Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino

Immaginarsi il dopo: il progetto dedicato ai giovani creativi

Redazione di Redazione
21 Gennaio, 2021
Immaginarsi il dopo: il progetto dedicato ai giovani creativi

Immaginarsi il dopo: il progetto dedicato ai giovani creativi

Il workshop gratuito “Immaginarsi il dopo” è aperto ai giovani artisti livornesi, dai 18 ai 30 anni, che verranno guidati in un percorso all’insegna del fumetto, illustrazione e muralismo

Le Associazioni MuraLi e LabroniCon Factory, con il sostegno di Linc – Lavorare insieme nella comunità e Arci, danno il via al progetto “Immaginarsi il Dopo” . Il progetto andrà a valere sul bando “I giovani per il volontariato 2020″ del Cesvot, finanziato con il contributo di Regione Toscana – Giovanisì, in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. Parteciperanno e finanzieranno il progetto anche la Fondazione Monte dei Paschi di Siena e la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.

“Immaginarsi il Dopo” è un progetto che permetterà di dare voce ai giovani artisti livornesi, alle loro idee e alla loro immaginazione.
In questo difficile momento che stiamo vivendo, è venuto meno il senso di collettività e di condivisione di cui i ragazzi hanno invece sempre più bisogno. Quindi, sottolineando l’importanza del senso di appartenenza e di partecipazione nella comunità, nonostante le necessarie misure di distanziamento sociale, l’intento è di coinvolgere i giovani affinché possano esprimere le loro idee attraverso il fumetto, l’illustrazione e il muralismo.

ARTICOLI CORRELATI

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

Mercato delle Vettovaglie aperto fino alle 23.00

Troppo spesso ai giovani non viene data sufficiente possibilità di esprimersi all’interno degli spazi pubblici. “Immaginarsi Il Dopo” invece, vuole coinvolgere giovani menti creative all’interno delle realtà associative, dando loro la possibilità di creare un
progetto e raccontarsi attraverso l’arte, con uno sguardo sul futuro che solo le nuove generazioni sono in grado di proporci.

La selezione

Il workshop gratuito di Fumetto, Illustrazione e Street Art sarà tenuto da due artisti e insegnanti d’eccezione: la street artist, illustratrice e tatuatrice Rame13 e Gabriele di Caro, fumettista di fama nazionale e insegnante della Scuola Internazionale di Comics
di Firenze.

Il laboratorio è dedicato ai giovani talenti livornesi tra i 18 e i 30 anni, che potranno partecipare alle selezioni a partire dal 20 Gennaio 2021, compilando il questionario all’indirizzo https://tinyurl.com/y2afvkh5 e inviando le loro opere migliori.

I lavori dovranno essere riuniti in un unico file (max. 10mb) riportante il nome e cognome del candidato e caricati online alla fine del questionario. I posti disponibili sono solo 15 e i partecipanti verranno scelti direttamente dai docenti, sulla base del materiale inviato.

Il Laboratorio

Il progetto è pensato per coinvolgere i giovani artisti in ogni fase e il workshop si articolerà in tre momenti:

  • lezioni introduttive per la creazione del fumetto
  • realizzazione di una o più storie sul tema “Immaginarsi un futuro dopo iCovid-19”
  • pubblicazione della storia online e creazione di un murales sulla base della storia a fumetti.
Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

rifiuti abbandonati
Cronaca

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri
Cronaca

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Mercato centrale
Food & Drink

Mercato delle Vettovaglie aperto fino alle 23.00

5 Luglio, 2025
Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura
Cronaca

Addio a Luigi Turtur: uomo di cuore di cultura

4 Luglio, 2025
carabinieri
Cronaca

Investe un 75enne sulle strisce: scatta la denuncia per guida in stato di ebbrezza

2 Luglio, 2025
Carabinieri
Cronaca

Rubano in chiesa: denunciata una coppia

1 Luglio, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi