Scafurno e dintorni – A Spasso con Ciorli
A Spasso Con Ciorli: Scafurno e Dintorni
Nuovo appuntamento settimanale della rubrica a Spasso con Ciorli.
Oggi con il nostro architetto livornese Riccardo Ciorli parleremo della cappella di Scafurno, e dintorni.
Conducono Simona Poggianti e Fabrizio Pucci, alla scoperta della nostra città amaranto.
Livorno la città piratesca, scopriremo leggende, aneddoti, curiosità, e tutto ciò che riguarda la città amaranto.
Ogni giovedì in diretta alle 15.30 A spasso con Ciorli.
Puoi riguardare le puntate sul nostro sito oppure sul nostro canale youtube, o direttamente sulla nostra pagina facebook.
Mettetevi comodi e godetevi questo grandissimo episodio.
A SPASSO CON CIORLI
A spasso con Ciorli, alla scoperta della Livorno segreta. Il web show con protagonista Riccardo Ciorli, architetto ed esperto storico della città di Livorno.
In ogni puntata ci racconterà particolari, aneddoti e curiosità su una Livorno che non avrete mai visto. In diretta ogni giovedì alle 15.30 su Urban Livorno.
Qui troverete raccolti tutti gli episodi della seconda stagione in onda dal mese di ottobre 2020 sulla pagina facebook di Urban Livorno.
Nella prima puntata ci ha portati in una delle zone più storiche di Livorno: Borgo San Jacopo.
Nella seconda puntata: Fortezza Vecchia e Porto Mediceo
BIOGRAFIA
Riccardo Ciorli, nato in terre guelfe, si è trasferito a Livorno ancora adolescente prendendo con il tempo coscienza di quanto fosse piacevole e importante conoscere questa città e il suo territorio.
Qui, insieme alla quotidiana attività istituzionale in quanto funzionario dello Stato svolge da tempo lo studio e la ricerca della storia architettonica del territorio e dei suoi monumenti, perfezionando la propria conoscenza sui caratteri tipologici e umani del territorio costiero. Tale attività gli ha permesso di collaboratore a 60 pubblicazioni e di essere autore di almeno 25 volumi tra cui un noto libro sulle ville di Montenero.
Convinto assertore che la cultura è l’unico strumento per raggiungere l’emancipazione umana, l’architetto Cio