Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Polo Logistico di Villa Letizia: rinnovata la convenzione con l’Università di Pisa

Redazione di Redazione
18 Settembre, 2020
Polo Logistico di Villa Letizia: rinnovata la convenzione con l'Università di Pisa

Polo Logistico di Villa Letizia: rinnovata la convenzione con l'Università di Pisa

Polo Logistico di Villa Letizia, rinnovata la convenzione tra Università di Pisa, Comune di Livorno, Fondazione Livorno e Autorità di Sistema Portuale – Mar Tirreno Settentrionale

E’ stata rinnovata per 4 anni, ovvero fino al 2024, la convenzione per il Polo logistico di Villa Letizia tra l’Università di Pisa, il Comune di Livorno, la Fondazione Livorno e l’Autorità di Sistema Portuale – Mar Tirreno Settentrionale. Ad oggetto la garanzia di funzionamento del Polo Universitario a Livorno, negli spazi messi a disposizione dal Comune di Livorno. La presentazione della nuova convenzione si è tenuta nella sala cerimonie di palazzo comunale alla presenza del sindaco Salvetti, dell’assessora all’Innovazione e Università Barbara Bonciani, del presidente dell’Autorità Portuale Stefano Corsini, del presidente della Fondazione Livorno Luciano Barsotti e del prof. Gianluca Dini, direttore del Centro Servizi Polo Universitario Sistemi Logistici.

Intervenuti nella presentazione tutti i soggetti, nel dettaglio il sindaco Salvetti ha sottolineato l’importanza che il percorso universitario ha per la città da un punto di vista formativo e culturale nel suo complesso. Ed è per questo che il Comune ha voluto rinnovare la convenzione e mantenere gli stessi livelli di finanziamento per garantire la continuità delle attività. Anche l’assessore Barbara Bonciani ha evidenziato l’importanza del Polo Universitario sul territorio cittadino; una presenza che favorisce  la nascita di competenze strategiche e di professionalità indispensabili per lo sviluppo economico del territorio e del porto.

ARTICOLI CORRELATI

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

Via Pian di Rota: morto un 60enne nello scontro tra due camion

Stefano Corsini ha ricordato l’impegno dell’Autorità di Sistema nel finanziare il Polo Universitario in grado di formare professionisti di settore. Sono diverse le iniziative che la Port Authority porta avanti con il mondo universitario: laboratori e attività di ricerca per la gestione territoriale. Il rapporto con il Polo Universitario Sistemi Logistici rappresenta un ulteriore tassello.

Luciano Barsotti, pur sostenendo l’iniziativa utile per il territorio, compresa l’area piombinese, ha però evidenziato come debba essere recuperato quello spirito iniziale per cui è nato il Polo stesso, ovvero un più stretto legame tra il mondo formativo ed il mondo aziendale locale. Occorre un maggior sforzo di coinvolgimento con le imprese locali per riscoprire la vera utilità dell’operazione.

Al professor Gianluca Dini, il compito di illustrare i “numeri” del Polo Universitario a riprova di come la realtà livornese rappresenta una delle decentralizzazioni universitarie che ha funzionato meglio. Quindici edizioni di Laurea Triennale, 2 edizioni di Laurea Magistrale e poi un Master in Smart and Sustainable Operations in Maritime and Port Logistics, progettato in Lockdown, che prenderà avvio a partire dal febbraio 2021 e poi tirocini e premi di laurea. Dal 2013 sono stati ogni anno oltre 100 gli immatricolati con punte che hanno registrato fino a 160 iscritti.  Di questi il 29% ha continuato negli studi con la Laurea Magistrale mentre il 47% svolge attività inerenti gli studi fatti entro sei mesi dalla laurea. Quanto ad un potenziamento del rapporto con le aziende locali – come sollecitato – il professore ha espresso la volontà di cercare occasioni di incontro anche per capire le necessità stesse delle aziende.

Il dettaglio della convenzione

La convenzione è finalizzata a favorire lo sviluppo di tutte le attività di formazione e di ricerca del Polo Universitario, in particolare per assicurare la continuazione del Corso di laurea di primo livello in Economia e Legislazione dei Sistemi logistici (appartenente alla classe delle lauree L-18 “Scienze dell’economia e della gestione aziendale”)  con un contributo annuo di 150.000 euro da parte degli Enti aderenti (Comune, Fondazione, Port Authority) in favore dell’Università.

Il Comune di Livorno finanzia, inoltre, con la somma di € 50.000 annue le ulteriori attività didattiche e formative del Polo Logistico Universitario di Villa Letizia, come il corso di laurea magistrale in Management e Controllo dei Processi Logistici.

Oltre che per sostenere e promuovere i due corsi di laurea, nel protocollo d’intesa, con cui è stata rinnovata la convenzione , gli enti finanziatori hanno unito le forze con l’obiettivo di istituire  altri corsi universitari di alta formazione e di perfezionamento nell’ambito della portualità e della logistica  e di individuare strumenti atti al consolidamento dei rapporti tra Università ed Impresa.

Per coordinare e indirizzare le attività oggetto della convenzione  è previsto  un Comitato Strategico e di Indirizzo di cui fanno parte  i rappresentanti  degli Enti sostenitori.

ll protocollo di intesa si inserisce nel solco tracciato da AdSP, Regione, Camera di Commercio e Direzione Marittima, con l’iniziativa Formare, che mira a strutturare in Toscana un’offerta formativa per i marittimi e gli studenti degli istituti nautici che per formarsi sono oggi obbligati a spostarsi al di fuori dei confini regionali.

Il Polo Universitario Sistemi Logistici di Livorno è stato istituito nel 2006 con delibera del Consiglio di amministrazione dell’Università di Pisa, come centro di servizi con autonomia finanziaria, amministrativa e contabile, per svolgere le attività relative alla gestione del Corso di Laurea in Economia e Legislazione dei Sistemi logistici, della biblioteca e del centro di ricerca dedicato, prevedendo che utilizzasse i locali di Villa Letizia messi a disposizione dal Comune di Livorno ed il centro ha mantenuto l’autonomia gestionale e amministrativa, anche dopo l’emanazione del nuovo Statuto  nel 2012.

Dal 2008 a Villa Letizia è stata trasferita anche la segreteria decentrata dell’Università di Pisa. L’Università di Pisa ha l’esclusiva responsabilità scientifica e didattica dei corsi di laurea e post laurea, per i quali mette a disposizione professori e ricercatori universitari ed esperti di adeguata levatura scientifica e professionale.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

carabinieri
Cronaca

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
lutto
Cronaca

Via Pian di Rota: morto un 60enne nello scontro tra due camion

27 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Dramma della solutudine: 55enne trovato morto

25 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Arrestata una coppia per aver violato il provvedimento di avvicinamento alla persona offesa

24 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Fermate sul Romito due donne a bordo di uno scooter rubato

23 Giugno, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi