Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino Salute

Raccolta del farmaco, da martedì 7 a lunedì 13 febbraio in 46 farmacie sul territorio

Simona Poggianti di Simona Poggianti
6 Febbraio, 2023
Raccolta del farmaco, da martedì 7 a lunedì 13 febbraio in 46 farmacie sul territorio

Raccolta del farmaco, si svolgerà da martedì 7 a lunedì 13 febbraio 2023, anche a Livorno. Serve oltre 1 milione di farmaci  

In una delle oltre 5.200 farmacie che aderiscono in tutte le città italiane si donano uno o più medicinali da banco. Serve più di 1 milione di farmaci per oltre 1.800 realtà socio-assistenziali. La Raccolta dura una settimana e aiuterà almeno 400.000 persone in condizioni di povertà sanitaria. L’iniziativa è possibile grazie a 22.000 volontari e 18.000 farmacisti. 

6.02.2023. Anche quest’anno, si svolgerà la GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. Durerà una settimana, da martedì 7 a lunedì 13 febbraio. In oltre 5.200 farmacieche aderiscono in tutta Italia (espongono la locandina dell’iniziativa e l’elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org), sarà chiesto ai cittadini di donare uno o più medicinali da banco per i bisognosi. 

ARTICOLI CORRELATI

Dengue: diagnosticata la malattia ad una 30enne

Collocazione di un defibrillatore semiautomatico nel cuore della città

Insieme per la vita ha donato strumenti per un valore di 6mila euro ai consultori

I farmaci raccolti (nel 2022, 479.470 confezioni, pari a un valore di 3.819.463 €) saranno consegnati a 1.800 realtà assistenziali che si prendono cura di almeno 400.000 persone in condizione di povertà sanitaria offrendo gratuitamente cure e medicine. Il fabbisogno segnalato a Banco Farmaceutico da tali realtà supera il milionedi confezioni di medicinali. Si invitano i cittadini ad andare apposta in farmacia per donare un farmaco. 

Serviranno, soprattutto, analgesici e antipiretici, antiinfiammatori per uso orale, preparati per la tosse, farmaci per dolori articolari e muscolari, antimicrobiotici intestinali e antisettici. 

A Livorno e provincia, la Raccolta si svolgerà (nella settimana dal 7 al 13 febbraio 2023 in circa 46 farmacie. Saranno presenti i volontari di Banco Farmaceutico.

I farmaci raccolti sosterranno 18 realtà del territorio che si prendono cura dei bisognosi e che hanno espresso un fabbisogno di 9.500 confezioni di farmaci. Durante l’edizione del 2022, sono state raccolte 6.200 confezioni (pari a un valore di oltre 30.000 euro) che hanno aiutato oltre 1500 ospiti di 13 enti. In Nome Regione, nel 2022, sono state raccolte 32.701 confezioni di farmaci in 301 farmacie, pari a un valore di 255.600 euro. I medicinali raccolti hanno contribuito a curare oltre 106.000 persone aiutate da 106realtà caritative del territorio regionale.

La GRF si svolge sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio di AIFA e in collaborazione con Cdo Opere Sociali, Federfarma, Fofi, Federchimica Assosalute, Egualia – Industrie Farmaci Accessibili e BFResearch. Intesa Sanpaolo è Partner Istituzionale dell’iniziativa. La GRF è realizzata grazie all’importante contributo incondizionato di IBSA Farmaceutici, Teva Italia, EG Stada Group e DHL Supply Chain Italia e al sostegno di DOC Generici, Piam Farmaceutici, Zentiva e Chiapparoli Logistica.

La Raccolta è supportata da RAI per la Sostenibilità – ESG, Mediafriends, La7, Skyper il sociale, e Pubblicità Progresso.

L’iniziativa è possibile grazie al sostegno di oltre 18.000 farmacisti (titolari e non) che oltre a ospitare la GRF la sostengono con erogazioni liberali. Anche quest’anno, sarà supportata da più di 22.000 volontari.

«La crisi internazionale ha causato un aumento del costo della vita che si ripercuoterà sulle famiglie povere, sulle stesse realtà assistenziali a cui si rivolgono quando hanno bisogno d’aiuto, ma anche su tante famiglie non povere. Donare un farmaco per chi non può permetterselo è un modo per esprimere, attraverso un semplice gesto di gratuità, il meglio della nostra umanità e per dare un segnale di speranza; una speranza di cui la nostra società, scossa prima dal Covid e ora dalla guerra alle porte dell’Europa, sente forte il bisogno, e che riecheggerà forte, sabato 11 febbraio (il giorno più importante della settimana di Raccolta), anche in occasione della Giornata Mondiale del Malato», ha dichiarato Sergio Daniotti, presidente della Fondazione Banco Farmaceutico onlus. 

«Anche quest’anno le farmacie partecipano attivamente alla Giornata di Raccolta del Farmaco. Un’iniziativa importante per dare un aiuto concreto a chi ne ha bisogno. La responsabilità sociale è nel DNA della farmacia e questo si traduce anche nell’attenzione e nella sensibilità alle disuguaglianze sanitarie, purtroppo presenti in molte parti del nostro Paese come del mondo. I farmacisti in farmacia sono a contatto con i cittadini e sono consapevoli che, purtroppo, negli ultimi anni si è verificato un aumento del disagio economico e della povertà sanitaria, a causa di situazioni contingenti come l’emergenza pandemica e l’inasprimento della crisi internazionale, con il conseguente aumento del caro-vita. La fiducia che i cittadini ci accordano ogni giorno è testimonianza del nostro impegno quotidiano, come professionisti della salute, nei confronti della comunità e dei più fragili», ha dichiarato Marco Cossolo, presidente di Federfarma Nazionale.

«La Federazione dei farmacisti continua nel suo impegno al fianco di Banco Farmaceutico per offrire un aiuto concreto alle persone più vulnerabili, supportando la raccolta dei medicinali di cui c’è maggiore ed effettivo bisogno – commenta Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) -. La crisi economica in atto ha inasprito la già diffusa povertà sanitaria con conseguenze negative sulle condizioni di salute di molti italiani. Di fronte a questa situazione, il contributo di tutti è essenziale per aiutare chi è in difficoltà. Un sentito ringraziamento va agli oltre 18mila farmacisti che si sono messi a disposizione di questa importante iniziativa di solidarietà, confermando il valore sociale dell’impegno profuso quotidianamente sul territorio al servizio dei cittadini. Grazie anche ai tanti volontari e a tutti gli italiani che, con la loro generosità, consentiranno di raccogliere i medicinali necessari a sostenere chi è costretto a rinunciare a curarsi e a curare i priori cari».

FARMACIA ABAGNALE – PHARMA
FARMACIA ACQUAVIVA –
NEOAPOTEK
VIA RICASOLI, 1 57125 LIVORNO (LI)
FARMACIA BARONCINI
VIA GRANDE, 8 57123 LIVORNO (LI)
FARMACIA BENESSERE STORE 2
VIA SUSA, 58 57023 CECINA (LI)
FARMACIA CASTELLI
VIA CAIROLI, 34 57100 LIVORNO (LI)
FARMACIA COMUNALE
COSTITUZIONE N. 2
P.ZZA COSTITUZIONE, 76 57025 PIOMBINO (LI)
FARMACIA COMUNALE
MONTEMAZZANO N. 3
VIA ISCHIA,6
57025 PIOMBINO (LI)
FARMACIA COMUNALE N. 6 –
LIVORNO
P.ZZA SARAGAT, 8 57121 LIVORNO (LI)
FARMACIA COMUNALE
ROSIGNANO
VIA DELLA CAVA, 62
57016 ROSIGNANO MARITTIMO (LI)
GREEN
P.ZZA BERLINGUER, 13 57025 PIOMBINO (LI)
FARMACIA ATTIAS
VIA MARRADI, 2 57100 LIVORNO (LI)
FARMACIA BENESSERE STORE
VIA MENTANA, 8 FRAZIONE SAN PIETRO IN PALAZZI
57023 CECINA (LI)
FARMACIA BIAGI
VIA INDIPENDENZA, 141 57021 VENTURINA TERME (LI)
FARMACIA COMUNALE
CENTRALE N. 1
P.ZZA CAPPELLETTI, 7 57025 PIOMBINO (LI)
FARMACIA COMUNALE DI SAN
VINCENZO
VIA BISERNO C/O CENTRO COMMERCIALE COOP
57027 SAN VINCENZO (LI)
FARMACIA COMUNALE N. 2 –
LIVORNO
VIA SETTEMBRINI,41 57100 LIVORNO (LI)
FARMACIA COMUNALE N. 8 –
LIVORNO
P.ZZA GRANDE, 39 57123 LIVORNO (LI)

FARMACIA DEGLI OLEANDRI
FARMACIA DEI PORTICI
VIA DEGLI OLEANDRI, 12/14 57100 LIVORNO (LI)
FARMACIA DEL CORALLO
VALE G. CARDUCCI, 164-168 57124 LIVORNO (LI)
FARMACIA DEL LEVANTE
VIA G. GELATI, 10 57124 LIVORNO (LI)
FARMACIA DI BANDITELLA
VIA CARLO PUINI,97 57128 LIVORNO (LI)
FARMACIA DRMAX LIVORNO
LEPANTO
VIA LEPANTO,50/52 57127 LIVORNO (LI)
FARMACIA FARNETI
V.LE CARDUCCI, 195 57121 LIVORNO (LI)
FARMACIA GALENO
VIA GRANDE, 62 57123 LIVORNO (LI)
FARMACIA LA FENICE
PIAZZA IVAN IORI,2 57023 CECINA (LI)
VIA PETRARCA,16 57025 PIOMBINO (LI)
FARMACIA DEL CORSO
CORSO ITALIA, 37/39 57025 PIOMBINO (LI)
FARMACIA DELLA SALUTE
VIA GIOTTO, 59 57100 LIVORNO (LI)
FARMACIA DI COLLINE
P.ZZA DAMIANO CHIESA,30 57124 LIVORNO (LI)
FARMACIA FARMA ACQUISITION
(EX BERTELLI) – BOOTS
PIAZZA GUERRAZZI 15 57023 CECINA (LI)
FARMACIA FERRARI
VIALE DELLA LIBERTA’ 14 57127 LIVORNO (LI)
FARMACIA GROSSI
PIAZZA GRANDE, 20 57100 LIVORNO (LI)
FARMACIA MICHETTI
VIA DELLA REPUBBLICA,5
57016 ROSIGNANO MARITTIMO (LI)

FARMACIA MILIARDI
FARMACIA MODERNA
VIA T. DI LORENZO, 1 – QUERCIANELLA 57128 LIVORNO (LI)
FARMACIA MONTENERO
VIA DELLE PIANACCE, 11 57100 LIVORNO (LI)
FARMACIA NUOVA
C.SO AMEDEO, 239/A 57125 LIVORNO (LI)
FARMACIA PIERINI
VIA MARX, 25 FRAZIONE STAGNO 57017 COLLESALVETTI (LI)
FARMACIA S.E.FI – CAMPIGLIA M.
VIA DON STURZO 2 J
57021 VENTURINA TERME (LI)
FARMACIA SAN MATTEO
VIA PROVINCIALE PISANA 3 57121 LIVORNO (LI)
FARMACIA SANA CURA SNC
VIA DELL’INDUSTRIA 57023 CECINA (LI)
VIA DEI BAGNI, 30 57128 LIVORNO (LI)
FARMACIA NUGOLA
VIA DEGLI ONTANI 2
57014 NUGOLA COLLESALVETTI (LI)
FARMACIA PELLINI
VIA GRANDE, 61 57123 LIVORNO (LI)
FARMACIA ROSSI
VIA TOSCANA, 1 57100 LIVORNO (LI)
FARMACIA SAN JACOPO
V.LE ITALIA, 123 57127 LIVORNO (LI)
FARMACIA SAN VINCENZO
VIA VITTORIO EMANUELE II, 37 57027 SAN VINCENZO (LI)
FARMACIA SCALABRELLA –
NEOAPOTEK
VIA DE LARDEREL 37 57122 LIVORNO (LI)

Foto:pixabay

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Dengue
Salute

Dengue: diagnosticata la malattia ad una 30enne

3 Giugno, 2025
teca defibrillatore
Salute

Collocazione di un defibrillatore semiautomatico nel cuore della città

31 Marzo, 2025
Insieme per la vita ha donato strumenti per un valore di 6mila euro ai consultori
Salute

Insieme per la vita ha donato strumenti per un valore di 6mila euro ai consultori

24 Marzo, 2025
Diabete
Sanità

Diabete: oltre 150 docenti al corso dedicato alla corretta gestione della malattia nelle scuole

27 Febbraio, 2025
Malattie rare sul nostro territorio: forum alla Asl
Salute

Malattie rare sul nostro territorio: forum alla Asl

26 Febbraio, 2025
Giornata del farmaco
Salute

Giornata di raccolta del farmaco: a Livorno donate 9058 confezioni di medicinali

21 Febbraio, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi