Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sanità

Unità Operativa dell’Educazione e Promozione della Salute, Luigi Franchini è il nuovo responsabile

Redazione di Redazione
13 Luglio, 2021
Unità Operativa dell’Educazione e Promozione della Salute, Luigi  Franchini è il nuovo responsabile

rpt

Luigi Franchini è il nuovo responsabile della Unità Operativa dell’Educazione e Promozione della Salute area Sud (Livorno e Pisa), nell’ambito del Dipartimento di Prevenzione aziendale.

Franchini si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 2002 presso l’Università di Pisa; nel 2006 si è specializzato in Igiene e Medicina Preventiva sempre all’Università di Pisa e nel 2012 ha conseguito il master universitario di secondo livello in “Diagnosi e cura dell’Obesità” organizzato dal il Dipartimento di Endocrinologia e Metabolismo, Ortopedia e Traumatologia, Medicina del Lavoro dell’ateneo pisano. Dal 2007 al 2008 ha lavorato presso l’U.O Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL 12 di Viareggio in qualità di vincitore della Borsa di Studio “La valutazione di efficacia nel counseling nutrizionale”.

ARTICOLI CORRELATI

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

Sede distrettuale di Fiorentina: la precisazione dell’Asl

Ospedale di Livorno: cambia l’orario dello sportello cartelle cliniche

Nello stesso periodo ha svolto attività di dirigente medico presso l’U.F. Igiene e sanità Pubblica della Bassa Val di Cecina in virtù di un incarico di attività territoriali programmate della ASL 6 di Livorno, occupandosi di Sanità Pubblica, Medicina Legale e più specificamente del Settore Edilizia. Dal 2008 al 2021 ha svolto attività di dirigente medico a tempo pieno e indeterminato presso l’U.O.S. Igiene degli Alimenti e poi presso l’U.F Igiene Pubblica e Nutrizione dell’Azienda USL 12 di Viareggio e Azienda USL Toscana Nord Ovest (dal 1° gennaio 2016), occupandosi di prevenzione ed educazione nutrizionale, gestendo l’ambulatorio di counseling nutrizionale, organizzando le campagne ministeriali di sorveglianza nutrizionale  “OKkio alla Salute” e “HBSC” in qualità di referente aziendale per le zone Versilia e Livornese, collaborando a progetti regionali del PRP come  “Pranzo Sano fuori Casa”, “Pranzo sano a Scuola” “Istituti Alberghieri e Agrari per la Salute”,   progetto WHP, progetto Guadagnare Salute per la promozione dei corretti stili di vita.

Oltre ai progetti sviluppati sul territorio e con le amministrazioni comunali, le scuole, terzo settore, si è occupato di valutazione e validazione dei piani nutrizionali, sopralluoghi per la valutazione della applicazione dei piani nutrizionali nelle scuole e nelle RSA e rapporti con le commissioni mensa. Innumerevoli sono state le collaborazioni con i Servizi Aziendali come ad esempio con la Medicina dello Sport e del SerD in Versilia, organizzando corsi per walking-leader, eventi e giornate formative rivolti alla popolazione generale ed a fasce di popolazione a rischio (varie edizioni del Festival della Salute; partecipazione ad Expo Milano 2015; Progetto di Educazione Nutrizionale ERSU, andato in onda in diretta nazionale su RAI 3), con la riabilitazione cardiologica Ospedale Unico della Versilia per il counseling nutrizionale di gruppo ai pazienti, con il Consultorio per il counseling nutrizionale ai giovani, con la Diabetologia per corsi teorico-pratici di cucina ai diabeti, con la  Gastroenterologia per lo sportello Celiachia, con la  UF  SASPV (Sanità Animale e Sicurezza Pubblica Veterinaria), relativamente all’ambito della sicurezza alimentare e acque potabili e come membro del Nucleo Operativo Locale della Commissione Multidisciplinare di Vigilanza delle RSA.

Dal Febbraio del 2020, come Dirigente Medico IPN, è stato impegnato nella gestione dell’emergenza COVID19.

Luigi Franchini

“La promozione della salute e del benessere individuale costituisce uno dei principali obiettivi del Servizio Sanitario Nazionale. La promozione della salute è chiamata a caratterizzare le politiche sanitarie non solo per prevenire una o più condizioni patologiche ma anche per creare empowerment di comunità, per mantenere o migliorare il capitale di salute e promuovere benessere. Il setting “Scuola” rappresenta uno degli ambiti privilegiati di intervento dell’Educazione e Promozione della Salute ma non è il solo. L’ambiente di lavoro rappresenta un altro setting strategico in cui le persone possono essere più facilmente raggiunte e coinvolte, ma anche la comunità, i servizi sanitari, le città sono tutti facilitatori per le azioni di promozione della salute”

La Struttura dell’Educazione e Promozione della Salute, in accordo con il settore educativo scolastico, si occupa di realizzare sia progettualità regionali, quali ad esempio “Stretching in classe” (per la promozione dell’attività motoria, della corretta alimentazione e del benessere in ambito scolastico) ed “Unplugged” (per la prevenzione dell’iniziazione all’uso di sostanze tra gli adolescenti), rivolte ai bambini della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado, sia progettualità d’iniziativa come ad esempio il progetto “Benessere a scuola ai tempi del COVID19” che ha visto la partecipazione, nell’anno scolastico appeno concluso, di circa 150 docenti fra le province di Pisa e Livorno e che ha fornito agli insegnanti e agli studenti nuovi strumenti per gestire le criticità relazionali, didattiche e psicologiche insite nel protrarsi per mesi di una didattica necessariamente a distanza che ha annullato l’ambiente scuola come luogo fisico di scambio, condivisione e crescita. Il piano annuale delle attività dell’Educazione e Promozione della Salute differenziato per ambiti territoriali (zone Livornese, Valli Etrusche, Elba, Pisana e Valdera) sarà pubblicato a breve sul sito aziendale.

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

team endoscopia
Sanità

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
usl
Sanità

Sede distrettuale di Fiorentina: la precisazione dell’Asl

28 Giugno, 2025
Cartelle cliniche
Sanità

Ospedale di Livorno: cambia l’orario dello sportello cartelle cliniche

27 Giugno, 2025
Valesini
Sanità

Massimo Valesini è il nuovo direttore di Ortopedia dell’Ospedale di Livorno

16 Giugno, 2025
Robot
Sanità

Robot chirurgico Versius: Il macchinario in fase di collaudo all’ospedale di Livorno

15 Giugno, 2025
Sciopero
Sanità

Sanità: sciopero proclamato per venerdì 20 giugno

12 Giugno, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi