Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sanità

Casa di Comunità: entro il 26 la realizzazione con i fondi del PNRR

Simona Poggianti di Simona Poggianti
8 Novembre, 2023
Casa di comunità

Comune di Collesalvetti. Presentato il progetto della Casa di Comunità di Collesalvetti: sarà realizzata entro il 2026 con i fondi del PNRR

Un investimento da 1milione e 250mila euro per edificare 400mq destinati all’assistenza medica, infermieristica e sociale 

È stato presentato il progetto per la costruzione della futura casa di comunità di Collesalvetti che vedrà la luce entro giugno 2026, con la realizzazione dei lavori finanziati dal PNRR.Un investimento complessivo da 1 milione e 250mila euro consentirà di costruire una struttura di 400metri quadrati, su un solo piano, destinati all’assistenza medica, infermieristica e sociale. La nuova casa di comunità sorgerà in via Armando Picchi, in un’area di proprietà comunale concessa gratuitamente dal Comune di Collesalvetti per 99 anni all’Azienda USL Toscana Nord Ovest. Sarà aperta 6 giorni su 7, per 12 ore al giorno, mettendo a disposizione dei cittadini delle equipe multiprofessionali costituite da medici di medicina generale, pediatri di libera scelta e specialisti ambulatoriali, infermieri di famiglia e di comunità. Tra i servizi sono previsti anche il Punto unico di accesso (Pua), i servizi ambulatoriali per le patologie ad alta prevalenza, il sistema integrato di prenotazione collegato al Cup aziendale. La Nuova Casa di Comunità permetterà un importante arricchimento degli spazi destinati ai servizi sanitari con possibilità di ulteriore apertura alle famiglie e al territorio mediante la telemedicina, l’assistenza domiciliare e l’integrazione con i servizi socio-sanitari già esistenti. 

Sindaco Adelio Antolini

ARTICOLI CORRELATI

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

Sede distrettuale di Fiorentina: la precisazione dell’Asl

Ospedale di Livorno: cambia l’orario dello sportello cartelle cliniche

“Presentiamo un progetto fondamentale per il futuro della sanità territoriale di Collesalvetti. La Casa di Comunità è un grande risultato su cui abbiamo lavorato molto, frutto della proficua collaborazione tra amministrazione comunale e l’Azienda USL Toscana Nord Ovest. Ringrazio i vertici dell’azienda sanitaria che con questo intervento hanno accolto le istanze del territorio per andare nella direzione di un netto miglioramento dell’offerta dei servizi socio-sanitari a beneficio di tutti i cittadini.” 

Gabriele Morotti, direttore amministrativo dell’Azienda USL Toscana nord ovest 

“La nuova Casa di Comunità di Collesalvetti rientra nel piano aziendale di riorganizzazione ed adeguamento delle strutture territoriali. Si tratta di un importante investimento, realizzato con i fondi del PNRR, che consentirà di assicurare ai cittadini una struttura adeguata alle loro esigenze e metterà a disposizione un nuovo punto di riferimento per l’assistenza territoriale dotato di tutti i principali servizi”

Mila Giommetti, assessore comunale ai Lavori pubblici e Infrastrutture

“Rispondiamo ad un bisogno che era percepito da tempo già la precedente amministrazione comunale aveva lavorato per aprire una seconda casa della salute dopo quella di Stagno, a Collesalvetti, per servire meglio anche le frazioni collinari. Comune e Asl sono arrivate a concretizzare l’obiettivo, cogliendo le opportunità legate alla Casa di Comunità e ai fondi del PNRR. Come amministrazione comunale abbiamo individuato l’area idonea alla realizzazione dell’opera e messo a punto tutti gli atti urbanistici necessari per la concessione gratuita alla Asl e per procedere con le opere edili. È stata scelta una zona strategica, dove sono presenti le scuole e gli impianti sportivi, di facile accessibilità sia con i mezzi pubblici che con i mezzi privati, dotata di parcheggi pubblici. L’area sarà dunque valorizzata dall’arrivo della Casa di Comunità e da un altro progetto, finanziato sempre con i fondi del PNRR, che prevede la realizzazione dell’asilo nido.”

Cinzia Porrà, direttrice della Zona Distretto Livornese

 “Con la realizzazione della nuova Casa della Comunità  il Comune di Collesalvetti si conferma uno snodo fondamentale del nostro territorio. Proprio a Stagno, lo ricordo, è stata aperta la prima Casa della Salute e fin da subito siamo riusciti ad attivare l’infermiere di famiglia e di comunità, un servizio che ci permette di assicurare la corretta prossimità ai cittadini. Una volta a regime, grazie anche al mantenimento dell’attuale centro sociosanitario di Collesalvetti, il territorio potrà così avere un’offerta sanitaria complessivamente rinforzata grazie anche ad una riorganizzazione complessiva delle attività e dei percorsi”

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

team endoscopia
Sanità

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
usl
Sanità

Sede distrettuale di Fiorentina: la precisazione dell’Asl

28 Giugno, 2025
Cartelle cliniche
Sanità

Ospedale di Livorno: cambia l’orario dello sportello cartelle cliniche

27 Giugno, 2025
Valesini
Sanità

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

16 Giugno, 2025
Robot
Sanità

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Sciopero
Sanità

Sanità: sciopero proclamato per venerdì 20 giugno

12 Giugno, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi