Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Livorno Civica su Piazza Garibaldi: “La rigenerazione urbana non può non passare da qui”

Simona Poggianti di Simona Poggianti
12 Novembre, 2024
Livorno Civica

Come diceva Calvino, la città “esprime la tensione tra razionalità geometrica e groviglio delle esistenze»: le piazze, in generale, sono il luogo che meglio rappresenta questo. La rigenerazione urbana non può non passare da qui.

Piazza Garibaldi può e deve sfruttare tutte le sue potenzialità ed essere il centro propulsore della rigenerazione dell’area circostante.

ARTICOLI CORRELATI

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

Addio a Pepe Mujica: il ricordo del Partito Comunista Italiano

Da anni si è cercato di rivitalizzarla con contributi e progetti finanziati ad hoc e da qualche anno alcune baracchine sono la sede di associazioni del terzo settore che meritoriamente svolgono attività sociali. Serve a questo punto una visione e una progettazione di più grande respiro che preveda la riqualificazione della piazza dentro l’area più ampia che la contiene, tenendo conto dell’equilibrio, certo piuttosto precario, fra la legittima richiesta di maggiore sicurezza e la socialità e attività ricreative, artistiche e commerciali.

Ben venga l’opportunità rappresentata del bando “Contributi per progetti di promozione della partecipazione attiva dei cittadini e della sicurezza” aperto dalla Regione Toscana per avviare un percorso di confronto che ci auspichiamo possa coinvolgere nella sua esecuzione residenti, associazioni del terzo settore e mondo del commercio al fine di condividere un progetto complessivo della piazza, articolato e ben comunicato alla città, nel quale le baracchine (insieme alle attività commerciali in sede fissa) possano svolgere quel ruolo di protagoniste che si meritano. Auspichiamo quindi la valorizzazione di alcune delle baracchine verdi presenti sulla piazza a fini commerciali come volano per una rigenerazione urbana al fine di promuovere commercio e socialità, attraverso non solo pratiche di comunità e percorsi di rigenerazione dei legami sociali, ma anche dando seguito ai riferimenti normativi che permettono il commercio sulla piazza e quindi la predisposizione di un bando per le baracchine che si intendono finalizzare alla somministrazione.

Serve una riqualificazione complessiva della piazza e dell’area circostante: una nuova illuminazione, la potatura di alcuni alberi, la pedonalizzazione della piazza e la possibilità di mettere, nuovamente, a bando i fondi sfitti e servizi igienici idonei alla realizzazione di aree commerciali pubbliche.

Siamo favorevoli alla proposta di ridimensionare il numero delle baracchine verdi presenti al fine di lasciare alcuni spazi liberi per l’utilizzo del suolo pubblico delle baracchine restanti e al contempo arginare il rischio di “zone d’ombra” nel retro delle baracchine, pensando a un’illuminazione ad hoce a un riordinamento della sosta per agevolare il passaggio nel retro delle baracchine.

Desideriamo e vogliamo lavorare per valorizzare le realtà artistiche presenti nel quartiere per la rinascita del patrimonio storico e architettonico con la creazione di un polo artistico e culturale e progetti di partecipazione comunitaria e inclusione sociale tra cui la nascita di una “casa di quartiere”, la creazione di mercati temporanei partendo dall’economia circolare che vede nel quartiere già esempi virtuosi.

Per realizzare davvero politiche di sicurezza integrata serve anche l’attivazione, già prevista, di una baracchina della Polizia Municipale per un controllo quotidiano della piazza e per una vicinanza con la popolazione residente, il sostegno alla nuova mobilità sostenibile e un monitoraggio continuo e costante da parte degli enti preposti sulle abitazioni presenti nel quartiere, sia per quanto riguarda le case in locazione sia per quanto riguarda gli affitti brevi”

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Sanità
Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

21 Maggio, 2025
Pepe Mujica
Politica

Addio a Pepe Mujica: il ricordo del Partito Comunista Italiano

15 Maggio, 2025
Carcere le Sughere
Politica

Simiani (Pd): “Il carcere di Livorno presenta da anni gravi criticità dal punto di vista logistico, organizzative, strutturali e di servizio”

24 Aprile, 2025
GUARDUCCI
Politica

Guarducci (FI): “Per quanto riguarda la direzione artistica del Goldoni ci sono dei curricula con esperienze professionali e competenze di assoluto prestigio”

8 Aprile, 2025
Circolo del PD
Politica

Via della Madonna: inaugurazione di un nuovo circolo del Partito Democratico

7 Aprile, 2025

Notizie recenti

Polizia di Stato

Truffati anziani per 45 mila euro: arrestati tre uomini

23 Maggio, 2025
Carabinieri

Ruba generi alimentari e aggredisce il personale: fermato un 20enne

23 Maggio, 2025
Sudari per Gaza

Il Comune di Livorno aderisce all’Iniziativa “24 maggio – 50.000 sudari per Gaza”

23 Maggio, 2025
Canile Comuna

Open day al canile comunale La Cuccia nel Bosco

23 Maggio, 2025
Libertas

Sul neutro di Spezia la Libertas conquista la salvezza in serie A2

22 Maggio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi