Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

Premio Rotonda 2025: i nomi di tutti i vincitori

Simona Poggianti di Simona Poggianti
1 Settembre, 2025
Premio Rotonda 2025

E’ terminata domenica 31 agosto la 72esima edizione del Premio Rotonda 2025, il premio più longevo d’Italia.
Il premio si è concluso con il ControRotonda, uno spazio libero di espressione in cui ciascuno è invitato a condividere la propria esperienza artistica. 
Una possibilità autentica, anche per chi non è stato selezionato tra artiste e artisti finalisti ad esporre le proprie opere e raccontare la propria poetica.

Il ControRotonda è una delle tante novità che hanno contraddistinto questa edizione molto partecipata e accolta dal pubblico e dalla critica.

ARTICOLI CORRELATI

Effetto Garibaldi 2025: modifiche temporanee alla viabilità

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

Le altre innovazioni sono state cinque talks,  moderati da rappresentanti della Giuria, del CDA della Fondazione Trossi Uberti e dal Curatore dell’evento. I talks hanno dato modo agli artisti e alle artiste partecipanti di dialogare con esperti su tematiche di cornice e di raccontarsi in un clima accogliente e di prossimità.

Anche la scelta del Premio di dotarsi di uno sguardo curatoriale, nella figura di Federico Sperti è stata vincente. Gli spazi espositivi sono stati essenzialmente allestiti dando rilevanza alle opere e con uniformità di resa.

Il tema ispiratore di questa edizione 2025 del Premio Rotonda è stato Radici e leitmotiv della comunicazione ” Tango” di Veruska Simonini, opera che è stata esposta presso lo Chalet della Rotonda per tutta la durata  dell’evento.

Artisti e artiste, provenienti da tutto il mondo, hanno declinato il tema in tante sfumature, centrando in pieno lo spirito della tematica: le Radici che ci appartengono e a cui tutti apparteniamo come umanità e sensibilità estesa.

L’evento ha animato la città con arte diffusa presso la Rotonda dal 22 agosto al 31 agosto.

L’estemporanea ha avuto luogo il 23 agosto con 47 artisti e artiste partecipanti e trasformando la Rotonda in una spazio di arte all’aria aperta. Artiste e artisti hanno dato vita alle proprie opere dal vivo,coinvolgendo il pubblico.

Vincitori dell’Estemporanea sono stati due giovani artisti e un Collettivo: Lorenzo Dominici, Aurora Brescia e il Collettivo Cps.

La Giuria del Premio è stata come tutti gli anni di grande livello e di professionalità. Presieduta da Serena Becagli e composta da Matteo Giuntini e Alessia Locatelli, la Giuria ha lavorato incessantemente nella fase di pre- selezione e per tutta la durata del Premio, con entusiasmo e professionalità.

Poter contare su una giuria di grande livello pubblico, rende il Premio ancora più prestigioso e riconosciuto a livello nazionale ed internazionale, nei circuiti dell’arte.

Dei 180 artisti e artiste che hanno presentato la propria candidatura, il Premio ha dato voce a 63 opere appartenenti alle categorie: pittura, scultura e installazione, grafica, fotografia.

Per l’esposizione, sono state selezionate come finaliste:
28 opere di pittura, 17 opere fotografiche, 11 opere di grafica, 7 sculture.

L’attenzione del Premio anche questo anno è stata rivolta alla cura delle relazioni con gli artisti e le artiste, la sollecitudine della comunicazione, la professionalità e la cura dei dettagli.
Questo anno ogni spazio espositivo ha avuto uniformità della resa, con le sinossi delle opere rielaborate dal Curatore.

Il grande orgoglio del Premio è il coinvolgimento crescente dei giovani artisti. Questo anno 24 under 35 e 3 giovani iscritti al Liceo artistico, hanno ulteriormente arricchito l’evento.

Le opere selezionate, tra le 179 candidature di ogni provenienza, arte ed età sono state 63.

Anche questo anno il Premio è stato sostenuto da chi crede nell’arte e la sponsorizza:
Stampissime, Generali, Chalet della Rotonda, Castagneto Banca, Compagnia Portuale di Livorno.

La Fondazione Trossi Uberti si conferma come eccellente riferimento per l’arte della nostra città. Lo staff della Fondazione ha lavorato alacremente al premio, ampliando la possibilità per artisti e artiste di avere gli spazi espositivi aperti fino alle ore 23.00 e continuamente sorvegliati.

I vincitori dell’Esposizone 2025 sono:


Per la categoria grafica: Francesca Nicolosi con l’opera ” Unknown friend of Uncle G.”
Per la categoria scultura: Francesca Lombardi con l’opera ” Sospesa e radicata”
Per la categoria fotografia:
Marta Caproni con l’opera ” Di cinghiali e cicale”
Per la categoria pittura:
Diego Azzola con l’opera ” Ragazza dal collo lungo”
Per la categoria under35:
Roberto Lorenzon con l’opera ” Visione onirica della vite maritata all’olmo”.
Per la categoria Liceo artistico:
Dario Bruno con “Il ragazzo di campagna”.
Vicintrice assoluta del Premio Rotonda 2025:
Valentina Morini con l’opera ” Come quiete desiderio”

Sono state inoltre assegnate due menzioni speciali a Pierpaolo Macchia con il suo dipinto ” L’arazzo dimenticato” e a Irene Lupi con la sua fotografia ” Guido Lisi”.

L’appuntamento è per il prossimo anno, con tante altre novità e con una crescente attenzione pubblica e mediatica per il Premio e per la nostra città.

Foto:Roberto Zucchi

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Effetto garibaldi
Eventi

Effetto Garibaldi 2025: modifiche temporanee alla viabilità

25 Luglio, 2025
effetto venezia 2025
Eventi

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

10 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Saluto al sole
Eventi

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

18 Giugno, 2025
Coppa barontini
Eventi

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Patty Pravo
Eventi

Effetto venezia 2025 celebra le donne

12 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

Lavori in corso

Parcheggio Del Corona: sono partiti i lavori per l’intervento di ampliamento

1 Settembre, 2025
Premio Rotonda 2025

Premio Rotonda 2025: i nomi di tutti i vincitori

1 Settembre, 2025
Forti temporali

Maltempo: prosegue la perturbazione che porterà rovesci e temporali

1 Settembre, 2025
via terrazzini

Via Terrazzini: 30enne denunciato per spaccio di sostanze stupefacenti

1 Settembre, 2025
Boris Belkin

Livorno Music Festival: il programma di domenica 31 agosto

31 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi