Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

Coldiretti Livorno, convegno sul Lavoro Stagionale “Dignità e legalità”

Redazione di Redazione
27 Luglio, 2020

Martedì 28 Luglio all’Hotel Palazzo il convegno “Lavoro Stagionale: dignità e legalità” organizzato da Coldiretti Livorno e Toscana con un focus sulla Val di Cornia

Coldiretti Livorno e Coldiretti Toscana, insieme alla Fondazione “Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare”, promuovono il convegno “Lavoro stagionale: dignità e legalità” per il giorno 28 luglio 2020 alle 18:00, che si terrà al Grand Hotel Palazzo, a Livorno. L’ incontro​, organizzato per fare il punto sulla situazione del lavoro stagionale nel comparto agricolo, affronterà il tema di definire quanto sia necessario fare affinché l’intera filiera sui corretti binari della legalità e della eticità dei comportamenti. 

Ad aprire i lavori ci saranno i vertici di Coldiretti Livorno: il presidente Simone Ferri Graziani e il direttore Francesco Ciarrocchi. A seguire, le relazioni del Capo Area Coldiretti, Gestione personale lavoro e relazioni sindacali Romano Magrini, di Marcello Maria Fracanzani – Consigliere Corte di Cassazione e membro del comitato scientifico dell’Osservatorio sulla Criminalità nell’Agricoltura e sul Sistema Agroalimentare, e del Comandante Provinciale Carabinieri Livorno Massimiliano Sole.   

ARTICOLI CORRELATI

Operaio precipita dal tetto di un capannone

Con il taser aveva rapinato un coetaneo: denunciato un 18enne

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

Sono previsti inoltre gli interventi di Stefano Masini – Capo Area Coldiretti Ambiente e Territorio, e Riccardo Breda, Presidente CCIAA Tirreno. È anche previsto il collegamento con il magistrato Gian Carlo Caselli, Presidente del Comitato Scientifico “Osservatorio Agromafie”. Chiuderà i lavori Fabrizio Filippi, Presidente Coldiretti Toscana.

Il focus sulla situazione in Val di Cornia

La Val di Cornia ha vissuto recentemente alcuni episodi di irregolarità in materia di lavoro agricolo stagionale. Qui il capolarato e le forme più aggressive e visibili dello sfruttamento non sono, fortunatamente, fenomeni cronicizzati ed estesi.

Tuttavia, si assiste ancora a episodi illeciti in materia di diritto del lavoro, spesso difficili da portare a galla perché intrecciano le difficoltà delle aziende con quelle dei lavoratori. Vizi amministrativi, contabili, previdenziali che si potrebbero evitare con corrette relazioni sindacali, senza il rischio di esporsi inutilmente a contenziosi e sanzioni.   

Coldiretti Livorno ha avviato una serie di incontri sul tema: da una parte per informare le imprese e dotarle dei giusti strumenti normativi, dall’altra per rassicurare il tessuto civile locale – dalle autorità, alle associazioni di categoria ai consumatori – del fatto che per l’illegalità, nel nostro territorio, non c’è spazio. Dai campi in cui dignità e legalità viaggiano insieme nel reciproco rispetto di diritti e doveri, nascono economie sane e “buoni frutti”.

Viceversa, sappiamo che le Agromafie crescono nei campi dove questo equilibrio non è osservato. Sappiamo anche che il lavoro stagionale porta con sé alcune criticità che possono favorire l’emergere di fenomeni irregolari. Dove ci sono interessi criminali occorre favorire l’intervento delle autorità investigative e giudiziarie, che il 28 testimonieranno l’importanza di una presenza sul territorio capillare e organizzata. Quanto alla cultura della legalità in agricoltura, il compito di promuoverla spetta anche a noi come Coldiretti, sia con il lavoro formativo quotidiano che svolgiamo con le aziende, sia tramite i momenti pubblici di informazione  e di presa di coscienza come questo incontro.  

Foto: Visit Tuscany

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

SVS
Cronaca

Operaio precipita dal tetto di un capannone

7 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Con il taser aveva rapinato un coetaneo: denunciato un 18enne

7 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati
Cronaca

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri
Cronaca

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura
Cronaca

Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura

4 Luglio, 2025
carabinieri
Cronaca

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Tre ponti

Tre Ponti: prove di collaudo per la fase successiva del cantiere

8 Luglio, 2025
SVS

Operaio precipita dal tetto di un capannone

7 Luglio, 2025
Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

Libertas Livorno 1947: confermato lo staff tecnico

8 Luglio, 2025
Protezione civile

Vento e mareggiate: continua l’allerta fino a martedì 8 luglio

7 Luglio, 2025
Concerto tenuta bellavista insuese

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

7 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi