Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Storia

A Quercianella rare tracce fossili dell’era dei dinosauri: ne parleranno venerdì 16 febbraio due paleontologi a Villa Margherita

Simona Poggianti di Simona Poggianti
14 Febbraio, 2024
Tracce fossili a Quercianella

“I fossili di Quercianella: un tassello mancante nella storia della vita sulla Terra”, è il titolo della conferenza organizzata dal Comune di Livorno che si terrà venerdì 16 febbraio alle ore 16 a Villa Margherita (via Puccini, 44 – Quercianella) e che vedrà come relatori Andrea Baucon (Università di Genova) e Girolamo Lo Russo (Museo di Storia Naturale di Piacenza), paleontologi che hanno studiato le tracce fossili di pesci abissali.

Il 5 settembre 2023 è stata annunciata una scoperta paleontologica epocale effettuata sull’Appennino: nei pressi di Piacenza, Reggio Emilia e Quercianella sono state scoperte delle rare tracce fossili dell’era dei dinosauri. Queste tracce fossili rivelano la presenza dei primi pesci di mare profondo, anticipando di 80 milioni di anni l’inizio della colonizzazione delle piane abissali. Questa importante scoperta è stata presentata in un nuovo studio pubblicato dalla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS), una delle riviste scientifiche più prestigiose al mondo.

ARTICOLI CORRELATI

Livorno delle Nazioni: quale eredità? Il convegno al Teatro Terrazza

Luci accese in Sinagoga ricordando la ‘Notte dei Cristalli’

28 giugno 1943: le cerimonie in ricordo delle vittime dei bombardamenti

I nuovi fossili precedono di milioni di anni ogni altra testimonianza di pesci abissali, riscrivendo di fatto la storia degli oceani. Circa 130 milioni di anni fa, a migliaia di metri sotto la superficie dell’Oceano Tetide, i primi pesci di mare profondo affrontavano condizioni ambientali estreme. Oscurità totale, temperature prossime allo zero e pressioni colossali mettevano alla prova la sopravvivenza di questi pionieri dell’abisso.

La conferenza del 16 febbraio sarà una importante occasione per far conoscere al grande pubblico questa straordinaria scoperta, la quale colloca l’Appennino tra le aree paleontologiche più importanti al mondo. Infatti, i fossili appena scoperti rappresentano non solo la testimonianza dei primi pesci di mare profondo, ma anche dei primi vertebrati abissali. 

Le tracce fossili dell’Appennino contengono indizi fondamentali per comprendere uno degli eventi più enigmatici della storia della Terra: la colonizzazione degli abissi.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Livorno delle nazioni
Storia

Livorno delle Nazioni: quale eredità? Il convegno al Teatro Terrazza

17 Maggio, 2025
Luci accese in Sinagoga ricordando la ‘Notte dei Cristalli’
Attualità

Luci accese in Sinagoga ricordando la ‘Notte dei Cristalli’

8 Novembre, 2024
Via Galilei
Storia

28 giugno 1943: le cerimonie in ricordo delle vittime dei bombardamenti

27 Giugno, 2024
Tour in battello
Storia

La storia della balneazione a Livorno con il tour in battello

24 Giugno, 2024
Antico Mulino
Storia

Consiglio di zona 5: sabato 20 aprile si parla di archeologia nella valle del Chioma

18 Aprile, 2024
Rotonda
Storia

La storia di Ardenza, Antignano, Castellaccio e Montenero con l’architetto Riccardo Ciorli

4 Aprile, 2024

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi