Supercoppa Italiana di Volley 2023: Prosecco Doc Conegliano – Allianz Vero Volley Milano

Spettacolo in campo e sugli spalti al PalaModigliani. Si affrontavano la Prosecco Doc Imoco Conegliano, vincitrice dello Scudetto, della Coppa Italia e della Regular Season 2022/23, e l’Allianz Vero Volley Milano, finalista di Coppa. Alla fine, ha prevalso la Imoco di coach Daniele Santarelli 3-1 (26-24, 21-25, 25-23; 25-20), che ha alzato al cielo di Livorno la sua settima Supercoppa Italiana, la quinta consecutiva. Allianz Vero Volley Milano però è stata sempre in partita e ha dimostrato di poter recitare un ruolo di primo piano nella stagione appena cominciata.

Che in campo sarebbe stato uno spettacolo si sapeva: campionesse del calibro di Paola Egonu, Alessia Orro, Myriam Sylla e Beatrice Parrocchiale da una parte e Monica “Moki” De Gennaro, Federica Squarcini, Alessia Gennari e Marina Lubian dall’altra rappresentano gran parte della Nazionale azzurra, e assieme a una campionessa di assoluto livello come Johanna Wolosz hanno dato vita a un match combattuto e godibile punto dopo punto.
Per Monica De Gennaro e Robin Robin De Kruijf si tratta della ottava affermazione personale in Supercoppa mentre per Johanna Wolosz quella di oggi è la sesta vittoria (tutte con la maglia di Imoco).

La risposta della città di Livorno è stata impressionante. Sold out già da qualche giorno, il PalaModigliani ha offerto un colpo d’occhio notevole, con tantissimo pubblico (oltre 8000 i presenti) e una partecipazione continua e appassionata. Sugli spalti tantissimi ragazzi di tutte le età facenti parte delle tantissime società del movimento pallavolistico della città e di gran parte della Toscana.

Una giornata che ha ancora una volta dimostrato – se ce ne fosse stato bisogno – della sua grande passione per lo sport. Oltre al grande volley ci sono stati momenti di puro intrattenimento tra un set e l’altro con la crew di i acrobati finalisti di Italia’s Got Talent Ping Pong Pang. A inizio gara la banda musicale dell’Accademia Navale di Livorno ha eseguito l’inno di Mameli cantato dal tenore livornese Marco Voleri.
La 28.ma Supercoppa Italiana e andata in onda in diretta su Rai 2 con il commento di Marco Fantasia e Giulia Pisani. Un’altra vetrina importante per la città e per il suo meraviglioso impianto.
Foto: Simona Marzi