Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Per il cittadino Scuola

Al via una raccolta fondi per la costruzione di una scuola d’infanzia

Simona Poggianti di Simona Poggianti
31 Ottobre, 2023
Raccolta fondi

Al via una raccolta fondi per la costruzione di una scuola d’infanzia in un campo profughi nel Kurdistan iracheno, a cura dell’associazione Mezza Luna Rossa Kurdistan Italia che ha sede a Livorno

“Insieme per Makhmur: una scuola per tutte e tutti” è il nome del progetto che prevede la costruzione di una scuola e un campo giochi nel campo profughi di Makhmur, nel Kurtidistan iracheno, realizzato grazie al sostegno dell’Associazione Mezza Luna Rossa Kurtistan Italia che ha sede a Livorno. 120 mila euro la cifra da raccogliere per la realizzazione del progetto.

Nella conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa benefica in sala Cerimonie a Palazzo Comunale hanno partecipato il sindaco Luca Salvetti, l’assessora alle Relazioni Internazionali Barbara Bonciani e Alican Yildiz, presidente di Mezza Luna Rossa Kurdistan Italia.

ARTICOLI CORRELATI

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

Infermieristica: 22 nuovi laureati al Polo Didattico dell’ospedale di Livorno

Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale

Il progetto prevede la creazione di una scuola che accoglierà 150 bambini ogni anno. Cinque insegnanti qualificati, uno psicologo, un pedagogista e due membri della sicurezza lavoreranno costantemente per garantire un ambiente di apprendimento stimolante e sicuro. La scuola sarà arricchita da un giardino e da un parco gioco.

Per portare avanti questo progetto Mezza Luna Rossa Kurdistan ha bisogno del sostegno di tutti per raggiungere la cifra totale di 120.000 euro.

Secondo le stime della Municipalità che sovrintende il campo, che ospita 13mila persone, il progetto sarà completato in circa sei mesi, durante i quali sarà portata a termine la costruzione della struttura, del giardino e del parco giochi, la decorazione degli interni e l’installazione di servizi di condizionamento e di messa in sicurezza.

Si può contribuire donando attraverso il sito web di Mezza Luna Rossa Kurdistan Italia, dove è possibile trovare ulteriori dettagli sul progetto e informazioni sul processo di donazione.

Il sostengno può essere fatto con PayPal: https://bit.ly/2q0dNxh oppure donare mediante bonifico bancario sul seguente IBAN, inserendo una causale adeguata: BANCA ETICA, Conto: 16990236 Intestato a: MEZZALUNA ROSSA KURDISTAN ITALIA IBAN: IT53 R050 1802 8000 0001 6990 236

Per ulteriori informazioni o domande, si può scrivere all’indirizzo e-mail mezzalunarossacurda@gmail.com o sui social Instagram e Facebook.

“Ancora una volta questa città e questo territorio sono presenti con gesti concreti verso popolazioni che vivono momenti di grande difficoltà – ha affermato il sindaco Salvetti – e lo ha dimostrato numerose volte con grande partecipazione. Il progetto della costruzione della scuola rientra in questo filone di solidarietà”.

“L’Amministrazione Comunale di Livorno è da sempre vicina alla comunità curda – ha aggiunto l’assessora Bonciani – e ringrazio l’associazione Mezza Luna Rossa Kurdistan italia per il lavoro di aiuto umanitario veramente importante verso le aree del Kurdistan in medio oriente, che oggi è un’area “infuocata” di guerra. Purtroppo si parla poco di alcuni conflitti, come per esempio quelli che riguardano le popolazioni curde. Vogliamo sostenere l’azione della Mezza Luna Rossa Kurdistan verso il villaggio di Makhmur particolarmente fragile, dove nascono bambini che necessitano di vivere una vita degna”.

Alican Yildiz, presidente di Mezza Luna Rossa Kurdistan italia, dopo avere ringraziato tutti per la partecipazione alla costruzione della scuola, ha ricordato le persecuzioni a cui il popolo curdo è sottoposto da anni, e le donne e uomini curdi che hanno lottato e continuano a lottare per la pace e per la liberazione delle proprie terre.

Il noto disegnatore Zerocalcare ha sostenuto l’iniziativa con un video, qui di seguito il link:

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo
Eventi

Presentazione “Tra Onde e Lettere”: accompagnare i bambini nella scrittura dello stampato maiuscolo

21 Maggio, 2025
Infermieristica
Scuola

Infermieristica: 22 nuovi laureati al Polo Didattico dell’ospedale di Livorno

18 Aprile, 2025
Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale
Scuola

Studenti del Cecioni in navigazione per un progetto che unisce scuola sport e sociale

19 Marzo, 2025
Campionati di fisica
Scuola

Liceo Scientifico Cecioni: doppia qualificazione nazionale ai Campionati di Fisica 

18 Marzo, 2025
Micheli
Scuola

Scuole Micheli: il sopralluogo dell’amministrazione comunale

18 Marzo, 2025
Lavori in corso
Scuola

Lavori alla struttura modulare Micheli-Lamarmora, l’Amministrazione trasferisce anche la Primaria

14 Marzo, 2025

INFORMAZIONI SCUOLA

Questi i link dei vari istituti della città, divisi per grado:
Nidi d’Infanzia a Livorno
Scuole dell’Infanzia
Scuole Primarie Statali
Scuole secondarie di Primo Grado Statali
Questo il link alla pagina del sito del Comune di Livorno riservata a Educazione e Scuola

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi