Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino La posta

Comitato ‘Oltre l’inceneritore’: “Urge il referendum, questo il nostro progetto sulla raffineria”

Redazione di Redazione
9 Gennaio, 2021
Comitato ‘Oltre l’inceneritore’: “Urge il referendum, questo il nostro progetto sulla raffineria”

energy from waste plant - incinerator chimneys / industrial smoke stacksSee also:

In questi giorni sta divampando il dibattito cittadino sui progetti presentati dall’ENI al Ministero delle Finanze per il finanziamento di due tipologie di impianti apparentemente separati, da realizzare all’interno della Raffineria Eni di Livorno.Innanzitutto, per quanto ne sappiamo, sono  due progetti contenuti in una bozza di testo ancora tutta da completare, quindi di concreto c’è ancora poco o nulla. In ogni caso il dibattito cittadino, oltre far capire quanto sia importante l’argomento, fa intravedere una certa miopia sulle questioni generali al fine dell’effettiva riconversione “Eco” della Raffineria. Per la riconversione ECO è indispensabile un impianto per il trattamento meccanico e biologico dei rifiuti (TMB), una “fabbrica di materiali” che non utilizza la combustione diretta dei rifiuti e dunque abbatte davvero l’inquinamento. Un impianto polivalente così, da una parte andrebbe comunque incontro alla volontà del Comune di costruire un impianto di trattamento dell’organico in città e dall’altra andrebbe a selezionare ulteriormente anche la parte di rifiuto indifferenziato proveniente dalla raccolta urbana oltre che a poter trattare la raccolta differenziata stradale e valorizzare il Porta a Porta. Questa tipologia di impianto potrebbe proprio sorgere all’interno dell’area della Raffineria ed avere le caratteristiche necessarie per accedere al finanziamento europeo del Recovery Planperché, oltre ad essere veramente una impiantistica a impatto ambientale decisamente minore, potrebbe permettere di uscire da logiche campanilistiche che condizionano anche le scelte tecniche di tutto l’Ato Costa. Infatti l’area della raffineria è un’area SIN ovvero un sito d’interesse nazionale con possibilità autorizzative molto più celeri che possono anche consentire un non trascurabile “risparmio di suolo”. Sappiamo infatti che il Comune sta cercando in questo periodo proprio dei terreni dove realizzare presumibilmente l’impianto per il trattamento del solo organico, che potrebbero non servire più.In questo contesto il Comitato Oltre l’Inceneritore richiama fortemente la proposta impiantistica “alternativa” all’inceneritore esistente a Livorno inserita nel quesito del Referendum Propositivo depositato oramai nel lontano aprile 2019, ammesso definitivamente, dopo molte peripezie burocratiche, dal Collegio di Garanzia comunale nel dicembre 2021 e che resta in ancora in attesa della notifica da parte del Sindaco (obbligatoria) per cominciare la raccolta delle 4000 firme che servono per far partire la consultazione referendaria. Quale migliore occasione di conciliare la volontà dei cittadini attraverso un innovativo passaggio di democrazia con le reali necessità ed interessi del territorio livornese.  Oltretutto, il possibile sfruttamento nel modo illustrato sopra dell’area della Raffineria Eni può far pensare anche alla possibilità di creare un polo dove trattare in maniera ambientalmente sostenibile tutti i rifiuti dell’Ato Costa che, non significa far diventare Livorno la “pattumiera della Toscana” o di una parte di essa. Utilizzando una impiantistica giusta si fa diventare Livorno la “miniera della Toscana” perché i rifiuti, se ben gestiti, diventano risorse e creano valore e quindi posti di lavoro abbattendo comunque l’inquinamento.”
IL COMITATO OLTRE L’INCENERITORE.

ARTICOLI CORRELATI

Via Del Corona: “Camion Aamps troppo grandi per quella strada”

Rifiuti-Zero Livorno: “Aamps a rischio bancarotta, avevamo già denunciato tutto”

Piante rovinate in Piazza del Logo Pio: la segnalazione di una cittadina

foto: Pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

contenitori aamps
Comune di Livorno

Via Del Corona: “Camion Aamps troppo grandi per quella strada”

23 Luglio, 2024
Abbandono di rifiuti
Attualità

Rifiuti-Zero Livorno: “Aamps a rischio bancarotta, avevamo già denunciato tutto”

20 Luglio, 2024
Piante rovinate in Piazza del Logo Pio: la segnalazione di una cittadina
Cronaca

Piante rovinate in Piazza del Logo Pio: la segnalazione di una cittadina

23 Novembre, 2022
Discarica del Limoncino, lettera di un’abitante: “Situazione insostenibile: aiutateci”
La posta

Discarica del Limoncino, lettera di un’abitante: “Situazione insostenibile: aiutateci”

11 Agosto, 2022
Porto di Livorno, Gucciardo: "Il mandato di Corsini è stato deludente"
Lavoro

Appalto Bertani, salta in extremis l’intesa con Sintra. Gucciardo (Filt-Cgil): “Beffa inaccettabile: i 25 lavoratori siano internalizzati”

28 Luglio, 2022
Perini
Comune di Livorno

Scuole, Perini: “Pd eleva la mediocrità a sistema”

3 Gennaio, 2022

Notizie recenti

Bus

Bus bloccati e corse rallentate: la denuncia di Autolinee Toscane

20 Agosto, 2025
Livorno Music Festival

Livorno Music Festival: il programma di giovedì 21 agosto

20 Agosto, 2025
Stadio Armando Picchi

Zona Stadio: modifiche alla viabilità in occasione delle partite dell’US Livorno

20 Agosto, 2025
Legionella

Pancaldi e Acquaviva, esito favorevole dei campionamenti della ASL per il monitoraggio della legionella

20 Agosto, 2025
Cacciucco Pride 2025

Cacciucco Pride: tre giorni dedicati al simbolo della cucina labronica

20 Agosto, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi