Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Teatro

“Voci di donna. Lettere a Mascagni”: venerdì 26 gennaio al Goldoni lo spettacolo di Eleonora Zacchi

Simona Poggianti di Simona Poggianti
18 Gennaio, 2024
Teatro Goldoni

Rotary Mascagni, Centro Artistico Il Grattacielo, con il patrocinio del Comune, insieme per gli orfani di femminicidio. Venerdì 26 gennaio alle ore 21 al Teatro Goldoni lo spettacolo di beneficenza “Voci di donna. Lettere a Mascagni” di Eleonora Zacchi

Possiamo immaginare che esista una situazione peggiore che il vedere la propria madre uccisa dalla violenza del suo compagno? Possiamo pensare che ciò possa cancellarsi dalla memoria anche se accade quando i figli sono in tenera età? Risulta difficile per ognuno di noi immaginare tutto questo, ma proviamo a pensare a ciò che è accaduto e, purtroppo continua ad accadere, tra le mura domestiche in moltissimi casi femminicidio che avvengono in presenza di minori. Ed anche se i figli non sono vicini alla madre in quei tragici momenti come si fa dir loro che la mamma non c’è più perché è stata uccisa?

Poi arriva inesorabile il dopo, i giorni successivi, i mesi e gli anni a seguire e questi bambini, vittime innocenti di una violenza inaccettabile, devono trovare una sistemazione, avere una casa, una nuova famiglia.

ARTICOLI CORRELATI

Teatro (Con)Temporaneo di Alessia Cespuglio: il programma di luglio

Hangar Creativi: venerdì 27 giugno lo spettacolo “Barontini”

Scenari di quartiere: a Villa Mimbelli venerdì 20 va in scena Mario Perrotta

Il progetto AIRONE si occupa in modo specifico degli orfani di crimini domestici. Il Rotary Club Livorno “Mascagni” ha organizzato insieme al Centro Artistico “Il Grattacielo”, con il patrocinio del Comune di Livorno, lo spettacolo “Voci di donna. Lettere a Mascagni” che andrà in scena venerdì 26 gennaio prossimo alle ore 21 ed il cui ricavato netto andrà a favore del progetto AIRONE.

Il biglietto, costo 20 euro, è in vendita al Teatro Goldoni il giovedì e venerdì dalle 10 alle 13 e il mercoledì, venerdì e sabato dalle 16 alle 19.30, tel. 0586 – 204290.

Il progetto e lo spettacolo sono stati presentati questa mattina in Sala Cerimonie a Palazzo Comunale alla presenza dell’assessore al Sociale Andrea Raspanti, della presidente del Rotary Mascagni Annalisa Verugi e di Eleonora Zacchi direttrice artistica del Centro Artistico Il Grattacielo.

IL PROGETTO AIRONE

Il progetto AIRONE, coordinato dall’Associazione Il Giardino Segreto, si prefigge la costruzione di una solida rete che sostenga gli orfani nella loro crescita, anche attraverso la creazione di 6 centri regionali in cui opera una équipe multidisciplinare di 8 esperti, coadiuvata da un “tutore familiare”, che svolgerà un ruolo di mediazione tra la rete dei professionisti e le famiglie affidatarie per una presa in carico individualizzata.

E’ prevista l’erogazione di “doti educative” da impiegare in un piano individuale di aiuto, nella fornitura di beni e servizi educativi per i bambini ed i giovani beneficiari del progetto fino a 21 anni di età. Verranno realizzate attività di inclusione sociale, di orientamento al lavoro, di orientamento scolastico, di percorsi professionalizzanti e di attività residenziali oltre che interventi di carattere socio sanitario.

Il Rotary Club Livorno “Mascagni” è particolarmente impegnato sul tema del contrasto al fenomeno dei femminicidi attraverso un’opera di sensibilizzazione con interventi di operatori qualificati e la realizzazione di progetti di sostegno concreto. È proprio in quest’ottica che è stato organizzato lo spettacolo teatrale “Voci di donna. Lettere a Mascagni” partecipando al quale tutti possono dare un contributo concreto al sostegno del progetto AIRONE.

LO SPETTACOLO

Nello spettacolo le protagoniste delle opere di Mascagni, sopravvissute al grande maestro e con le loro storie divenute personaggi eterni sono in grado, ancora ad oggi, di raccontarsi tramite le lettere idealmente inviate al musicista. I racconti coinvolgono chi le ascolta in un flusso appassionante di pensieri e riflessioni. La condizione della donna è al centro e l’arte ci comunica verità. Ritroviamo storie di donne che appaiono immutabili ed immortali nella loro contemporaneità. Dalla favola nera di Iris, con la sua infanzia negata, passando per la giovane Isabeau che riconosce nell’Amore l’unico grande e giusto sentimento che dovrebbe muovere il mondo per arrivare a Santuzza e al dramma della gelosia che annebbia la ragione. Uno spettacolo di grande pathos ed atmosfera, accompagnato dalla musica dal vivo e dalla voce delle cantanti che avvolgono lo spettatore. Un viaggio alla scoperta dell’opera e dell’animo umano, dove la gelosia, il potere e l’abuso ruotano senza spazio e senza tempo attorno all’amore.

Testo e regia sono di Eleonora Zacchi, gli interpreti Eleonora Zacchi e Riccardo De Francesca, soprano Rachel Stellacci, mezzo soprano Laura Brioli, pianoforte Scilla Lenzi, supervisione artistica Emanuele Gamba, produzione Centro Artistico il Grattacielo -Contrada Badessa.

I bambini ed i ragazzi le cui madri sono state vittima di femminicidio hanno diritto ad avere una vita piena, ricca di affetti e di calore. È questo l’auspicio e l’impegno che dobbiamo prenderci nei loro confronti. Restituire loro quello che la violenza cieca ha tolto non sarà possibile, ma la società civile dovrà impegnarsi per esaudire un desiderio semplice e bellissimo che è stato espresso da un bambino: “voglio tornare ad essere felice”.”

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Teatro (Con)Temporaneo di Alessia Cespuglio: il programma di luglio
Teatro

Teatro (Con)Temporaneo di Alessia Cespuglio: il programma di luglio

28 Giugno, 2025
Hangar Creativi
Teatro

Hangar Creativi: venerdì 27 giugno lo spettacolo “Barontini”

25 Giugno, 2025
Scenari di quartiere: a Villa Mimbelli venerdì 20 va in scena Mario Perrotta
Teatro

Scenari di quartiere: a Villa Mimbelli venerdì 20 va in scena Mario Perrotta

18 Giugno, 2025
praticamente piazza xx
Teatro

“Praticamente Piazza XX”: tre serate di teatro, musica e tradizione remiera al Centro Artistico Il Grattacielo

16 Giugno, 2025
Disco inferno
Teatro

Disco Inferno, lo spettacolo alla Goldonetta di Alessia Cespuglio

15 Giugno, 2025
Cespuglio ecosistema teatrale
Teatro

Cespuglio Ecosistema Teatrale, inaugura il nuovo spazio giovedì 12 giugno

10 Giugno, 2025

INFORMAZIONI TEATRO

Teatro Goldoni Indirizzo: Via Enrico Mayer, 57 Telefono: 0586 204225
Nuovo Teatro delle Commedie Indirizzo: Via Giuseppe Maria Terreni 3/5 Telefono: 0586 1864087
Centro Artistico il Grattacielo Indirizzo: Via del Platano,6 Telefono: 0586 890093
Teatro della Brigata Indirizzo: Via Brigata Garibaldi, 48 Telefono: 327 884 4341
Wintergarten - Atelier di Teatro Permanente Indirizzo: Via Michon, 31/33 Telefono: 349 867 103
Associazione Culturale Vertigo Indirizzo: Via del Pallone, 2 Telefono: 0586 210120

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi