Le curiosità sulla scuola durante la pandemia, che più o meno tutti, ci siamo posti. Parliamone con Eleonora Agostinelli del Liceo Enriques
Fin dall’inizio della pandemia, e successivamente durante lockdown, la tematica della scuola – a giusta ragione – si è posta in numerose forme. Si è discusso a lungo del problema di un ritorno sicuro per i bambini e i ragazzi, delle difficoltà legate alla DAD (didattica a distanza) per le famiglie e della mancanza di un adeguato numero di docenti in tutta Italia.
Attualmente, sappiamo che ogni istituto prevede ed esegue procedure anti-contagio a sé stanti, a seconda di cosa è stato disposto dal dirigente scolastico tenuto conto di molteplici condizioni.
In ogni caso, è possibile rispondere alle curiosità che più o meno tutti, da quando è ripresa l’attività scolastica in presenza ci siamo posti. Cosa succede in caso di positività di un alunno o docente? Quali procedure vengono eseguite all’interno della scuola? Parliamone con la vicepreside e referente Covid del Liceo F. Enriques di Livorno Eleonora Agostinelli.
Inoltre, il sito del Ministero dell’Istruzione ha predisposto una serie di F.A.Q (Frequently Asked Questions, ovvero le domande più ricorrenti) sul proprio sito: qui il link alla pagina.
Foto di Alexandra_Koch da Pixabay