mercoledì, 31 Maggio 2023
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban VideoLive
  • Pubbliredazionale
Urban Livorno
Home Per il cittadino

Modifiche alla viabilità per le cerimonie del 78° Anniversario della Liberazione di Livorno

di Redazione
15 Luglio, 2022
in Per il cittadino
Modifiche viabilità per Straborgo

Ordinanza di traffico per le cerimonie  del 19 luglio, 78° Anniversario della Liberazione di Livorno

In occasione delle cerimonie previste per il 19 luglio, 78° Anniversario della Liberazione di Livorno, è stata emanata una ordinanza di traffico che prescrive :

1) Con efficacia per il giorno 19/7/2022 dalle ore 9.50 fino al termine della cerimonia:

– L’istituzione del divieto di transito in via Ernesto Rossi nel tratto compreso tra piazza Cavour e via Magenta, eccetto veicoli delle Autorità e altri veicoli per compiti istituzionali;

2) Con efficacia per il giorno 19/7/2022 dalle ore 7.00 fino al termine della cerimonia:
– l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata in via Ernesto Rossi nel tratto compreso tra piazza Cavour e via Magenta e nel tratto costituito dall’intersezione via Rossi/via Goldoni/via Magenta.

Si ricorda il programma delle iniziative 

Martedì 19 luglio

• ore 8.30
Ritrovo in Piazza del Municipio per trasferimento
• ore 9.15
Sacrario del Castellaccio – Lapide ai Caduti Partigiani
Deposizione corona
• ore 10.00
Via Ernesto Rossi – Bassorilievo al Partigiano
Deposizione corona, a cura ANPI, ANPPIA, ANEI e ANED
• ore 10.30
Palazzo Comunale – Sala Cerimonie
Saluti del Sindaco
Prolusione della Prof.ssa Ilaria Cansella
Direttrice ISGREC, Istituto Storico Grossetano della
Resistenza e dell’Età Contemporanea

•ore 19.00
partenza da piazza Grande
PROGETTO ITINERANTE
“Livorno Liberata. Una storia itinerante”
Durata: 1h

Livorno Liberata è un progetto promosso da Anpi, Anppia, Anei e Aned in collaborazione con Casa Circondariale di Livorno, Arci Livorno, Centro artistico Il Grattacielo, Cooperativa Itinera, Garante delle persone private della libertà del Comune di Livorno, Laboratorio teatrale Libereparole, Nuovo Teatro delle Commedie.
Il programma: partenza da Piazza Grande e arrivo su Scali delle Barchette in compagnia di Cooperativa Itinera che attraverso racconti, cenni storici e aneddoti vari ci condurrà nella Livorno liberata, in un viaggio speciale per le strade della Venezia con tre tappe “teatrali” in Via della Madonna davanti alla Chiesa degli armeni dove incontreremo Alessia Cespuglio e Luca Salemmi, per arrivare in Piazza dei Domenicani con il racconto del partigiano Oreste a cura di Fabio Granchi con Luisa Bianchi, Maria Teresa Mazziotti e Paola Razzauti, sino ad approdare sugli Scali delle Barchette con il racconto dei tre sfollati con Aymen Gasmi, Jaurmouni Abdelghani e Marco Bruciati, regia di Lara Gallo e Francesca Ricci, Marco Bruciati e la partecipazione di Filippo Ceccarini alla tromba.
Per prenotazioni sino a esaurimento posti max 35 persone, entro il 18 luglio telefonare a Veronica 342 0100282


Da: “Comune di Livorno – Ufficio Stampa” <stampa@comune.livorno.it>
Inviato: Lunedì, 11 luglio 2022 18:17:54
Oggetto: Cerimonie e iniziative per l’Anniversario della Liberazione di Livorno e dell’anniversario Anniversario della caduta del Fascismo

19 luglio e 25 luglio

Cerimonie e iniziative per l’Anniversario della Liberazione di Livorno

e dell’Anniversario della caduta del Fascismo

Il programma

Livorno, 11 luglio 2022 – Si avvicinano due date importanti per la collettività: il 19 luglio, 78° Anniversario della Liberazione di Livorno, e il 25 luglio, 79° Anniversario della caduta del fascismo.

Il Comune, con le associazioni del territorio e con Istoreco, organizza per le due date, celebrazioni e iniziative culturali.

Ne hanno parlato, nel corso di una conferenza stampa in programma nella Sala Giunta di Palazzo Comunale, Gino Niccolai (Anpi), anche in rappresentanza di Istoreco e di Anppia, Ettore Carpené (Anei), Francesca Ricci (Arci), Sarah Bovani (Itinera).

La conferenza stampa è stata presieduta dall’assessore alla Cultura Simone Lenzi.

Il programma

Martedì 19 luglio

• ore 8.30

Ritrovo in Piazza del Municipio per trasferimento

• ore 9.15

Sacrario del Castellaccio – Lapide ai Caduti Partigiani

Deposizione corona

• ore 10.00

Via Ernesto Rossi – Bassorilievo al Partigiano

Deposizione corona, a cura ANPI, ANPPIA, ANEI e ANED

• ore 10.30

Palazzo Comunale – Sala Cerimonie

Saluti del Sindaco

Prolusione della Prof.ssa Ilaria Cansella

Direttrice ISGREC, Istituto Storico Grossetano della

Resistenza e dell’Età Contemporanea

•ore 19.00

partenza da piazza Grande

PROGETTO ITINERANTE

“Livorno Liberata. Una storia itinerante”

Durata: 1h

Livorno Liberata è un progetto promosso da Anpi, Anppia, Anei e Aned in collaborazione con Casa Circondariale di Livorno, Arci Livorno, Centro artistico Il Grattacielo, Cooperativa Itinera, Garante delle persone private della libertà del Comune di Livorno, Laboratorio teatrale Libereparole, Nuovo Teatro delle Commedie.

Il programma: partenza da Piazza Grande e arrivo su Scali delle Barchette in compagnia di Cooperativa Itinera che attraverso racconti, cenni storici e aneddoti vari ci condurrà nella Livorno liberata, in un viaggio speciale per le strade della Venezia con tre tappe “teatrali” in Via della Madonna davanti alla Chiesa degli armeni dove incontreremo Alessia Cespuglio e Luca Salemmi, per arrivare in Piazza dei Domenicani con il racconto del partigiano Oreste a cura di Fabio Granchi con Luisa Bianchi, Maria Teresa Mazziotti e Paola Razzauti, sino ad approdare sugli Scali delle Barchette con il racconto dei tre sfollati con Aymen Gasmi, Jaurmouni Abdelghani e Marco Bruciati, regia di Lara Gallo e Francesca Ricci, Marco Bruciati e la partecipazione di Filippo Ceccarini alla tromba.

Per prenotazioni sino a esaurimento posti max 35 persone, entro il 18 luglio telefonare a Veronica 342 0100282

Lunedì 25 luglio

• ore 10.00

Monumento ai Perseguitati politici – Viale della Libertà

Parco Antifascisti e Perseguitati dal fascismo

(zona Pinetina)

Deposizione corona

• ore 21.00
Arena Fabbricotti
Proiezione del film “Tra due mondi” , 2021, di Emmanuel Carrère, preceduta da una breve presentazione di ANPPIA ed esponenti di Associazioni Livornesi.

Una scrittrice “infiltrata” per mesi tra le donne delle pulizie del ferryboat che attraversa la Manica, donne costrette spesso a lavorare in condizioni disumane e al di fuori di ogni regola.

Con Juliette Binoche, Hélène Lambert, Léa Carne, Emily Madeleine, Patricia Prieur.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Ospedale di Livorno

L’ ingresso di Via Gramsci dell’ospedale chiuso per lavori

di Simona Poggianti
27 Maggio, 2023

Da lunedì prossimo 29 maggio fino a giovedì 1° giugno l'ingresso pedonale di via Gramsci dell’ospedale di Livorno resterà chiuso...

Nidi gratis

Nidi gratis: dal 29 maggio al 30 giugno è possibile fare domanda sul portale regionale

di Simona Poggianti
26 Maggio, 2023

E’ uscito il bando regionale nidi gratis. Le famiglie potranno fare domanda esclusivamente sul sito della Regione Toscana QUANDO Si...

Contrassegni ZTL e ZSC, prorogate le scadenze dei rinnovi

Mercoledì 31 maggio ultimo giorno per rinnovare i contrassegni auto

di Simona Poggianti
26 Maggio, 2023

Ultimi giorni per rinnovare i contrassegni ztl/zsc per le seconde e terze auto dei residenti. La scadenza è infatti fissata...

Startup Livornine 2030

Startup Livornine 2030, ecco i vincitori

di Simona Poggianti
23 Maggio, 2023

Sono stati annunciati i vincitori della seconda edizione della Call “Startup Livornine 2030”, organizzata e promossa dall’ATI Polo per l’Innovazione...

Graduatoria

Approvata la graduatoria provvisoria integrata per l’assegnazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica

di Simona Poggianti
23 Maggio, 2023

E’ stata approvata la graduatoria provvisoria integrata 2020-2022 relativa al bando di concorso di aggiornamento E.R.P. per l’assegnazione di alloggi...

Figite Caffè

Figite Caffè

di Giulia Barini
16 Maggio, 2023

Figite Caffè è il bar a gestione familiare che potete trovare all'interno del Centro Commerciale Fonti del Corallo di Via...

Banner Pubblicitario
Banner pubblicitario

Notizie recenti

77° anniversario della Repubblica Italiana

2 giugno, le celebrazioni del 77° anniversario della Repubblica Italiana

30 Maggio, 2023
Modifiche viabilità per Straborgo

“Straborgo”, le modifiche alla viabilità

30 Maggio, 2023
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Livorno

Momenti di panico in via Grande, arrestato un 22enne già noto alle forze dell’ordine

30 Maggio, 2023
Dama: il livornese Andrea Palumbo si laurea campione d’Italia nella categoria Minicadetti

Dama: il livornese Andrea Palumbo si laurea campione d’Italia nella categoria Minicadetti

30 Maggio, 2023
L’Atletica Livorno sogna in grande

L’Atletica Livorno sogna in grande

30 Maggio, 2023
banner pubblicitario di esempio

Ultimi Video

logo urban livorno
Quotidiano online pubblicato da Scorpio Srl
P.iva 34524523234

Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Previsioni Meteo
  • Film al Cinema
  • Urban Livorno Video
  • Livorno FAQsNovità

SEZIONI

  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sanità
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino

URBAN LIVORNO

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità su UrbanlivornoHot!
  • Sitemap
Privacy Policy Cookie Policy

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno

No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
  • Meteo
  • Cinema
  • Urban Video
  • Pubbliredazionale

© 2018-2023 Scorpio Srl | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno