mercoledì, 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
logo scorpio
Urban Livorno
600x115 Acqua impegno 2 e 3
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
Urban Livorno
600x115 Acqua impegno 2 e 3
Home Cultura

Dal 14 giugno al 23 luglio la rassegna letteraria “LeggerMente 2023”

di Simona Poggianti
13 Giugno, 2023
in Cultura
Leggermente 2023
LeggerMente 2023, Incontri Letterari nel cuore verde di Villa Fabbricotti

Dal 14 giugno al 23 luglio 2023 a Livorno, al Chioschino di Villa Fabbricotti, si terrà LeggerMente 2023, la 5° edizione della rassegna letteraria organizzata dal Comune di Livorno in collaborazione con Fondazione Livorno, Cooperativa Itinera, Feltrinelli Librerie Livorno e Il Chioschino di Filippo Brandolini.

Su un palco immerso nel verde si alterneranno, nei mesi di giugno e luglio, personalità dal mondo dell’arte, della letteratura, della politica e della cultura nazionale. Dopo l’edizione 2022, improntata alla creazione di una comunità narrante, la rassegna di quest’anno è incentrata sulla bibliodiversità: autori e autrici differenti per provenienza e vocazione si dividono tra poesia, saggistica e narrativa, annoverando presenze di spicco legate al Premio Strega, voci importanti del giornalismo italiano e case editrici di tutte le carature.

La rassegna è stata presentata questa mattina a Villa Fabbricotti alla presenza del sindaco Luca Salvetti, dell’assessore alla Cultura Simone Lenzi, del Dirigente comunale alla Cultura Giovanni Cerini, dalla responsabile dell’ufficio comunale Musei e Biblioteche Cristina Luschi, dalla presidente della Coop. Itinera Daniela Vianelli, da Olimpia Vaccari in rappresentanza di Fondazione Livorno.

Obiettivo, bissare o anche migliorare il successo dello scorso anno, con le sue 5500 presenze nel parco di Villa Fabbricotti, nei pressi del Chioschino di Filippo Brandolini.

Tutti gli incontri sono a ingresso libero e gratuito ma è consigliata la prenotazione per trovare posto a sedere, al sito leggermente.eventbrite.it

Per informazioni: https://www.leggermente.eu/

TRA GLI OSPITI DELL’EDIZIONE 2023

Walter Veltroni

Politico, giornalista, intellettuale, Walter Veltroni è stato vicepresidente del Consiglio, Ministro per i Beni e le Attività Culturali e due volte Sindaco di Roma. È regista, scrittore e attualmente scrive per il Corriere della Sera.

Marco Malvaldi

Ha esordito come scrittore con il giallo La briscola in cinque pubblicato da Sellerio nel 2007, primo di una lunga serie di storie divenute note come I romanzi del BarLume, poi tradotte in una serie televisiva che ha raggiunto nel 2023 la decima stagione.

Maurizio De Giovanni

Sceneggiatore, drammaturgo e uno dei più conosciuti scrittori di romanzi gialli sul panorama nazionale.

Chiara Valerio

Scrittrice, traduttrice, direttrice artistica e conduttrice radiofonica, è editor per Marsilio, curatrice della collana narrativa.it per l’editore Nottetempo, è redattrice di Nuovi Argomenti e di Nazione Indiana, collabora con l’Unità, Il Sole 24 ore, la Repubblica e con il programma Ad alta voce di Radio3.

Antonella Lattanzi

Scrittrice già nota per il romanzo Questo giorno che incombe (HarperCollins Italia, 2021), candidato al premio Strega e vincitore dei premi Vittorini e Scerbanenco, ha collaborato per la tv al programma Le invasioni barbariche e scritto sceneggiature per il cinema.

Cristina Cassar Scalia

Ha raggiunto il successo con i romanzi che hanno come protagonista il vicequestore Giovanna Guarrasi, detta Vanina pubblicati a partire dal 2018 da Einaudi Stile Libero.

E poi ancora Giancane, Lamberto Giannini, Simonetta Gola, Marco Corbi, Michele Cecchini, Eugenia Romanelli, Rory Cappelli, Enrico Franceschini, Teresa Cremisi, Piera Ventre, Francesco Niccolini, Marco Vichi, Leonardo Gori, Maddalena Vaglio Tanet, Guido Ghirelli, Massimo Nava, Agnese Pini.

La sezione Leggermente Off chiude la rassegna presentando alcune interessanti voci del territorio.

PROGRAMMA

14 giugno ore 19.00

Giancane

Presentazione del nuovo disco Tutto male, Woodworm, 2023

In collaborazione con Associazione Culturale The Cage, XLR Produzioni e Woodworm

Introduce Antonio Viscido

19 giugno ore 19.00

Lamberto Giannini

Scoprirsi – Filosofia e disvelamento dell’adolescente, Edizioni del Boccale, 2023

Introduce Cecilia Caleo

Letture a cura di Giorgia Pacini e Orsetta Maria Algranti

22 giugno ore 19.00

Walter Veltroni

Buonvino tra amore e morte, Marsilio, 2023

Introducono Luca Salvetti e Simone Lenzi

23 giugno ore 19.00

Simonetta Gola

Presenta Gino Strada, Diario di un sogno possibile, Feltrinelli Kids, 2023

Introduce Andrea Raspanti

24 giugno ore 19.00

Marco Corbi

Nervature, MdS editore, 2023

Introduce Francesco Mencacci

26 giugno ore 19.00

Michele Cecchini ore 19.00

Un morso all’improvviso, Bollati Boringhieri, 2023

Introduce Massimo Ghirlanda

27 giugno ore 19.00

Eugenia Romanelli, Rory Cappelli

Nata con noi, Giunti, 2023

Introduce Francesco Belais

Letture a cura di Isabella Cecchi

28 giugno ore 19.00

Marco Malvaldi

Oscura e celeste, Giunti, 2023

Introducono Simone Lenzi e Carlo Neri

29 giugno ore 19.00

Enrico Franceschini

Come girare il mondo gratis. Un giornalista con la valigia, Baldini + Castoldi, 2023

Introducono Giulia Bertolini e Giulia Stagi

1 luglio ore 19.00

Maurizio De Giovanni

Sorelle, Rizzoli, 2023

Introduce Michela Berti

2 luglio ore 19.00

Teresa Cremisi

Il Processo di condanna di Giovanna d’Arco, Marsilio, 2023

Introduce Chiara Valerio

3 luglio ore 19.00

Chiara Valerio

La tecnologia è religione, Einaudi, 2023

Introduce Simone Lenzi

5 luglio ore 19.00

Antonella Lattanzi

Cose che non si raccontano, Einaudi, 2023

Introducono Cecilia Caleo e Camilla Del Corona

6 luglio ore 19.00

Piera Ventre

Gli spettri della sera, Neri Pozza, 2023

Introducono Michele Cecchini e Camilla Del Corona

7 luglio ore 19.00

Francesco Niccolini

La scuola più bella che c’è. Don Milani, Barbiana e i suoi ragazzi, Mondadori, 2023

Vanessa Roghi

Mia patria sono gli oppressi. Don Milani, la scuola, la guerra, Momo Edizioni, 2023

Introduce Stefano Romboli

8 luglio ore 19.00

Marco Vichi, Leonardo Gori

Vite rubate, Guanda, 2023

Introduce Giulia Stagi

12 luglio ore 19.00

Maddalena Vaglio Tanet

Tornare dal bosco, Marsilio, 2023

Introduce Veronica Galletta

12 luglio ore 21.00

Cristina Cassar Scalia

La banda dei carusi, Einaudi, 2023

Introducono Cecilia Caleo e Giulia Bertolini

14 luglio ore 19.00

Guido Ghirelli

Antonio Ghirelli. Il mestiere più bello del mondo, Les Flâneurs Edizioni, 2022

Introducono Luca Salvetti e Maurizio Vernassa

16 luglio ore 19.00

Massimo Nava

Quella sera in galleria. Come nacque il «Corriere della Sera», Solferino, 2023

Introduce Simone Lenzi

18 luglio ore 19.00

Agnese Pini

Un autunno d’agosto. L’eccidio nazifascista che ha colpito la mia famiglia. Una storia d’amore

mentre la guerra torna a fare paura, Chiarelettere, 2023

Introduce Simone Lenzi

21 luglio ore 19.00

Daniele Buzzonetti

Bizzarrini. L’ultimo costruttore romantico, Artioli Editore, 2023

Introducono Luca Salvetti, Massimo Grandi e Nino Delogu

LEGGERMENTE OFF

20 luglio ore 19.00

Manlio Bigeschi

La processione, Edizioni Erasmo, 2023

Introducono Carlo Neri e Linda Landi

23 luglio ore 19.00

Franco Poggianti

Parigi 1911. Il furto della Gioconda e dintorni, Mauro Pagliai Editore, 2023

Introducono Enrico Mannari, Simonetta Del Cittadino e Marie Odile Volpoet

—————————————————————————————————————————————–

Il giorno 1 luglio e il giorno 6 luglio sarà garantito il servizio di interpretariato di LIS (Lingua dei Segni Italiana) e di sottotitolazione a cura di Associazione Comunico.

ENTI ORGANIZZATORI

Comune di Livorno, Fondazione Livorno, Cooperativa Itinera, Feltrinelli Librerie Livorno, Il Chioschino di Filippo Brandolini

COLLABORAZIONI

Mondadori Bookstore Livorno, Edizioni Erasmo, Scuola Carver, Associazione culturale The Cage Livorno, XLR Produzioni, Fondazione Teatro Goldoni Livorno, Associazione Comunico, Emergency, L’approdo centro ascolto LGBTQI, Livorno Rainbow

SPONSOR

CdL – Servizi Igiene Ambientale Disinfestazioni Livorno, Assicurazioni Generali – Agenzia Generale di Livorno Marilia, Amaro Artista Livorno, Conflavoro PMI Livorno, Etrusca Service Srls, Cellini Caffè

COMUNICAZIONE

Meteora di Commone Raffaele, Livù – Livorno on demand, Iperattiva – Agenzia siti web e comunicazione, Cooperativa Itinera

—————————————————————————————————————————————–

INFORMAZIONI E AGGIORNAMENTI

www.leggermente.eu

Fb: LeggerMente Livorno

Instagram: leggermente_livorno

Cooperativa Itinera

da lunedì a venerdì

09.00-13.00 / 15.30-18.30

0586 894563

Biblioteca Bottini dell’Olio

sabato 8.30-19.30; domenica 10.00-19.00

0586 824552 – 824553 – 824559

LEGGERMENTE LIVORNO 2023 / 5° edizione / 14 giugno – 23 luglio

Biglietti

Ingresso gratuito (consigliata la prenotazione)

leggermente.eventbrite.it

UFFICIO STAMPA

leggermente@itinera.info

Per informazioni: https://www.leggermente.eu/

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

mostra livorno sognando i corsari

Sognando i Corsari: sabato 7 e domenica 8 ottobre eventi e visite guidate per la chiusura della mostra

di Simona Poggianti
4 Ottobre, 2023

Sabato 7 e domenica 8 ottobre musica, eventi per famiglie e visite guidate chiudono la mostra Sognando i corsari Sabato...

Danze di cortile

Danze di cortile: appuntamento per martedì 3 ottobre alle 18.30

di Simona Poggianti
3 Ottobre, 2023

Danze di cortile: Terzo appuntamento. Un progetto di Atelier delle Arti che rientra nel Festival Racconti di Altre Danze Il...

Livorno al Centro

Livorno al Centro: apertura ufficiale dell’ottava edizione del Festival

di Simona Poggianti
30 Settembre, 2023

Si è aperto ufficialmente ieri, venerdì 29 settembre “Livorno al Centro. Arte e Cultura Livornese al Centro dell’attenzione”, il festival di arte, cultura e spettacolo,...

Luca Salvetti sindaco

Convegno sul lavoro a Livorno per giovani e donne: le conclusioni del Sindaco Salvetti

di Fabrizio Pucci
28 Settembre, 2023

Si è tenuto ieri a Livorno, nei locali della Dogana D'Acqua, il convegno dal titolo "Il lavoro a Livorno per...

Open day università telematiche

Alle 17.00 Open Day delle Università telematiche nella sede della CNA

di Simona Poggianti
28 Settembre, 2023

Open Day delle Università Telematiche Pegaso e Mercatorum. A Livorno alla sede CNA per conoscere corsi di laurea e master...

Amasi Damiani il regista livornese sabato 30 settembre sarà ospite del Teatro 4Mori

Amasi Damiani il regista livornese sabato 30 settembre sarà ospite del Teatro 4Mori

di Simona Poggianti
27 Settembre, 2023

** Una serata speciale *** Il regista livornese presenterà il suo ultimo lavoro. Un film che parla d'amore, di amicizia,...

Banner pubblicitario

Notizie recenti

Autolinee Toscane

Lunedì 9 ottobre sciopero del trasporto pubblico locale

4 Ottobre, 2023
Libera Capezzone

Livorno Civica: “Livorno meta turistica autentica, originale e sostenibile”

4 Ottobre, 2023
Nuovo angiografo

Ospedale di Livorno: installato un angiografo digitale di ultima generazione

4 Ottobre, 2023
mostra livorno sognando i corsari

Sognando i Corsari: sabato 7 e domenica 8 ottobre eventi e visite guidate per la chiusura della mostra

4 Ottobre, 2023
Piano d'ambito via Cambini

Via Cambini: il nuovo piano d’ambito

4 Ottobre, 2023

Ultimi Video

logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Urban Livorno Video
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
banner scorpio footer

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
    • Arena Ardenza
    • Arena Fabbricotti
    • Arena La Meta
  • Urban Video
  • Pubbliredazionale

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno