Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Patto Comune Sindacati, prioritari gli obiettivi della responsabilità sociale

Redazione di Redazione
26 Novembre, 2021
Patto Comune Sindacati, prioritari gli obiettivi della responsabilità sociale

Sottoscritto un protocollo tra Comune e sindacati per la qualità e la tutela del lavoro negli appalti

Il Codice dei Contratti pubblici (D. Lgs. 50/2016) regola la materia degli appalti per la realizzazione di opere pubbliche, per forniture, servizi e concessioni.

ARTICOLI CORRELATI

Processo Denny Magina: torna in carcere il 35enne accusato di omicidio preterintenzionale

Dramma: trovato morto in casa a 47 anni

Rimpatriato tunisino pluripregiudicato

La normativa sugli appalti è stata successivamente modificata e semplificata prima con il Decreto “Sblocca cantieri” del 2019, e successivamente, in seguito alla pandemia, con il “Decreto Semplificazioni” (D.L. 76/2020). Si tratta di interventi legislativi voluti per far fronte alla crisi economica dando una forte spinta agli investimenti pubblici. Con il Decreto Semplificazioni sono state snellite le procedure di affidamento e di gara, distinguendo in particolare tra procedure sopra e sotto le soglie comunitarie.

Il ricorso ad aggiudicazioni che puntano alla contrazione dei costi può però non garantire tempi e qualità nella realizzazione delle opere e nell’espletamento dei servizi, favorendo l’impiego di manodopera irregolare e precaria, l’evasione contributiva con pesanti ricadute sulle condizioni lavorative e sulla sicurezza, effetti negativi sul tessuto economico e produttivo, fenomeni di dumping sociale, alterazione della leale concorrenza a danno delle imprese che rispettano la normativa fiscale e le leggi sul lavoro, e dar luogo a fenomeni di illegalità e a possibili infiltrazioni della criminalità organizzata.

Per tutti questi motivi, l’Amministrazione Comunale di Livorno e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil hanno predisposto un Protocollo d’intesa per la qualità e la tutela del lavoro negli appalti di lavori, servizi e forniture del Comune di Livorno, ritenendo prioritari gli obiettivi della responsabilità sociale, del rispetto della contrattazione, della tutela del lavoro regolare e sicuro e della concorrenza leale, impegnandosi a porre in atto ogni accorgimento idoneo a garantire la tutela e la promozione occupazionale, tenendo conto, nell’espletamento delle attività oggetto dell’appalto, delle specificità del territorio e del tessuto sociale coinvolto.

Comune di Livorno e Organizzazioni Sindacali si impegnano inoltre a rendersi parte attiva per il rispetto dei contenuti del Protocollo.

Il Comune di Livorno, rispettando i tempi di pagamento alle imprese, come da prassi consolidata, si adopererà a garantire un ciclo economico virtuoso ed evitare esposizioni finanziarie delle imprese, che potrebbero generare difficoltà nell’erogare le spettanze ai lavoratori.

Negli appalti sarà data priorità al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa anziché al criterio del massimo ribasso, per avere maggiore qualità, sicurezza e tutela del lavoro.

In caso di cambio del soggetto affidatario dell’appalto, sarà incoraggiato l’assorbimento e l’utilizzo prioritario dei lavoratori impiegati nella gestione precedente, mantenendo i diritti acquisiti e il trattamento economico e normativo.

Garantire sicurezza, trasparenza e qualità del lavoro ad ogni livello della filiera rappresenta un fondamentale elemento di contrasto alla corruzione e alle possibili infiltrazioni delle mafie e della criminalità organizzata, e a questo scopo il Comune di Livorno si impegna anche grazie alla piattaforma di “whistleblowing” recentemente adottata, che consente al personale comunale e ai fornitori del Comune di segnalare, anche in forma anonima, procedure illecite, abusi e fenomeni corruttivi.

Nell’accordo tra Comune e sindacati sono previste anche indicazioni concrete su come monitorare e vigilare sul subappalto, su come assicurare alle rappresentanze sindacali la più ampia informazione sugli appalti che il Comune ha in programma di affidare durante l’anno, su come favorire la diffusione di buone prassi di qualificazione e sviluppo dell’occupazione dell’area livornese.

Sarà incoraggiata l’applicazione dei contratti nazionali di settore e, per quanto riguarda gli appalti di servizi, sarà stabilita, ove possibile, una durata non inferiore ai tre anni, come “clausola di buona occupazione“

Presenti il sindaco Luca Salvetti, l’assessora al bilancio e ai contratti Viola Ferroni, l’assessore al lavoro e alla trasparenza Gianfranco Simoncini, i rappresentanti sindacali Monica Cavallini per la Cgil, Emiliano Sartorio per la Cgil Funzione Pubblica, Pieralba Fraddanni per la Filcams Cgil, Filippo Giusti per la Cisl, Massimo Marino per la Uil.

Il sindaco Salvetti e gli assessori Ferroni e Simoncini hanno sottolineato che il principio che ispira questo Protocollo, come del resto tutta l’attività dell’Amministrazione comunale, è quello di conciliare rapidità dell’azione amministrativa con un lavoro buono e di qualità.

Sindaco Luca Salvetti

“Il mantenimento dei posti di lavoro e l’assorbimento del personale in caso di subentro tra ditte appaltatrici grazie alle clausole previste nei nostri contratti, la stabilizzazione di determinate categorie di lavoratori soprattutto nelle partecipate e le oltre 200 assunzioni in 2 anni grazie ai concorsi pubblici banditi dal Comune ci hanno consentito di consegnare alla città 400 posti di lavoro, risultato non trascurabile durante una pandemia”

Foto:comune.livorno.it

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Arresto per omicidio Denny Magina
Cronaca

Processo Denny Magina: torna in carcere il 35enne accusato di omicidio preterintenzionale

20 Giugno, 2025
SVS
Cronaca

Dramma: trovato morto in casa a 47 anni

18 Giugno, 2025
Rimpatrio tunisino
Cronaca

Rimpatriato tunisino pluripregiudicato

16 Giugno, 2025
carabinieri
Cronaca

Denunciate tre persone per danneggiamento di un camper

16 Giugno, 2025
Polizia di Stato
Cronaca

Ruba al Conad in via Fagiuoli, ma viene rintracciato dalla Polizia poco lontano

11 Giugno, 2025
polizia
Cronaca

Gli viene sottratto il borsello mentre aspetta la nipote fuori dalla scuola: fermato 30enne

11 Giugno, 2025

Notizie recenti

Lavori piazza del Cisternone

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Palio Marinaro

Palio Marinaro: si chiude il 28 giugno la stagione remiera 2025

20 Giugno, 2025
Arresto per omicidio Denny Magina

Processo Denny Magina: torna in carcere il 35enne accusato di omicidio preterintenzionale

20 Giugno, 2025
Asfaltatura

Asfaltatura piazza del Cisternone: deviazione linee bus

20 Giugno, 2025
Lavori in corso

Via Gramsci: chiuso un tratto di strada per lavori Enel

20 Giugno, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi