Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Livorno dal 69° al 45°posto nella classifica Ecosistema Urbano

Redazione di Redazione
23 Novembre, 2020
Livorno dal 69° al 45°posto nella classifica Ecosistema Urbano

Livorno dal 69° al 45°posto nella classifica Ecosistema Urbano

Ecosistema Urbano: Livorno al 45° posto. Cepparello:”Molte le iniziative concrete per migliorare la qualità dell’ambiente urbano”

Livorno sale, nella classifica Ecosistema Urbano, dal 69esimo posto al 45esimo (dati 2019), “principalmente per la minore produzione di rifiuti pro-capite, per l’aumento della percentuale di raccolta differenziata, per l’aumento del tasso di pedonalizzazione della città  e per il drastico calo di dispersione idrica dalla rete di distribuzione”. 

Lo segnala l’assessora all’Ambiente del Comune di Livorno Giovanna Cepparello, specificando che, “a fronte di questo ottimo risultato, l’Amministrazione Comunale mette in campo numerose iniziative per rinforzare il trend positivo e costruire un vero green new deal anche nella nostra città”. 

ARTICOLI CORRELATI

Ruba al Conad in via Fagiuoli, ma viene rintracciato dalla Polizia poco lontano

Gli viene sottratto il borsello mentre aspetta la nipote fuori dalla scuola: fermato 30enne

Vende merce on line, ma viene truffato da un 50enne

IL PAESC: Piano d’azione per l’Energia Sostenibile e il Clima

Il 13 novembre il Consiglio Comunale ha approvato il Piano d’azione per l’Energia Sostenibile e il Clima, una vera e propria road map per definire una strategia di mitigazione dei cambiamenti climatici partendo dalle buone pratiche messe in campo a livello locale. 

IL PACC: Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

La prossima settimana, a complemento del PAESC, la VI Commissione Consiliare esaminerà invece il Piano di Adattamento ai Cambiamenti Climatici, destinato a migliorare la nostra resilienza rispetto ai danni che l’uomo ha già causato rispetto all’ambiente e al clima, piano che andrà a breve in Consiglio Comunale. 

In parallelo, dalla Giunta escono due documenti importanti: il Rapporto sullo stato dell’ambiente a Livorno, che costituirà un prezioso punto di partenza per monitorare i principali indicatori ambientali, in collaborazione con Arpat, e il Dossier sulle bonifiche. 

Il dossier sulle bonifiche

Giunto alla sua terza stesura, dopo la prima versione del 2016 e la successiva del 2018, il lavoro fa il punto sulle procedure di bonifica in corso o definite nel territorio comunale. Nella copiosa documentazione tecnico-amministrativa trovano spazio una sintesi dell’evoluzione del territorio di Livorno, il richiamo alla presenza tanto del Sito di Interesse Nazionale quanto di quello di Interesse Regionale (concentrati entrambi in alcune aree portuali e peri-portuali) ma anche, e soprattutto, uno screening sulle procedure di bonifica di competenza comunale, ovvero quelle inerenti ad aree poste al di fuori degli ambiti S.I.N. e S.I.R., dal quale emerge che dal 1998 ad oggi, sono state 93 le procedure concluse permettendo di restituire agli usi legittimi un’area di mq. 897.737.

Nel documento, inoltre, viene fatta presente la possibilità di tracciare ogni sito sottoposto a procedura di bonifica ubicato in Toscana tramite Sisbon (Sistema Informativo Siti interessati da procedimento di bonifica), vera e propria banca dati condivisa su scala regionale, alla quale possono accedere tutti, non solo gli addetti ai lavori. Il dossier, che è stato adottato dalla Giunta quale strumento per la misurazione degli indicatori e target di qualità sulla materia delle bonifiche, sarà aggiornato ed ampliato ogni due anni. Una fotografia che fornisce un quadro conoscitivo utile anche per la predisposizione del Piano Operativo Comunale.

Il dossier rappresenta non solo uno studio aggiornato sulle bonifiche ma anche la definita consapevolezza dell’applicazione delle varie procedure. Inoltre altro elemento non trascurabile, il dossier si pone in supporto e integrazione con lo studio epidemiologico Sentieri che sta svolgendo l’ISS e con una visione delle bonifiche non fine a se stessa ma interrelata con la pianificazione territoriale. 

“Stiamo lavorando a 360°, grazie alla preziosa collaborazione dell’Ufficio Ambiente – sottolinea l’assessora Cepparello – per pianificare politiche ambientali coraggiose per la nostra città, che siano basate su dati empirici. Lo scorso anno, in questo periodo, gli studenti livornesi organizzarono una grandissima manifestazione contro i cambiamenti climatici. Non me la dimentico, perché a Livorno una cosa così non si vedeva da anni. Ecco, penso che sia nostro dovere fare di tutto per dare risposte concrete ai nostri ‘bimbi’”.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Polizia di Stato
Cronaca

Ruba al Conad in via Fagiuoli, ma viene rintracciato dalla Polizia poco lontano

11 Giugno, 2025
polizia
Cronaca

Gli viene sottratto il borsello mentre aspetta la nipote fuori dalla scuola: fermato 30enne

11 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Vende merce on line, ma viene truffato da un 50enne

11 Giugno, 2025
Carabinieri del Nil
Cronaca

Telecamere per controllare i dipendenti: denunciato 50enne

8 Giugno, 2025
Calambrone
Cronaca

Bimbo di nove anni investito al Calambrone

8 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Sferra un pugno al Carabiniere che lo aveva fermato per guida in stato di ebbrezza

7 Giugno, 2025

Notizie recenti

Marciapiedi

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
Il cacciucco di nonna

Il cacciucco di nonna, il Contest per trovare la nonna livornese che prepara il famoso piatto

13 Giugno, 2025
Modifiche viabilità

Coppa Barontini: modifiche alla viabilità

13 Giugno, 2025
Coppa barontini

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Federico rovini

Federico Rovini è stato confermato alla guida del Conservatorio Mascagni

13 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi