Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Notizie Cinema

Babylon: il circo di Damien Chazelle

Redazione di Redazione
23 Gennaio, 2023
Babylon: il circo di Damien Chazelle

Babylon: il circo di Damien Chazelle, non vuole essere un’affermazione in cui il circo è usato come un termine dispregiativo. E vi assicuro che va persino oltre al fatto che l’ouverture del film sia segnata dall’arrivo di un elefante.

Vi ricordate quando da piccoli eravamo pervasi dall’emozione all’idea di andare al circo? Bene diciamo che questo film regala quella stessa sensazione di non volersi più lavare gli occhi il giorno dopo, con quelle aspettative pompate al massimo prima di entrare in sala. Forse inizialmente ero un po’ scettica sulla durata di 3h09′, temendo di annoiarmi come (molti di voi mi odieranno) in The Wolf of Wall Street, eppure Damien è riuscito a tenerci incollati alla poltrona senza troppa fatica, se non negli ultimi 40 minuti dove ammetto di aver guardato l’orologio.

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

Rileggo i primi appunti che ho preso guardando il film e leggo distintamente Baz Luhrmann, Martin Scorsese, Gaspar Noé. Influenze esterne nei primi 30 minuti di spettacolo che passano da un Climax del 2018 attraverso la spettacolarità del Gatsby di Di Caprio, arrivando ad alcune immagini speculari di The Wold of Wall Street appunto.

Babylon: il circo di Damien Chazelle
Babylon: il circo di Damien Chazelle

Il titolo di testa arriva dopo 40 minuti in cui sembra essere successo già tutto, anche se la trama deve ancora sbrogliarsi. Sono i piani sequenza a farla da padrone, soprattutto nelle scene collettive in cui il comparto tecnico e casting devono aver perso ore di sonno per restare al passo con il dinamismo registico di Chazelle, dettato a ritmo sincopato dalla musica che il regista dopo l’esperienza di Whiplash e La la land sa ben rendere.

Una regia senza scrupoli e senza ostacoli che ti catapulta direttamente nell’ambientazione degli anni ’20, ogni tanto distratta a causa del trucco troppo marcato e degli abiti del nuovo millennio che hanno scelto per caratterizzare Nellie LaRoy (Margot Robbie), molto più in linea con quegli anni durante le premiere del film che sul set.

Il film non ha un vero protagonista, ma storie che si intrecciano in una Hollywood fatta di feste orgiastiche, fuochi d’artificio e lotte con i serpenti, all’interno del passaggio dal cinema muto al sonoro con tutte le difficoltà che questo cambiamento ha comportato all’interno degli studios di Los Angeles.

Si passa dal messicano Manuel Torres (Diego Calva Hernández) che lavora come tuttofare al servizio delle major cinematografiche, alla vispa e ambiziosa tossicodipendente Nellie LaRoy che ha il sogno di diventare una stella del cinema, fino al divo Jack Conrad (Brad Pitt) dedito all’alcol e alle donne, che vanta più di 80 film muti all’attivo. Oltre naturalmente a quel coro di personaggi che si muovono loro intorno, passando dalla presenza riconoscibile seppur marginale di Flee dei Red Hot Chili Peppers, alle borse sotto gli occhi di un Tobey Maguire strafatto che ci riporta all’autostoppista di Paura e Delirio a Las Vegas (Terry Gilliam) del 1998.

Babylon: il circo di Damien Chazelle
Babylon: il circo di Damien Chazelle

Sfrenato, grottesco e debordante, Babylon studia come il cinema si sia traformato in un’industria e di come i cambiamenti di quell’industria abbiano avuto ripercussioni su tutti i suoi protagonisti e più in generale sulla società che gravitava intorno a quel mondo. Era il 1959 quando uscì “Hollywood Babilonia”, il libro del regista Kenneth Anger incentrato sugli scandali e il lato più oscuro e inquietante di quella fabbrica di sogni che risponde al nome di Hollywood.

La stessa Babilonia di gesso che Griffith fece costruire nel 1915 per accogliervi centinaia di comparse, e che poco tempo dopo divenne un cimitero di erbacce. Da quella definizione e da queste premesse si muove un film incentrato su sesso, droga, e feste sfrenate, ma anche su un profondo senso di malinconia per un mondo (quello relativo al cinema muto) crollato improvvisamente.

Il nuovo film di Chazelle fa una somma dei temi che più gli stanno a cuore dalla musica all’ossessione stessa per il cinema: rumoroso certo, seppur contrapposto a dei lunghi boati di silenzio che emergono proprio grazie all’antitesi con la frenesia

Sono molti i film usciti di recente che ragionano sul potere della settima arte. Anche se credevo dovessi essere arrivato in fondo alla tua carriera come Spielberg prima di affrontare certi temi e certe riflessioni, mi sono effettivamente molto divertita oltre ad aver nuovamente confermato la certezza che il cinema, i suoi personaggi e le sue storie sono destinate a durare per sempre.

Babylon: il circo di Damien Chazelle
Babylon: il circo di Damien Chazelle

Mi restano sempre a mente le parole di Robbie Coltrane poco prima di morire:

Sono contento e orgoglioso perché ho fatto parte di qualcosa di irripetibile. Penso che la generazione dei miei figli farà vedere i film di Harry Potter ai loro figli. Quindi, è probabile, che li vedranno ancora tra 50 anni. Peccato che io non ci sarò, ma Hagrid sì.

Babylon: il circo di Damien Chazelle

Cinema Teatro 4 Mori

20 Gennaio 17.00 o 20.30

21 Gennaio 17.30 o 21.00

22 Gennaio 20.00

24 Gennaio V.O. 17.00 o 20.30

boxoffice: 342 5431247
amministrazione:  0586 892589
mail: amici4mori@yahoo.it


Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Pif
Libri

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

4 Luglio, 2025
Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
concorso fotografico
Fotografia

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
bagni
Cultura

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

INFORMAZIONI CINEMA

PROGRAMMAZIONE
Visita la sezione CINEMA per conoscere i film in programmazione.
CINEMA AL CHIUSO
Cinema La Gran Guardia
Via del Giglio, 18 - (Call Center: 899.552.576)
info@lagranguardia.it
Cinema 4 Mori
Via Pietro Tacca, 16 - (Tel. 0586.896440)
amici4mori@yahoo.it
Cinema The Space
Via Antonio Bacchelli, 60 (N. Verde 899.803607)
Centro Artistico il Grattacielo
Via del Platano, 6 - (Tel. 340 7550530)
segreteria@centroartisticoilgrattacielo.it
CINEMA ALL'APERTO
Arena Ardenza
Piazza Alfredo Sforzini
Arena La Meta
Via dei Pensieri, 51
Arena Fabbricotti
Viale della Libertà - Interno Villa Fabbricotti

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi