domenica, 26 Marzo 2023
  • La Redazione di Urban Livorno
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatta la Redazione
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
Home Cultura Storia

Otto livornesi arrestati e deportati nel ‘44, il ricordo del comune di Empoli

di Simona Poggianti
9 Gennaio, 2023
in Storia
Otto livornesi arrestati e deportati nel ‘44, il ricordo del comune di Empoli

Il Comune di Empoli rende omaggio alla memoria di otto livornesi arrestati e deportati nella primavera del 1944 

Con la messa in posa delle pietre d’inciampo in memoria di Dino Benedetti, Pierino Bertellotti, Ermanno Calore, Alfredo Catanzano, Alfredo Nigiotti, Angelo Pensabene, Giosellino Rogai, Walde Rogai, il Comune di Empoli domani, 10 gennaio, rende omaggio a otto nostri concittadini che nella primavera 1944 furono arrestati nella città toscana e deportati a Mauthausen.

Alcuni di loro erano sfollati a Empoli, altri avevano stabilito lì la propria residenza, ma tutti e otto, quel lontano 8 marzo 1944 condivisero, insieme a tanti altri empolesi, lo stesso destino: quello dell’arresto e della deportazione per motivi politici. Erano, infatti, antifascisti.

La giornata commemorativa comincerà a partire dalle 9, al palazzo delle Esposizioni, in piazza Guido Guerra, dove interverranno: Brenda Barnini, sindaca di Empoli; Simone Lenzi, assessore alla cultura del Comune di Livorno; Gunter Demnig, l’artista creatore delle pietre d’inciampo; Roberto Bagnoli presidente ANED Empolese Valdelsa, alla presenza di studentesse e studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado.

Alle 10.30, tutti i partecipanti si sposteranno in corteo da piazza Guido Guerra a Largo della Resistenza, luogo scelto per la posa delle otto pietre d’inciampo.

Quello sarà il momento della narrazione grazie ai contributi di studentesse e studenti dell’Istituto Calasanzio e Santissima Annunziata di Empoli, che racconteranno le storie di vita degli otto cittadini ricordati e parleranno della deportazione da Empoli.

Le letture saranno accompagnate da intermezzi musicali a cura dei musicisti del Cam (Centro Attività Musicali) di Empoli.

Le informazioni incise sulle pietre

1.      Benedetti Dino

Nato nel 1898 e arrestato l’8.3.1944, fu deportato a Mauthausen, dove morì il 16.2.1945.

2.      Bertellotti Pierino

Nato nell’anno 1901 e arrestato l’8.3.1944, fu deportato a Mauthausen, morì ad Ebensee l’8.5.1944.      

3.      Calore Ermanno

Nato nell’anno 1897 e arrestato l’8.3.1944, fu deportato a Mauthausen, morì a Dachau il 10.10.1944.      

4.      Catanzano Alfredo

Nato nell’anno 1915 e arrestato l’8.3.1944, fu deportato a Mauthausen, morì ad Harteim il 31.8.1944.    

5.      Nigiotti Alfredo

Nato nell’anno 1909 e arrestato l’8.3.1944, fu deportato a Mauthausen, morì ad Ebensee il 31.4.1944.    

6.      Pensabene Angelo

Nato nell’anno 1900 e arrestato l’8.3.1944, fu deportato a Mauthausen, morì a Gusen il 9.11.1944.     

7.      Rogai Giosellino

Nato nell’anno 1906 e arrestato l’8.3.1944, fu deportato a Mauthausen, morì ad Ebensee l’16.5.1944.    

8.      Rogai Walde  

Nato nell’anno 1908 e arrestato l’8.3.1944, fu deportato a Mauthausen, morì ad Ebensee l’17.4.1945.

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Altri Articoli

Nessun contenuto disponibile
Banner pubblicitario
logo grigio urban livorno
Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
pubblicità su urban livorno
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
  • Per il Cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490