Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Cultura

“Piccoli Passi Grandi Mondi”, un progetto culturale rivolto ai quartieri nord

Simona Poggianti di Simona Poggianti
6 Febbraio, 2023
“Piccoli Passi Grandi Mondi”, un progetto culturale rivolto ai quartieri nord

“Piccoli Passi Grandi Mondi” un progetto di Atelier delle Arti rivolto alle scuole primarie dei quartieri Nord

Si intitola “Piccoli Passi Grandi Mondi” ed è un progetto ideato dalla coreografa Chelo Zoppi in collaborazione con la danzatrice e performer Asia Pucci, a cura di Atelier delle Arti, con il sostegno del Comune di Livorno.

ARTICOLI CORRELATI

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

Questa iniziativa fa parte di una progettualità più ampia di Atelier delle Arti che ha come focus il Corpo e nasce all’interno del Progetto Culturale e di Rigenerazione Urbana Danze di Cortile, svoltosi nei Quartieri Nord di Livorno a ottobre 2022.

Il primo appuntamento è fissato per mercoledì 8 febbraio al Museo della Città dalle ore 14 alle 17 con i bambini e le bambine delle classi 3° e 4° B delle scuole elementari Campana del quartiere Shangai

“Piccoli Passi Grandi Mondi” prevede una serie di laboratori coreografici rivolti a bambine, bambini, famiglie e insegnanti appartenenti al ciclo delle scuole primarie situate nei quartieri Nord: Shangai, Corea, Fiorentina e Stazione. Punto di forza di questo progetto è la scelta di utilizzare luoghi estranei alla quotidianità, sia per lo svolgimento della fase dedicata all’apprendimento e allo studio sia per la fase dedicata della creazione delle azioni coreografiche.

Chelo Zoppi

“Grazie alla disponibilità della Dirigente Scolastica dell’ IC.- Micheli Bolognesi, Dott. Cecilia Semplici e delle sue collaboratrici, in primis Carmela Romano abbiamo lavorato a partire da novembre 2022, incontrando le due classi ogni settimana fino ad oggi, rendendo possibile lo sviluppo di un programma che ha portato alla realizzazione di due brevi azioni collettive che i bambini mostreranno ai genitori, nella bellissima chiesa sconsacrata del Luogo Pio, sezione del Museo della Città, dedicata all’arte contemporanea.

I bambini e le bambine, prima della loro esibizione saranno guidati alla visione delle opere in esposizione dell’artista Piero Gilardi: “Tutto ciò che è, è nella natura”. I bambini e le bambine, di entrambe le classi, divisi/e in piccoli gruppi, a seguito della spiegazione e visione delle opere, a cura di Cooperativa Itinera, saranno stimolati a incorporare le suggestione che le opere stesse suggeriscono, attraverso brevi improvvisazioni danzate, davanti ad esse. Una sorta di preludio all’uso poetico del corpo.

Per la prima azione del progetto Piccoli Passi Grandi Mondi abbiamo scelto, come luogo di rappresentazione, il Museo della Città perché riteniamo, che attraverso esperienze di questo genere, si possa stimolare una coscienza incorporata dello spazio pubblico, e al tempo stesso favorire il senso di appartenenza ai luoghi della città nei bambini sin dalle prime fasi della vita sociale che inizia, appunto, con il ciclo della scuola primaria, e attraverso progetti artistici dare un’opportunità per immaginare Grandi Mondi”

Il ciclo della scuola primaria, ambito a cui è rivolto questo progetto, dà il via al percorso della conoscenza sia attraverso le informazioni riguardanti il sapere, ma soprattutto all’esperienza della relazione e della scoperta del sé attraverso l’incontro dell’altro. Il corpo è protagonista indiscusso dell’approccio alla relazione e ha bisogno di cura, di accoglienza e di particolare attenzione al riconoscimento della sua bellezza slegata da stereotipi di genere e da estetiche discriminanti. Saranno indagate le potenzialità spaziali e relazionali dei Corpi Fanciulli approfondendo gli schemi motori e affettivi che generano benessere e stimolano la memoria emotiva. Il Corpo Fanciullo e la Danza escono, così, dalle mura scolastiche e dai confini che certe aree periferiche indirettamente impongono, per diventare il cuore pulsante di una pratica che risiede essenzialmente nell’aperto di un territorio, nel suo paesaggio sia urbano che naturale. Il progetto così immaginato diviene il centro ideale di una mappa urbana ridisegnata da azioni corali che danno forma al vivere comune.

La prossima scuola coinvolta sarà quella delle elementari Puccini – IC. Micheli bolognesi quartiere Fiorentina La Guglia.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Pif
Libri

Leggermente 2025: sabato 5 luglio ospite Pif

4 Luglio, 2025
Stagliano
Libri

Leggermente 2025: Davide Bidussa con Pensare stanca e Riccardo Staglianò con Manuale di giornalismo narrativo

2 Luglio, 2025
concorso fotografico
Fotografia

Donne che fotografano le donne: il concorso fotografico promosso dal Centro Donna

2 Luglio, 2025
bagni
Cultura

Alla scoperta degli storici stabilimenti balneari

2 Luglio, 2025
Polizia Municipale
Eventi

A Villa Mimbelli le celebrazioni per il 280° anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale di Livorno

1 Luglio, 2025
Alessia cespuglio
Libri

Leggermente 2025: Alessia Cespuglio “Dovrei sapere perché – storia di come sono diventata grande”

1 Luglio, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi