Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sanità

Menopausa: oltre 2000 sono le donne che si sono rivolte ai consultori ASL

Simona Poggianti di Simona Poggianti
17 Ottobre, 2024
Dottoressa consultorio

In occasione della “Giornata mondiale della menopausa” che si celebra domani, 18 ottobre 2024, le direttrici delle strutture Consultoriali, dell’Assistenza ostetrica e della Psicologia ospedale-territorio dell’Azienda USL Toscana fanno il punto sui servizi garantiti nei Consultori della Asl.


“Nel corso del 2023, ben 2.163 donne si sono rivolte ai Consultori della nostra Azienda in maniera specifica per la menopausa che – ricorda la direttrice dell’unità operativa complessa aziendale Attività consultoriali Rosa Maranto – è uno dei percorsi consultoriali previsti dalla delibera 674/03 della Regione Toscana e viene quindi gestito con una valutazione e una presa in carico globale che interviene in ogni dimensione della salute della donna. Il Consultorio può infatti offrire una risposta non solo ginecologica, ma complessa e multidisciplinare effettiva grazie alla presenza delle diverse figure professionali che definiscono l’equipe, in una logica di percorso clinico assistenziale, in raccordo con i servizi ospedalieri di secondo livello.

ARTICOLI CORRELATI

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

Sede distrettuale di Fiorentina: la precisazione dell’Asl

Ospedale di Livorno: cambia l’orario dello sportello cartelle cliniche

A questo numero di accessi vanno aggiunte le tantissime donne della fascia d’età perimenopausale che si sono rivolte al nostro servizio per altre motivazioni e che hanno comunque ricevuto un counselling e informazioni anche su questo tema. C’è ancora però poca consapevolezza e sono presenti molti stereotipi da superare relativi ad esempio la contraccezione in perimenopausa e la sessualità.

E’ quindi importante cogliere l’occasione di questa Giornata mondiale della menopausa per sensibilizzare sull’argomento e far conoscere cosa è possibile fare, sia per quanto riguarda la prevenzione che per migliorare il proprio benessere psico-fisico.

“L’ostetrica –  sottolinea la direttrice dell’unità operativa complessa Assistenza ostetrica Cinzia Luzi – si prende cura della donna non solo durante la gravidanza, ma in tutte le fasi biologiche della sua vita e quindi l’accompagna anche in questo periodo attraverso la midwifery partnership, una relazione interattiva, paritaria e bidirezionale che crea un’alleanza e favorisce il prepararsi a vivere con serenità l’età postfertile ascoltando il proprio corpo e adottando uno stile di vita sano e orientato alla prevenzione. L’approccio è comunque sempre interdisciplinare. Particolare attenzione viene sempre più data anche alla salute pelvica e alla prevenzione di disturbi che possono incidere in modo fortemente sulla vita sociale, relazionale e sessuale della donna”.


“La menopausa – conclude la direttrice dell’unità operativa complessa Psicologia della continuità ospedale-territorio Patrizia Fistesmaire – un po’ come l’adolescenza è un momento di cambiamenti fisici e psichici, di profonde modificazioni del sé, dove incidono componenti ormonali, ma anche culturali, che influenzano l’immagine che la donna ha di sé stessa: si può creare un conflitto tra l’immagine reale, l’immagine sociale e il vissuto corporeo. La naturale fine dell’età fertile può essere vissuta come un periodo di mancanza e una perdita importante dove aumenta il senso di inutilità e la perdita di un ruolo significativo. Questo grande cambiamento può incidere fortemente specialmente se sono già presenti difficoltà sia psicologiche che sociali, come la situazione familiare, le responsabilità, le condizioni di lavoro, e portare a un disagio psicologico.
La psicologa interviene in modo integrato alle attività svolte dall’équipe consultoriale e può essere coinvolta fin dalle prime valutazioni per migliorare l’accettazione del cambiamento e l’adesione ad eventuali terapie o alle modificazioni del corpo.
La funzione della psicologia è infatti quella di sostenere la donna per migliorare lo stato di salute psicologica attuando in taluni casi una vera e propria ristrutturazione delle credenze sulla menopausa volte a modificare i pensieri negativi con cui purtroppo, ancora troppo frequentemente, si interpreta questa naturale fase della vita”.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

team endoscopia
Sanità

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
usl
Sanità

Sede distrettuale di Fiorentina: la precisazione dell’Asl

28 Giugno, 2025
Cartelle cliniche
Sanità

Ospedale di Livorno: cambia l’orario dello sportello cartelle cliniche

27 Giugno, 2025
Valesini
Sanità

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

16 Giugno, 2025
Robot
Sanità

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Sciopero
Sanità

Sanità: sciopero proclamato per venerdì 20 giugno

12 Giugno, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi