Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Mostra

Arterie, la mostra di Stefano Lenzi e Matteo Pannocchia alla galleria Extra Factory

Simona Poggianti di Simona Poggianti
3 Maggio, 2023
Galleria d'arte Extra Factory

Inaugurerà giovedì 4 maggio alle ore 18 e resterà aperta fino al 20 maggio, presso la galleria Extra Factory a Livorno la mostra Arterie, in cui esporranno i due talentuosi artisti Stefano Lenzi e Matteo Pannocchia. L’esibizione è curata da Jacopo Suggi.

Il programma di mostra prevede un ricco calendario di eventi, tra conferenze, performance artistiche e iniziative musicali.

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 18 maggio: tutte le iniziative in città

Giacomo Matteotti nella Lega dei Comuni socialisti 1916-1922: la mostra ai Bottini dell’Olio

Claudio Barontini: una selezione di scatti alla Galleria d’Arte Athena

Arterie non vuole essere infatti solo una mostra, ma un momento di incontro, riflessione e divertimento dedicato in particolare ai giovani.

La rassegna rivendica questa volontà vitalistica fin dal titolo, sono infatti le arterie, che nel sistema circolatorio, hanno il compito di trasportare l’ossigeno nel sangue che si irradia dal cuore agli altri organi e tessuti. Ma le arterie richiamano anche i principali assi viari, che attraversando gli agglomerati urbani, spartiscono e organizzano le nostre città, collegando zone distanti e permettendo un continuo flusso e movimento. La speranza è che questa iniziativa possa essere di stimolo per future esperienze, poiché, nonostante Livorno vanti una consumata tradizione pittorica, oggi vive di una scena artistica parcellizzata e individualista, dove i progetti di collettività si sono ridotti a un lumicino e altrettanto le iniziative espositive dedicate agli esordienti.

I due giovani protagonisti di questa rassegna, Stefano Lenzi e Matteo Pannocchia sono due artisti molto diversi tra loro, sia per esperienze di vita che per ricerca pittorica, ma entrambi sono contraddistinti da uno spiccato talento e originalità.

Artisti agli antipodi si diceva, con piglio umanista Matteo compone il quadro come una scatola prospettica dove le misure sono costruite sulle figure umane e le loro vicende, mentre le immagini di Stefano sembrano preziosi intarsi in pietre dure in cui la narrazione si dilata e si moltiplica. Le differenze tra i due insistono anche nell’atto creativo stesso, quello del primo, rapido, istintivo e tradotto in veloci gesti, trova le sue origini in immagini desunte da un’apparente banale quotidianità, caricata però di valori emotivi talvolta onirici; al contrario la produzione del secondo, cerebrale e meticolosa, frutto di un laborioso e lento processo, si abbevera di memorie della grande storia dell’arte, di letteratura e ricordi.

Certamente, le differenze tra i due artisti non si esauriscono qui, al visitatore il compito, e anche il piacere, di immergersi in questi dualismi pittorici per scoprire le energie che agitano questi fulgidi talenti.

L’iniziativa nasce quindi da forze fresche, non solo quelle dei due artisti e del curatore, ma anche le attività che animeranno i weekend di mostra vedranno alcuni giovani protagonisti della scena artistica livornese. Il calendario di appuntamenti è ricco e inizierà con l’inaugurazione il 4 maggio alle 18:00, con un incontro con il curatore Jacopo Suggi e i due artisti Matteo Pannocchia e Stefano Lenzi, il venerdì 5 maggio invece la giornata sarà dedicata alla musica, con il Dj Set di Prezio Higroove, seguito da un live rap di Gavi (Matteo Pannocchia).

Venerdì 12 maggio sarà invece Michele Pierleoni, presidente del Gruppo Labronico e noto gallerista, a tenere una conferenza sulla tradizione della pittura livornese dal passato a oggi, mentre il giorno dopo, sabato 13, nello spazio di mostra si terrà la performance artistica Capillare dell’artista Medy (Sheyla Micheletti). Venerdì 19 sarà invece proposto una tavola rotonda per riflettere sulla scena artistica giovanile oggi a Livorno, con il curatore, Veronica Carpita direttrice dalla Trossi Uberti, Daniele Salvato responsabile dell’associazione Livorno Artistica e il gallerista Fabrizio Razzauti, infine il calendario terminerà con il finissage della mostra impreziosito, da un concerto in acustico del giovane ma già affermato cantante Eugenio Sournia.

La mostra e gli eventi sono a ingresso gratuito, così come il catalogo liberamente scaricabile.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Terrazza Mascagni
Musei

Domenica 18 maggio: tutte le iniziative in città

18 Maggio, 2025
Giacomo Matteotti nella Lega dei Comuni socialisti 1916-1922: la mostra ai Bottini dell’Olio
Mostra

Giacomo Matteotti nella Lega dei Comuni socialisti 1916-1922: la mostra ai Bottini dell’Olio

5 Maggio, 2025
Mostra Claudio Barontini
Mostra

Claudio Barontini: una selezione di scatti alla Galleria d’Arte Athena

20 Marzo, 2025
La mostra delle mostre
Mostra

“La Mostra delle Mostre”: le figure femminili della storia della musica italiana

7 Marzo, 2025
San Valentino 2025
Mostra

San Valentino 2025: rassegna d’Arte Contemporanea presso la Melograno Art Gallery

12 Febbraio, 2025
“SPLEEN, scorci di pittura”: Mostra di Remo Brizzi
Cultura

“SPLEEN, scorci di pittura”: Mostra di Remo Brizzi

22 Gennaio, 2025

Notizie recenti

Cantiere Asa

Via Mastacchi: rottura del collettore fognario

28 Maggio, 2025
controlli dei carabinieri

Spaccio di sostanze stupefacenti e guida in stato di ebbrezza : tutti i controlli della settimana

29 Maggio, 2025
bigliettini dei bambini

Bigliettini carichi di positività lasciati sui banchi del Consiglio Comunale dai bambini della Scuola Itinerante

28 Maggio, 2025
console dell'Uruguay Silvio Fancellu

La nave scuola della Marina Militare dell’Uruguay sarà quattro giorni a Livorno

28 Maggio, 2025
Mercato ambulante

Quercianella: dal 1° giugno torna il mercato settimanale

29 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi