Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Potere al Popolo:”Nessun profitto sulla pandemia”

Redazione di Redazione
7 Aprile, 2021
Potere al Popolo:”Nessun profitto sulla pandemia”

Comunicato a firma Potere al popolo Livorno

Il garante della concorrenza ha presentato a Draghi una nuova (ma ahimè già vista) valutazione che dice che in sanità serve più mercato.

Questa è una colossale truffa a danno dei cittadini, con tanto di imbonitori da operetta.

I cittadini non hanno bisogno di essere lanciati sul mercato a cercare “il medico più bravo”, “l’Ospedale migliore”, “l’ultimo ritrovato di cura che farai solo se trovi il medico bravo che te lo dice”.

I cittadini devono pretendere che i servizi sanitari vengano valutati da un’autorità indipendente, e priva di interessi economici, lo Stato, in modo che adempiano ai loro compiti.

Il loro fine non può essere produrre profitti da dividere fra gli azionisti, perché ciò che si vende è ciò che è giusto fare, ma la salute e le migliori cure per le persone.

La “concorrenza” in sanità è dannosa per la salute.

Se il risultato per esempio, della chirurgia per il carcinoma dello stomaco, è migliore nei servizi che ne fanno almeno 20 all’anno, ed è un tumore non frequente, come faremo a dire alle strutture sanitarie “potete farlo tutti poi vediamo chi è più bravo?”, peraltro situazione già in essere nelle regioni con maggior presenza di sanità privata, e che aumenta la mortalità.

Le attività complesse hanno bisogno di grandi numeri, di aggiornamenti, di macchinari, e di controllo continuo sull’adeguatezza del lavoro che fanno.

Come potremo mai accettare che si passi al si salvi chi può per la valutazione dell’efficacia delle cure ? le cure più moderne e migliori da un punto di vista tecnologico sono spesso insostenibili per la medicina privata, e solo la sanità pubblica può garantirle a tutti.

Alcune attività al contrario, sono semplici, non convenienti per il privato, poco remunerative e quindi esposte a una corsa al ribasso dei prezzi pericolosa anch’essa, ricordiamo che in Irlanda a furia di acquistare al prezzo più basso la lettura dei pap test ci sono state delle donne morte per scarsa accuratezza della lettura. (letti con la macchina e non riletti da tecnici ? letti di corsa, come i pacchi di Amazon?)

La concorrenza, e quindi la legge del profitto, in sanità fa morti e feriti, aggrava il precariato, sposta gli interessi su ciò che rende e non su ciò che serve, danneggiando i non abbienti, che riceveranno cure da discount, e anche i ricchi, che saranno inseriti, come già succede negli Stati Uniti, in progetti che non migliorano i loro risultati ma le casse di chi domina il mercato, che è  certo personale sanitario a nessun livello, per esempio essendo sottoposti a interventi inutili.

Siamo arrivati al punto che la valutazione dell’efficacia la fa chi pensa al profitto e non chi pensa alla salute. Il piano pandemico che ci avrebbe protetto dal coronavirus non c’era perché per esempio la prevenzione è una di quelle cose che non rende nulla.

La protezione dell’aria, dell’acqua, la sicurezza del lavoro. Anche se non lo si dice è medicina anche questa, lo è sempre stata, ma certo non è interessante per chi deve fare profitto.

Negli USA si valuta che almeno il 30% della spesa sanitaria sia utilizzata per prestazioni inefficaci (fonte Slow Medicine, rete di professionisti e di cittadini) e spesso le prestazioni inefficaci si possono rivelare dannose, e qualche volta pericolose.

La Sanità ha bisogno di meno concorrenza, non di più.

Ha bisogno che le cure vengano sottratte al guadagno, e che vengano garantite a tutti, non solo per equità ma anche perché la sanità che si occupa della popolazione è migliore di quella che si occupa della singola persona, spesso intrappolata in una sequenza di incertezze in cui l’unica sicurezza sono i guadagni di chi lo tratta.

Noi chiediamo che la sanità sia pubblica, che il privato sia residuale, che il controllo sull’efficacia e sull’efficienza sia dello Stato, del popolo, di chi ne usufruisce e non di chi ci lucra.

ARTICOLI CORRELATI

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

team endoscopia
Sanità

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca
Politica

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati
Cronaca

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri
Cronaca

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Mercato centrale
Food & Drink

Mercato delle Vettovaglie aperto fino alle 23.00

5 Luglio, 2025
Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura
Cronaca

Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura

4 Luglio, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi