Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Giovedì 27 e Venerdì 28 due giornate di eventi nel nome di Armardo Picchi

Redazione di Redazione
21 Maggio, 2021
Giovedì 27 e Venerdì 28 due giornate di eventi nel nome di Armardo Picchi


“In ricordo di Armando Picchi” è il titolo dell’evento, in ricordo dei 50 anni dalla morte del grande calciatore livornese Armando Picchi.

Il Comune di Livorno, con la Fondazione Lem, Sillabe e l’associazione culturale Mowan Teatro, organizza due giornate, e precisamente il 27 e 28 maggio, in memoria di Armando Picchi a cui la città ha già dedicato lo stadio e una squadra di calcio.

Programma evento

Giovedì 27 maggio alle ore 21,00 in Fortezza Nuova spettacolo dal titolo “In ricordo di Armando Picchi” scritto da Alessandro Brucioni e Michele Crestacci con l’interpretazione di Michele Crestacci. Costo del biglietto € 12.
Prevendite online già iniziate sul sito www.mowanteatro.eu
La prevendita in Fortezza Nuova prenderà il via da lunedì 24 fino a giovedì 27 maggio con orario 10 -12 / 17 – 19.


Venerdì 28 maggio alle ore 16,30, nel gabbione dei Bagni Fiume, partita amichevole a cui parteciperanno:  Leo Picchi, Massimiliano Allegri, Igor Protti, Cristiano Lucarelli, Leonardo Pavoletti, Mario Menicagli, Alessandro Brucioni, Michele Crestacci, Alessandro Guarducci (caporedattore del quotidiano Il Tirreno), Nicola Falleni  (Direttore generale del Comune di Livorno) e il sindaco Luca Salvetti.
Giacomo Ciccio Valenti farà la cronaca della partita.

ARTICOLI CORRELATI

Ruba capi d’abbigliamento: fermato un 43enne

Rapina al portavalori: rivenuti fucili pistole e materiale esplosivo

11 Aresti per l’assalto al portavalori

Urban Livorno seguirà in diretta la partita e il talk show.

Talk show alle ore 18,00  nel salone del ristorante dei Bagni Fiume. Moderatore: Fabrizio Pucci, giornalista.

Al momento hanno dato la propria disponibilità:
Leo Picchi, Massimo Moratti, Massimiliano Allegri, Giacomo (Ciccio) Valenti, Aristide Guarneri, Enrico Bertolino, Igor Protti, Cristiano Lucarelli, Leonardo Pavoletti, il sindaco Luca Salvetti, Alessandro Guarducci.

Presentazione da parte di Mario Menicagli, direttore del Teatro Goldoni, del libro/monologo “Picchi” edito da Sillabe

Proiezione del docufilm “Armando Picchi, diario di bordo del capitano” prodotto da MaGa Production – Thalia con la collaborazione dell’associazione culturale Extra.

Durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento si sono collegati online Leo Picchi e Massimo Moratti. Riportiamo le parole di Leo Picchi figlio di Armando:  “Buongiorno a tutti, mi perdonerete se non parlo di getto, ma debbo piuttosto ricorrere a uno scritto. Ma siccome, nonostante siano passati 50 anni, parlare di mio padre mi fa commuovere e spesso mi annebbia i pensieri, ho creduto fosse buona cosa annotarmi ciò che vorrei comunicare a tutti voi.
Anzitutto permettetemi di ringraziare, a nome della mia famiglia, il sindaco Salvetti e in generale tutta l’Amministrazione comunale della città di Livorno. È un grandissimo onore per la famiglia Picchi che mio padre Armando sia ricordato dalla sua città e dalla sua gente, che tanto amava, con così grande e sincero affetto.
È volato in Cielo 50 anni fa e mi sembra ieri che insieme a mio fratello Gianmarco stavamo vivendo, con un’infinita pesantezza nel cuore, le commemorazioni per i 10 anni dalla sua scomparsa che si tennero proprio nella sua tanto adorata città nel lontano 1981. Io avevo 12 anni, mio fratello 10 e mezzo, ci sembrava che fosse trascorsa una vita intera da quando ci aveva lasciati. Ma si sa, da bambini la percezione del tempo è completamente differente. Ciò che invece è rimasta assolutamente immutata è la mancanza che di nostro padre avvertiamo ogni singolo giorno.
Mi capita spesso di domandarmi che tipo di babbo sarebbe stato e nei momenti della vita nei quali abbiamo dovuto compiere delle scelte importanti, non ho mai potuto fare a meno di domandarmi che cosa avrebbe deciso lui, o come si sarebbe comportato.
Pur non avendolo conosciuto veramente, ma ahimè solo sfiorato, abbiamo sempre cercato di non dimenticare che cosa significasse essere figli di un uomo dotato di una tale tempra. Abbiamo sempre cercato di onorarne la memoria e di perpetrarne il ricordo. E spero davvero con tutto il mio cuore che guardandoci dall’alto possa essere soddisfatto delle persone che siamo diventate.
Per concludere vorrei solo aggiungere che sebbene non ami comparire in pubblico e ancor meno esternare i miei sentimenti più profondi, sono molto felice di essere qui con voi oggi anche se solo virtualmente e lo sarò ancora di più quando saremo tutti insieme riuniti per ricordarlo la settimana prossima. Quindi, e concludo davvero, grazie alla città di Livorno e a tutti i livornesi per l’inesauribile e incondizionato amore che sempre riservano a nostro padre Armando e anche ai suoi fratelli Leo, del quale porto orgogliosamente il nome, Mity e Mario. Grazie a tutti”.
Parole toccanti che hanno suscitato l’applauso della platea di giornalisti presenti alla conferenza stampa.

Il sindaco Luca Salvetti ha tenuto a precisare l’importanza di ricordare figure rilevanti che hanno attribuito un’identità alla città di Livorno come “Armando Picchi che ha rappresentato la storia di un grande campione legato alla sua città e che mai ha rinnegato le proprie origini livornesi. E per questo Livorno dovrà sempre dimostrargli riconoscenza”.

In collegamento online anche Massimo Moratti che ha avuto parole di stima nei confronti di Armando Picchi: “Uomo corretto e fiero. Ho ricordi meravigliosi legati al grandissimo capitano. Picchi era un personaggio a cui tutti facevano riferimento ed era una persona stupenda che ci ha lasciati troppo presto. L’Inter deve a lui il suo successo”.

Armando Neri, della famiglia proprietaria dei Bagni Fiume e imparentata con Picchi, ha raccontato l’aneddoto delle partite estive nel gabbione, dove insieme ad Armando Picchi giocavano Mazzola, Jair, Suarez, Guarneri, Burnich e poi dopo il bagno in mare era d’obbligo una cacciuccata.

L’evento che si terrà venerdì 28 maggio ai Bagni Fiume (gabbionata e talk show) sarà necessariamente a numero chiuso e su invito, nel rispetto delle normative anticovid, ma la città potrà seguire l’iniziativa in diretta online sulla pagina facebook di Urban Livorno.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Carabinieri
Cronaca

Ruba capi d’abbigliamento: fermato un 43enne

21 Maggio, 2025
Rapina al portavalori
Cronaca

Rapina al portavalori: rivenuti fucili pistole e materiale esplosivo

20 Maggio, 2025
Portavalori rapinato
Cronaca

11 Aresti per l’assalto al portavalori

19 Maggio, 2025
Via Poerio
Cronaca

Auto a fuoco in via Poerio

16 Maggio, 2025
Carabinieri di Livorno
Cronaca

Si ferma per aiutare un passante: rischia di prendere una coltellata

16 Maggio, 2025
polizia
Cronaca

Sassi contro l’auto: fermato un 36enne

15 Maggio, 2025

Notizie recenti

Libertas

Sul neutro di Spezia la Libertas conquista la salvezza in serie A2

22 Maggio, 2025
Guarducci

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

21 Maggio, 2025
Gare remiere 2025

Gare remiere 2025, domani Il Palio di Santa Giulia

21 Maggio, 2025
Musei

Santa Giulia: aperto il Museo di Città e i Granai di Villa Mimbelli

21 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi