Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

Libera Capezzone è la nuova presidente di Fondazione Trossi-Uberti

Redazione di Redazione
18 Giugno, 2022
Libera Capezzone è la nuova presidente di Fondazione Trossi-Uberti

E’ stata presentata ieri,venerdì 17 giugno, in occasione della illustrazione dell’ottava edizione del programma di spettacoli e iniziative culturali “Estate a Villa Trossi”. Pittrice, gallerista, fondatrice dell’esperienza artistica “Uovo alla Pop”, e guida turisica, Libera Capezzone sostituisce Gianfranco Magonzi, recentmente scomparso.

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: Valerio Aiolli presenta “Portofino blues”

Premio Rotonda Città di Livorno: dal 22 al 31 agosto va in scena la 72esima edizione

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

Il programma di “Estate a Villa Trossi 2022”

Apre i battenti l’ottava edizione di Estate a Villa Trossi, atteso appuntamento della stagione estiva livornese, promosso dalla Fondazione Trossi-Uberti con la direzione artistica di Roberto Napoli.

Ben 26 spettacoli animeranno il variegato cartellone che prende il via il 26 giugno per terminare il 31 agosto. Le serate all’aperto, allestite nel parco della bella Villa ardenzina sede della Fondazione, spaziano dai concerti pop, leggeri, folk, jazz, classici per arrivare al cabaret, alla danza, al teatro e alla commedia brillante con momenti di talk show.

Si comincia il 26 giugno con il concerto Disney Celebration, che rende omaggio alla intramontabile produzione della Walt Disney, per passare il 30 giugno ad una magica serata, Ciuchebiamoci, revival dei fasti musicali degli anni ’70-’80 del mitico locale Ciucheba Club di Castiglioncello.

A luglio è il cabaret di Paola Pasqui a divertire e far riflettere gli spettatori, per proseguire con un meraviglioso week end dedicato al grande jazz: prima con The Pellegrini Family (2 luglio), poi con il quintetto capitanato da Massimo Faraò e Kenny Martin (3 luglio), concerto che apre la settimana dedicata al Bobby Durham’s Jazz Camp a Livorno.

Il 9 luglio, in prima assoluta, avremo la commedia Colpi di Pennello della Compagnia del Sesto piano; il 14 luglio una deliziosa serata dal titolo Sound Tracks, dedicata alle più famose colonne sonore internazionali, da Morricone a Nino Rota, da Henry Mancini a Bernstein; il 19 luglio calcherà il palco Giovanni Bondi, con un monologo di cabaret show.

Serata d’eccezione sarà poi quella del 20 luglio, dedicata a Beethoven e il ‘900 con il trio internazionale del violinista messicano Adolfo Alejo; grande energia il 21 luglio con il doppio coro SpringTime & Monday girls, specializzati nel proporre in versione corale i più grandi successi della musica pop-rock mondiale. Torna il jazz il 22 luglio con il Teresa Rotondo Jazz Sextet & personnel che propone The American Song’s Book.

Il 24 luglio lo spettacolo “più innovativo dell’anno”: Vertiganza, con musica, cabaret, personaggi, ospiti e molte sorprese, condotto da Leonardo Demi; si continua il 29 luglio con un omaggio all’indimenticabile Lucio Dalla in Ulisse coperto di Sale, uno spettacolo, a cura di Teatro dello Sbaglio, dal particolare pathos in cui alle canzoni del cantautore bolognese si affiancano testi dell’Odissea di Omero.

Il 30 luglio arriva il Maurizio Micheli Talk Show: un divano sotto le stelle, dove il grande attore, nato a Livorno e cresciuto a Bari, racconterà storie e aneddoti della sua vita. Il mese di luglio si conclude, il 31, con un eccezionale spettacolo dedicato alla magia e all’illusionismo, con il celebre mago Alberto Giorgi e la sua assistente Laura.

La programmazione riprende il 9 agosto con il nuovo spettacolo di Stefano Santomauro dal titolo Happy Days, una stand-up comedy esilarante che vede il mattatore protagonista assoluto.

Nel ricordo di Beppe Orlandi l’11 agosto va in scena la divertentissima commedia “Li spiriti della pizzi’ata” della Compagnie Livornesi Riunite. La vigilia di Ferragosto, il 14, ospita una grande serata dedicata alla Grecia con il gruppo etnico Kalò Taxìdì ed il coro Makedonìa, che fanno rivivere l’autentico folklore della musica e delle canzoni della tradizione ellenica.

Si torna sul palco il 18 agosto con la serata tributo dedicata a Fred Buscaglione dal grande sapore swing italiano. Subito dopo, il 19 ed il 20, omaggio alla tradizione partenopea: prima con il concerto folk-popolare Malacapezza, poi con lo spettacolo Totò e Livorno, un omaggio al principe De Curtis ed ai suoi straordinari legami con la città labronica, a cura della Fucina dell’arte.

Il 21 agosto la serata teatrale propone la messa in scena di Harvey di Mary Chase a cura della Compagnia I Leggendari e la regia di Ephraim Pepe, cui segue il 25 agosto lo spettacolo teatrale In fondo a destra di Lamberto Giannini, per la regia dello stesso Giannini e Rachele Casali della Compagnia Mayor Von Frinzius.

Il 27 agosto torna la Compagnia del Sesto Piano con la divertente commedia E che Natale Sia! Domenica 28 agosto Consalvo Noberini propone il suo nuovo spettacolo, e gran finale sarà quello del 31 agosto con la serata dedicata alla Spagna e al Flamenco con le coreografie e il corpo di ballo della Compagnia La Nueva Luz.

Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.30

La biglietteria apre un’ora prima dello spettacolo.

Ingresso Posto Unico Euro 10

Villa Trossi – Via Ravizza 76 – Livorno

È possibile prenotare al 392 7010553 anche Whatsapp, con email a prenota.evt@gmail.com o tramite la app di prenotazione delle serate (accessibile dal QR code presente nelle locandine, manifesti o sul sito www.fondazionetrossiuberti.org).

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Aiolli
Libri

Leggermente 2025: Valerio Aiolli presenta “Portofino blues”

15 Luglio, 2025
premio rotonda
Mostra

Premio Rotonda Città di Livorno: dal 22 al 31 agosto va in scena la 72esima edizione

13 Luglio, 2025
Stefano Massini
Libri

Leggermente 2025: Stefano Massini racconta Trump

11 Luglio, 2025
effetto venezia 2025
Eventi

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

10 Luglio, 2025
Giuliana Sgrena
Libri

Leggermente 2025: sul palco del chioschino Giuliana Sgrena

9 Luglio, 2025
Concerto tenuta bellavista insuese
Musica

Tenuta Bellavista Insuese: giovedì 17 luglio il concerto acustico

7 Luglio, 2025

Notizie recenti

samuele e rebecca monticelli

Campionati italiani di street show: argento per Samuele e Rebecca Monticelli

15 Luglio, 2025
Sara Paoli

Collesalvetti: Sara Paoli un anno di amministrazione

15 Luglio, 2025
Garibaldissima 2025

Garibaldissima: il programma di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio

15 Luglio, 2025
Aiolli

Leggermente 2025: Valerio Aiolli presenta “Portofino blues”

15 Luglio, 2025
Kira

Cani in adozione: Kira cerca una famiglia

15 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi