Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

SULPL: “Taser e Bodycam sono strumenti di difesa e di tutela dell’ incolumità degli operatori di Polizia”

Simona Poggianti di Simona Poggianti
28 Novembre, 2022
SULPL: “Taser e Bodycam sono strumenti di difesa e di tutela dell’ incolumità degli operatori di Polizia”

Comunicato stampa a firma sindacato SULPL di LIvorno sulla questione dell’uso del Taser e del Bodycam


“Questo Sindacato maggiormente rappresentativo della Polizia Locale Italiana, Premesso che:
Ormai gli agenti della Polizia Locale italiana ogni giorno sono chiamati a garantire la sicurezza delle città in sinergia con le altre forze di polizia statali, troppo spesso si leggono notizie di aggressioni agli agenti operanti sul territorio senza che questi ultimi possano avere strumenti difensivi adeguati a seconda dello scenario che si para davanti, l’uso dello spray al peperoncino e della mazzetta distanziatrice sono utili in alcuni casi ma non in tutti quelli possibili e al fine di non usare l’arma da fuoco in dotazione come estrema ratio si chiede alla vostra attenzione una riflessione su alcune possibilità che la tecnologia mette a disposizione e che sono già in uso in altri comandi di Polizia Locale o nelle polizie a ordinamento statale, di seguito viene fatta un’analisi dei benefici e criticità di tali DPI:
TASER: strumento difensivo in largo uso dalle polizie nel mondo, in quelle statali e in alcuni comandi locali (Pisa-Milano- Venezia-Ferrara-Udine), si tratta di una pistola che mediante il lancio un dardo emette una scarica elettrica non letale che blocca le terminazioni muscolari dell’aggressore privandolo della possibilità di portare a compimento un attacco potenzialmente letale nei confronti dell’agente.
E’ stato un argomento molto dibattuto prima che venisse fornito in dotazione ai corpi di polizia per le perplessità nate dalla domanda “è uno strumento letale?”, molte sono le correnti di pensiero che sono favorevoli all’utilizzo di tale strumento proprio per i numeri irrisori degli incidenti accaduti durante l’utilizzo del Taser mentre nella maggioranza dei casi dove è stato impiegato si è riscontrato il beneficio a favore degli agenti operanti, si pensi solo all’effetto di deterrenza che suscita nei confronti dell’aggressore una volta che viene estratto e armato, il più delle volte basta questo gesto per far desistere l’aggressore.
Tant’è che il ministero interno ha dato parere favorevole all’utilizzo del Taser a favore delle Polizie Locali come da Gazzetta ufficiale della quale si evidenzia di seguito l’esito:
Tutto ciò premesso si evidenzia che la sperimentazione sull’utilizzo del cosiddetto “taser” pistola ad impulsi elettrici da paite della Polizia Locale è paitita secondo le previsioni di cui al D.L. 4 ottobre 2018, n.113 coordinato con legge di conversione 1° dicembre 2018, n.132;
L’ art.19 comma 3 ° della predetta Legge prevede che, dopo il periodo di sperimentazione, dalla durata di mesi sei, i comuni con proprio regolamento possono deliberare di assegnare l’arma comune ad impulsi elettrici ai Corpi e se1vizi di Polizia Locale.
Si chiede pertanto che la Politica Locale conceda udienza a questa Organizzazione Sindacale maggiormente rappresentativa della Polizia Locale Italiana che potrà così fornire maggiori ragguagli su dati ed utilizzo dei Taser, Body Cam ed altri strumenti di difesa, in modo che, nella seduta del previsto Consiglio Comunale di Livorno in merito alla messa in dotazione dei Taser alla Polizia Locale di Livorno possano avere maggiori elementi in loro possesso per una più “consona” valutazione in merito.
E’ solo grazie alla nostra professionalità dimostrata dai colleghi intervenuti che nell’ultimo episodio occorso in zona mercato nessun cittadino si è fatto male ed in pochi minuti la situazione è stata portata alla tranquillità necessaria di un sabato mattina poiché intervenuti rapidamente e con decisione seppur stato necessario intervenire con 3 pattuglie data la “particolarità” della zona.
Ma non possiamo sempre affidarci alla sola, professionalità o peggio al caso, la possibilità di difesa dell’incolumità degli operatori di Polizia Locale con la messa a disposizione dei relativi e idonei strumenti difensivi non è solo un diritto dei lavoratori ma anche un dovere del datore di lavoro”

ARTICOLI CORRELATI

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

Fermato mentre si cala da una finestra con 8 chili di hashish

Lite in piazza Cavour: uomo tenta di fuggire e perde 4 dosi di cocaina

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

SVS
Cronaca

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Fermato mentre si cala da una finestra con 8 chili di hashish

10 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Lite in piazza Cavour: uomo tenta di fuggire e perde 4 dosi di cocaina

10 Luglio, 2025
SVS
Cronaca

Tragedia ad Antignano: muore ciclista di 75 anni

10 Luglio, 2025
Autostrada Collesalvetti
Cronaca

Incidente mortale in autostrada: perde la vita l’autista del furgone

9 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Malmenata e rapinata: arrestato un 18enne

8 Luglio, 2025

Notizie recenti

Peacock gin

Peacock Gin, eccellenza del territorio livornese

11 Luglio, 2025
Stefano Massini

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

Miss Livorno 2025: prima tappa Dollino piazza Grande

11 Luglio, 2025
SVS

Incidente in Viale Boccaccio: un ferito

11 Luglio, 2025
segnalazione

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi