Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

10 aprile, 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Redazione di Redazione
10 Aprile, 2021
10 aprile, 169° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Pubblichiamo la lettera a firma del Capo della Polizia Direttore generale della pubblica sicurezza Lamberto Giannini

“Una polizia al passo con i tempi. Quest’anno la ricorrenza del 169° Anniversario della Fondazione della Polizia di Sta-to si arricchisce di un’importante cifra tonda: i 40 anni della Riforma dell’Ammini-strazione della Pubblica Sicurezza.

Il 10 aprile del 1981 veniva infatti pubblicata sul-la Gazzetta ufficiale la Legge 121 che portava in sé il seme di grandi evoluzioni, ridi-segnando una polizia moderna e a forte identità civile, di cui io stesso sono figlio come la quasi totalità degli uomini e delle donne che oggi indossano la nostra divisa.

A maggior ragione, quindi, avremmo voluto festeggiare il 10 aprile nelle meravigliose piaz-ze del nostro Paese e vicini alle nostre comunità, la cui salvaguardia è lo scopo principe del-la nostra esistenza.

Ma la pandemia continua a mordere l’Italia, per cui con grande dispiace-re e pari senso di responsabilità abbiamo scelto di celebrarlo in forma simbolica unicamente con la deposizione della corona in memoria dei nostri caduti, che hanno sacrificato il bene più prezioso, la vita, per la riaffermazione della legalità e la sicurezza dei nostri concittadini.

Sono i nostri caduti a ricordarci che la collettività è il motivo della nostra esistenza, il senso pro-fondo del nostro spirito di servizio. Per cui, ora più che mai, il nostro compito è contribuire alla salvaguardia del preziosissi-mo bene comune che è la salute delle nostre comunità, messa a repentaglio dal Covid-19.

Lo abbiamo fatto fin dalla prima ora, come raccontano i dati dell’attività relativi al 2020 raccol-ti nel compendio curato da Poliziamoderna: rigorosi nei controlli e nel far rispettare le leggi, ma sempre pronti a interpretare il nostro ruolo con senso di umanità ed empatia nei confron-ti dei cittadini travolti dal disagio e dal disorientamento.

Spesso siamo scesi in campo “fuori ordinanza” per aiutare nella distribuzione dei presi-di medico-sanitari, nella sanificazione delle strade, nel sostegno spontaneo e generoso de-gli anziani e delle famiglie in difficoltà spezzando le catene della loro solitudine.

Ed ora grazie all’eccezionale impegno della Direzione centrale di sanità stiamo ultimando la campagna vaccinale per gli appartenenti e contemporaneamente diamo supporto, nei nostri presidi, a quella del ministero della Salute per i cittadini avanti con l’età.

Chiamati dall’emergenza pandemica al soccorso alla popolazione, compito istituzionale espresso dalle due torce che si incrociano nello stemma araldico, le donne e gli uomini della Polizia di Stato hanno, al tempo stesso proseguito il loro impegno nel contrasto alla violenza, all’illegalità e al crimine in crescita tra le mura domestiche, con l’odiosa violenza di genere, sul Web, in tutte le svariate forme del cybercrime, e nei gangli del mondo economico e del lavoro attraverso le infil-trazioni delle grandi associazioni mafiose.

Nel ripercorrere un anno della nostra attività, vedo dietro i numeri i volti dei colleghi che, nonostante le difficoltà personali e familiari dovute alla pandemia, nonostante le sofferenze della malattia che ha toccato talvolta loro stessi o i loro cari, hanno portato avanti il lavoro con dedizione, consci di non fare solo il proprio dovere ma di essere un punto di riferimento per i cittadini. A loro va la mia gratitudine.

Ed è a loro che rivolgo la promessa di proseguire nel processo riformatorio delle articolazioni centrali e territoriali del Dipartimento della pubblica sicurezza. Una riorganizzazione che, pur conservando lo spirito della Legge 121, ne attualizzerà i contenuti permettendo alla Polizia di Stato di poter rispondere alle sempre più numerose esigenze di sicurezza e richieste di prossimità che questi tempi di tempesta richiedono.

Sono certo che sarà questo il miglior modo possibile di celebrare il 169° della Fondazione e il 40° della Riforma che sono il fondamento della nostra Amministrazione. Buon 10 aprile a tutti voi”

ARTICOLI CORRELATI

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

Via Pian di Rota: morto un 60enne nello scontro tra due camion

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

carabinieri
Cronaca

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
lutto
Cronaca

Via Pian di Rota: morto un 60enne nello scontro tra due camion

27 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Dramma della solutudine: 55enne trovato morto

25 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Arrestata una coppia per aver violato il provvedimento di avvicinamento alla persona offesa

24 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Fermate sul Romito due donne a bordo di uno scooter rubato

23 Giugno, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi