Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura Eventi

Un convegno internazionale per celebrare i 400 anni della Congregazione e della Nazione Olandese-Alemanna

Simona Poggianti di Simona Poggianti
21 Ottobre, 2022
Un convegno internazionale per celebrare i 400 anni della Congregazione e della Nazione Olandese-Alemanna

Per celebrare i 400 anni di storia della Congregazione e della Nazione Olandese-Alemanna di Livorno, da giovedì 27 a sabato 29 ottobre è in programma un convegno internazionale che vedrà la presenza di studiosi provenienti da varie università europee. Numerose anche le iniziative collaterali, con eventi culturali, artistici e musicali che dal 26 al 30 ottobre coinvolgeranno gli ospiti e la cittadinanza. 
Il ricco calendario di appuntamenti, messo a punto dal Comitato organizzatore costituito dalla Congregazione Olandese-alemanna di Livorno in collaborazione con vari soggetti tra i quali l’Università di Pisa, il Comune di Livorno e Fondazione Livorno, è stato presentato oggi, giovedì 20 ottobre, nella Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale. Erano presenti, tra gli altri, il sindaco Luca Salvetti, l’assessore alla cultura Simone Lenzi, il presidente della Congregazione Ennio Weatherford, Lucia Frattarelli Fischerdell’Università di Pisa, Olimpia Vaccari, del Centro studi mediterranei “Marco Tangheroni” dell’Università di Pisa, in rappresentanza della Fondazione Livorno, Giovanni Trumpy del comitato organizzatore degli eventi. 
Questa la sintesi del programma delle iniziative:
26 Ottobre h 17:00, Sala Conferenze dei Bottini dell’OlioMostra virtuale “Northern Wind. Quattrocento anni della Congregazione Olandese Alemanna a Livorno” a cura della Prof. ssa Cinzia Sicca (Università di Pisa), realizzata con il contributo della Fondazione Livorno e Fondazione Livorno Arte e Cultura
27 Ottobre h 11:30, Cimitero Olandese Alemanno, via Marco Mastacchi, 225 A/B 
Conferenza stampa per la presentazione, del termine della prima fase del progetto di
allocazione al muro perimetrale, delle lapidi seicentesche e settecentesche.
Saranno presenti le Autorità cittadine e il corpo diplomatico del Regno dei Paesi Bassi e
della Repubblica Federale Tedesca
27 Ottobre h 14:30, Piazza della Cisterna, Fortezza VecchiaL’Associazione Culturale “La Livornina” come contributo alla divulgazione della storia della Congregazione Olandese sfilerà in abiti settecenteschi
27 0ttobre h 15:00 – 29 Ottobre h 12:30, Sala Ferretti, Fortezza Vecchia Convegno Internazionale: “La Nazione e la Congregazione Olandese -Alemanna di Livorno: 400 anni di Storia”
27 Ottobre h 20:00, Mercato Centrale, “Alle Vettovaglie”Cena di Benvenuto per le autorità e i relatori
28 Ottobre h 12:15, Sala Ferretti, Fortezza Vecchia Marcello Murziani, Presidente dell’Associazione Livornese di Storia, Lettere ed Arti e Massimo Sanacore, Direttore del Comitato di Redazione donano a Ennio Weatherford, Presidente della Congregazione Olandese Alemanna, la prima copia del volume “Nuovi Studi Livornesi ” dal titolo “La Congregazione Olandese Alemanna di Livorno. Contributi per il Quarto Centenario” (vol. XXIX/2,2022)

28 ottobre h 21:15, Sala del Grande Rettile, Museo della CittàConcerto “Omaggio a Giovanni Paolo Schulthesius e i suoi contemporanei”, coordina l’Ensemble il M° Gabriele Micheli, Titolare della cattedra di “Esercitazioni Corali” all’Istituto Mascagni di Livorno.Giovanni Paolo Schulthesius (Fechheim, 14 settembre 1748 – Livorno, 18 aprile 1816) solitamente ritenuto il primo pastore della Congregazione Olandese-Alemanna, fu pastore della comunità livornese per circa quarant’anni, come il suo analogo Thomas Hall per la comunità anglicana di Livorno; sotto la sua guida si formarono importanti personalità dell’epoca, come il celebre pedagogista Enrico Mayer, mentre le sue orazioni funebri, tradotte dal tedesco, costituirono i primi scritti evangelici in Italia dall’età della Controriforma. Fu anche un prolifico compositore e musicista e nel 1782 suonò dinnanzi ai sovrani di Parma e di Toscana, mentre nel 1807 divenne segretario perpetuo di Belle Arti dell’Accademia Italiana di Scienze, Lettere e Arti; in tale contesto pubblicò il saggio sulla musica da chiesa ed intrattenne una fitta corrispondenza epistolare con Ugo Foscolo.Alla sua morte fu sepolto nel Giardino degli Olandesi ma con la realizzazione del Cimitero della Congregazione Olandese Alemanna e il successivo smantellamento del vecchio giardino, i suoi resti furono traslati nell’ossario del nuovo cimitero dove riposa da oltre duecento anni.
In preparazione, su iniziativa del Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, l’edizione critica del processo Nolthenn vs Kerfbyl: una fonte del 1787, conservata nell’Archivio di Stato di Livorno, fondamentale per la storia della Nazione Olandese Alemanna a cura del Prof. Magnus Ressell dell’Università di Francoforte
Durante le date del convegno, sarà possibile visitare nella Sala della Cisterna, sita
all’interno della Fortezza Vecchia, due mostre temporanee allestite per l’occasione:
“400 anni di cultura nordica a Livorno”La mostra fotografico – documentaria che attraversa la storia della Congregazione Olandese Alemanna, con particolare riferimento alla nascita e al suo sviluppo a cura di Stefano Ceccarini, Daniela Tazzi e Silvana Tiralongo.
“Balene livornesi d’Olanda e Alemagna”
La mostra di sculture, realizzate dalla Cooperativa sociale Brikke Brakke, assemblando elementi di ceramica con le parti lignee recuperate dalle vecchie panche e da parte del controsoffitto del Tempio della Congregazione Olandese Alemanna, sito a Livorno sugli Scali degli Olandesi

Dal 26 al 30 Ottobre sarà possibile visitare c/o il banco dell’Ex Orologiaio, all’interno del
Mercato Centrale “Tessiture dell’affetto” La mostra dell’artista olandese Ruchama Hoed che presenta i suoi telai circolari, con trame e orditi che si intrecciano facendo emergere e amplificare i contrasti geometrici: metafore dei contrasti che ognuno porta con sé.

Sabato 29 ottobre h 19:30 c/o il banco dell’Ex Orologiaio, all’interno del Mercato CentraleDegustazione di vini tedeschi e spiriti olandesi a cura della Scuola Europea Sommelier.

ARTICOLI CORRELATI

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione



Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Saluto al sole
Eventi

International Yoga Day 2025: alla Terrazza Mascagni il saluto al sole

18 Giugno, 2025
Coppa barontini
Eventi

Coppa Barontini: sabato 14 giugno la 56esima edizione

13 Giugno, 2025
Patty Pravo
Eventi

Effetto venezia 2025 celebra le donne

12 Giugno, 2025
Milonga
Eventi

Terrazza Mascagni: sabato 14 giugno serata evento di tango argentino

8 Giugno, 2025
festival astronomia
Comune di Livorno

Festival di Astronomia: 6, 7 e 8 giugno in Fortezza Nuova

5 Giugno, 2025

INFORMAZIONI EVENTI

Urban Livorno ha creato una rubrica dedicata a tutti gli eventi della nostra città. Vogliamo una Livorno viva, vicina alle nostra quotidianità per far si che tutti ne conoscano le risorse, i personaggi e le potenzialità: dalla musica al teatro, dall'arte al cinema, dal benessere al food & drink, dagli eventi per la famiglia agli interessi per i più piccoli. Abbiamo creato un appuntamento settimanale per ricordarvi gli eventi del fine settimana, ma troverete anche articoli dedicati alle singole manifestazioni e realtà di Livorno.

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi