Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cronaca

Unità D’azione Comunista:”Che scuola vogliamo?”

Redazione di Redazione
29 Gennaio, 2022
Unità D’azione Comunista:”Che scuola vogliamo?”

Comunicato stampa a firma degli studenti della piattaforma Unità D’azione Comunista formata dalle federazione livornse del Partito Comunista Italiano e dalla Federazione Comunista Ilio Dario Barontini

“Negli ultimi due anni la persistenza della pandemia ha messo a dura prova il mondo della scuola. Tra quarantene, didattica a distanza (DAD), didattica integrata digitale (DID), in una girandola di provvedimenti spesso mal congegnati e contrastanti, studenti, famiglie, insegnanti e personale amministrativo stanno vivendo una condizione di disagio forse senza precedenti.

ARTICOLI CORRELATI

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

Via Pian di Rota: morto un 60enne nello scontro tra due camion

  Eppure i problemi che il settore scolastico si trova ad attraversare sono riconducibili a fattori in gioco già molto prima del Covid -19. In termini materiali, si va dalla disastrosa condizione dell’edilizia scolastica – con l’ottanta per cento degli edifici fuori delle norme di sicurezza – al cronico sovraffollamento delle classi (con punte di 30 e più alunni) e le scuole costrette a competere per l’assegnazione di aule. Gli interventi “riformatori “degli ultimi decenni, che portano i nomi di Moratti, Gelmini, Renzi, hanno lasciato la scuola italiana quasi priva di investimenti, relegando la spesa per l’istruzione appena al di sopra di paesi come Slovacchia, Romania, Bulgaria. L’obbligo scolastico continua ad essere tra i più bassi d’Europa.

 Il quadro normativo introdotto da leggi come la renziana “Buona scuola”, ha portato ad impiantare nel settore dell’istruzione i desiderata aziendali di Confindustria. Torsione dei programmi scolastici alla formazione di “competenze”, introduzione di prove di valutazione didattica (INVALSI) con penalizzazione (in termini di finanziamenti) degli istituti che non raggiungano gli standard minimi (come se si potessero comparare i risultati di un liceo storico di Roma con quelli di uno della provincia di Crotone solo per fare un esempio), studenti e famiglie  assimilati a clienti che le diverse scuole devono riuscire ad attirare (customer satisfaction), facendo crescere le iscrizioni. In ultimo, non certo per gravità, l’introduzione della cosiddetta alternanza scuola-lavoro (adesso PCTO), mediante la quale si è voluto, specie negli indirizzi tecnico-professionali, preparare (funzione pedagogica?) gli studenti a quella precarietà e sfruttamento che i giovani troveranno poi nel mondo del lavoro.

  Proprio in questo ambito nei giorni scorsi si è assistito all’episodio più grave sino ad ora noto: la morte, in seguito ad incidente, di uno studente di 18 anni impegnato in questo genere di attività in una fabbrica del Friuli. Come se non bastasse, sabato scorso a Roma gruppi di studenti concentratisi davanti al Ministero dell’Istruzione per protestare contro l’accaduto e per l’abolizione del PCTO, sono stati violentemente caricati dalle forze dell’ordine.

 Oggi in molte altre città, sono stati indetti presidi e manifestazioni per tenere viva l’attenzione di una opinione pubblica stordita dall’ emergenza sanitaria. A Livorno il collettivo “Scuola di Carta”ha promosso una iniziativa che si svolgerà nella mattinata. La Federazione provinciale del PCI e la federazione comunista Ilio Dario Barontini, come Azione d’unita Comunista aderiscono all’evento, riproponendo la propria presenza e disponibilità nei confronti delle giuste rivendicazioni degli studenti e del personale della scuola”

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

carabinieri
Cronaca

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025
lutto
Cronaca

Via Pian di Rota: morto un 60enne nello scontro tra due camion

27 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Dramma della solutudine: 55enne trovato morto

25 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Arrestata una coppia per aver violato il provvedimento di avvicinamento alla persona offesa

24 Giugno, 2025
Carabinieri
Cronaca

Fermate sul Romito due donne a bordo di uno scooter rubato

23 Giugno, 2025

Notizie recenti

Stagliano

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Gaza Cola

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
concorso fotografico

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
carabinieri

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
bagni

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi