Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Libri

LeggerMente 2024: la scrittrice Romana Petri sul palco di Villa Fabbricotti

Simona Poggianti di Simona Poggianti
10 Luglio, 2024
LeggerMente 2024

Questa sera, mercoledì 10 luglio alle ore 19.00 a salire sul palco di LeggerMente è la scrittrice Romana Petri, con la presentazione del suo ultimo romanzo Tutto su di noi, Mondadori, 2024.

Traduttrice e critica letteraria, Romana Petri è stata candidata finalista al Premio Strega nel 2023 con Rubare la notte – dopo il 1998 con Alle Case Venie e il 2013 con Figli dello stesso padre – ed è considerata una delle migliori autrici italiane contemporanee, cosa che ha portato a tradurre i suoi libri in molti paesi europei e negli Stati Uniti.

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: sul palco del chioschino Giuliana Sgrena

Leggermente 2025: annullato l’appuntamento dì martedì 8 luglio

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

Nell’opera ultima, caratterizzata come sempre dal suo stile inconfondibile e personale, la scrittrice tratteggia i suoi personaggi senza indecisione, a partire dalla protagonista Marzia Marziali, che si muove dentro lo spazio asfissiante della sua famiglia fatta di genitori totalmente inconsapevoli e di un fratello assente che trova nella musica l’isolamento che lo rassicura. Quanta forza ci vuole per liberarsi da un nucleo parentale tanto disfunzionale? La risposta in questo «bellissimo e struggente romanzo dove non si dimentica mai che la vita è soltanto amore».

Ad introdurre l’incontro, Massimiliano Matteri, professore di Italiano presso l’Istituto ITI di Livorno.

Ingresso libero e accessibile a tutti.

I posti a sedere per poter assistere comodamente all’evento sono limitati, per questo è consigliata la prenotazione su eventbrite.it.

LeggerMente, Incontri Letterari

2024, 6a edizione

Chioschino di Villa Fabbricotti, Livorno, V.le della Libertà, 30

Info:

Biblioteca Labronica F.D. Guerrazzi – 0586814511leggermente@comune.livorno.itwww.leggermente.eu

PROSSIMI INCONTRI IN PROGRAMMA:

giovedì 11 luglio

Alberto Toso Fei

Il piede destro di Byron, Edizioni Marsilio, 2023

venerdì 12 luglio – Servizio di interpretariato di LIS

Carlo Lucarelli

Bell’abissina. Un’indagine del commissario Marino, Mondadori, 2022

sabato 13 luglio

Daniele Mencarelli

Fame d’aria, Mondadori, 2023

lunedì 15 luglio

Dario Ferrari

La ricreazione è finita, Sellerio, 2023

martedì 16 luglio

Arturo Bertoldi e Max Collini

Storie di antifascismo senza retorica, People, 2024

giovedì 18 luglio

Piergiorgio Pulixi

Per un’ora d’amore, Rizzoli, 2024

venerdì 19 luglio

Pierluigi Battista

I miei eroi. Un amore testardo e duraturo. Hannah Arendt, Albert Camus, George Orwell, La Nave di Teseo, 2023

sabato 20 luglio – Servizio di interpretariato di LIS

Antonio Scurati

Fascismo e populismo. Mussolini oggi, Editore Bompiani, 2023

domenica 21 luglio – Servizio di interpretariato di LIS

Eva Giovannini e Tommaso Eppesteingher

L’ultimo partigiano. Storia di Lanciotto Gherardi a fumetti, Paesi Edizioni, 2024

lunedì 22 luglio

Gian Marco Griffi

Ferrovie del Messico, Laurana Editore, 2022

martedì 23 luglio

Nadia Urbinati e Gabriele Pedullà

Democrazia afascista, Feltrinelli, 2024

mercoledì 24 luglio

Roberta Recchia

Tutta la vita che resta, Rizzoli, 2024

giovedì 25 luglio

Silvia Calderoni

Denti di latte, Fandango Libri, 2023

mercoledì 31 luglio

Viola Barbara e Giulia Bernini

Cosa sognano i sogni, Edizioni Erasmo, 2024

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Giuliana Sgrena
Libri

Leggermente 2025: sul palco del chioschino Giuliana Sgrena

9 Luglio, 2025
leggermente 2025
Libri

Leggermente 2025: annullato l’appuntamento dì martedì 8 luglio

7 Luglio, 2025
Pif
Libri

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

4 Luglio, 2025
Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025
leggermente 2025
Libri

Leggermente L’amteprima: Maria Rosa Cutrufelli presenta “Il cuore affamato delle donne”

4 Giugno, 2025

INFORMAZIONI LIBRI

Libreria La FeltrinelliVia di Franco, 12
Telefono: 0586 829325
Orari: Lunedì – Sabato: 09:00 – 20:00
Domenica: 10:00 – 13:00 / 16:00 – 20:00
Mondadori BookStore
Via Magenta, 23
Telefono: 0586 219353
Orari: Lunedi 15:30 – 19:30 / dal Martedi al Sabato 9:30 – 13:00, 15:30 – 19:30 / Domenica Chiuso
Libreria Ubik
Teatro Lazzeri, Via Cosimo del Fante, 3
Telefono: 0586 420098
Orari: tutti i giorno 9:00 – 20:00
Librerie Coop
Centro Commerciale Fonti del Corallo – Via Gino Graziani, 6,
Telefono: 0586 407072
Orari: da Lunedi a Sabato 9:00 – 21:00, Domenica 10:00 – 21:00
Giunti al Punto Librerie
Via Grande, 102
Telefono: 0586 887561
Orari: dal Lunedi al Sabato 9:00 – 20:00, Domenica 10:00 – 13:00/16:00 – 20:00

Notizie recenti

segnalazione

Discarica via Cattaneo: la segnalazione di una cittadina

10 Luglio, 2025
effetto venezia 2025

Effetto Venezia 2025: dal 30 luglio al 3 agosto la 40esima edizione della kermesse

10 Luglio, 2025
centro trasfusionale

“Tante etnie un solo sangue”: l’iniziativa con le principali comunità straniere del territorio

10 Luglio, 2025
Carabinieri

Fermato mentre si cala da una finestra con 8 chili di hashish

10 Luglio, 2025
Carabinieri

Lite in piazza Cavour: uomo tenta di fuggire e perde 4 dosi di cocaina

10 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi