Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Storia

Morta a 96 anni Sol Cittone, l’ultima livornese deportata ad Auschwitz

Simona Poggianti di Simona Poggianti
24 Luglio, 2025
Sol Cittone

Cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa stanotte in Israele, all’età di 96 anni della nostra concittadina Sol Cittone, ebrea deportata ad Auschwitz all’età di 14 anni. Era l’ultima deportata livornese ancora in vita.

Nel gennaio del 1944 la famiglia ebrea italo-turca Cittone (padre, madre e cinque tra figli e figlie) fu arrestata nel borgo di Serravalle Pistoiese, dove era sfollata  da Livorno  in seguito ai bombardamenti, e deportata ad Auschwitz. Dell’intera famiglia, dai campi di prigionia e sterminio nazisti, uscirono vivi solo Mordechai Max, che purtroppo morì qualche mese dopo la liberazione, e la sorella Sol.

ARTICOLI CORRELATI

Livorno delle Nazioni: quale eredità? Il convegno al Teatro Terrazza

Luci accese in Sinagoga ricordando la ‘Notte dei Cristalli’

28 giugno 1943: le cerimonie in ricordo delle vittime dei bombardamenti

Dopo la guerra Sol Cittone si era trasferita ad Haifa.

Nel 2014 la signora Cittone era stata rintracciata da alcuni studiosi di storia dell’ Olocausto (tra i quali il livornese Pardo Fornaciari) che hanno ricostruito la sua storia, ed era tornata in Toscana per alcune cerimonie commemorative legate alle persecuzioni antisemite del nazifascismo italiano.

A Livorno le era stata donata la copia del suo certificato di nascita, che non aveva mai posseduto: era infatti partita per Israele senza documenti pochi mesi dopo la sua liberazione dal campo  di concentramento.

Foto:”Toscana Novecento” Portale di storia contemporanea

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Livorno delle nazioni
Storia

Livorno delle Nazioni: quale eredità? Il convegno al Teatro Terrazza

17 Maggio, 2025
Luci accese in Sinagoga ricordando la ‘Notte dei Cristalli’
Attualità

Luci accese in Sinagoga ricordando la ‘Notte dei Cristalli’

8 Novembre, 2024
Via Galilei
Storia

28 giugno 1943: le cerimonie in ricordo delle vittime dei bombardamenti

27 Giugno, 2024
Tour in battello
Storia

La storia della balneazione a Livorno con il tour in battello

24 Giugno, 2024
Antico Mulino
Storia

Consiglio di zona 5: sabato 20 aprile si parla di archeologia nella valle del Chioma

18 Aprile, 2024
Rotonda
Storia

La storia di Ardenza, Antignano, Castellaccio e Montenero con l’architetto Riccardo Ciorli

4 Aprile, 2024

Notizie recenti

Fibra ottica

Via Roma: da lunedì i lavori per la fibra ottica

25 Luglio, 2025
Prevenzione infarto

Infarto: il tempo è vita. I consigli dei cardiologi della ASL: “In caso di sintomi, chiamare subito il 112

25 Luglio, 2025
Mario Menicagli

Tosca… secondo Mario Menicagli: martedì 29 luglio in Fortezza Vecchia

25 Luglio, 2025
Miss caprilli

All’ippodromo Federico Caprilli corse dei cavalli e tappa di Miss Livorno

25 Luglio, 2025
Dimostrazione ai Tre Ponti

Giornata mondiale della Prevenzione dell’annegamento: ai Tre Ponti dimostrazioni di salvamento in mare

25 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi