, a livello internazionale, è stato creato il MOS (Mascagni Opera Studio) offerta unica al mondo, per giovani cantanti lirici, per un percorso di alta formazione dedicato a Mascagni e alla scuola verista.

Abbiamo fatto rinascere il Teatro della Città. Ci basterebbe che chi viene adesso, facesse anche solo la metà di quello che abbiamo fatto noi. Riconoscere la bontà del lavoro svolto da chi ci ha preceduto non è segno di debolezza ma, al contrario, denota attenzione, cura e preparazione. Grazie di cuore a Marco Leone e in bocca al lupo a chi verrà!”

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Il bambino imprigionato nel marmo
Comune di Livorno

Il bambino imprigionato nel marmo

28 Giugno, 2025
cgil
Comune di Livorno

Quartieri nord, Cavallini (Cgil): “Sanità in affanno, inaccettabili ritardi sulle strutture territoriali”

26 Giugno, 2025
Sala del consiglio comunale
Comune di Livorno

Consiglio comunale: lunedì 23 giugno una seduta dedicata ai melanomi

21 Giugno, 2025
revisore conti
Comune di Livorno

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse per la nomina del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Livorno

7 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025
polizia
Comune di Livorno

Sbarco della ONG: fermato presunto scafista

1 Giugno, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi