Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Spettacolo

Causa maltempo la festa del 1° maggio sarà allestita al The Cage

Simona Poggianti di Simona Poggianti
30 Aprile, 2024
The Cage

Mercoledì 1° maggio porte aperte dalle 16.30 in via del Vecchio Lazzeretto a Livorno, cast degli artisti confermato, tutto a ingresso libero; il gran finale sarà con Bobo Rondelli e I Matti delle Giuncaie.

Sarà il The Cage a ospitare la Festa internazionale dei lavoratori e delle lavoratrici made in Livorno. Inizialmente previsto in Fortezza Nuova, il grande evento si sposta al club rock di via del Vecchio Lazzeretto a causa delle avverse previsioni meteorologiche per la giornata di mercoledì 1° maggio. Soluzione alternativa tempestivamente trovata dagli organizzatori della manifestazione, ovvero Cgil provincia di Livorno, Cgil Toscana e The Cage/Xlr Produzioni in collaborazione con Fortezza Village.

ARTICOLI CORRELATI

Garibaldissima 2025: il programma di giovedì 26 giugno

Fortezza Vecchia: fino al 28 giugno lirica, rock, danza e cinema

Miss Livorno 2025: al via la 35esima edizione

Divertimento, intrattenimento, riflessione e informazione in una giornata da passare insieme ad amici, familiari, concittadini e non solo. L’invito è rivolto a chiunque desideri trascorrere la ricorrenza del 1° maggio in modo indimenticabile e ovviando alle avversità del meteo.

Porte aperte alle 16.30 al teatrino e ingresso gratuito per tutta la giornata.

I CONCERTI

Le esibizioni sul palco del The Cage si apriranno, dalle ore 17, con il live degli Unchained. Mossa dalla passione per il cinema di Quentin Tarantino, la tribute band farà rivivere le scene cult, attraverso l’interpretazione delle colonne sonore, trasversali per stile e per genere. A seguire, sarà Luarte Project: un progetto di musicisti cosmopoliti che suonano per stimolare nel pubblico l’ascolto, il ballo e la commozione. Nato dalla passione per i suoni e i ritmi internazionali, propone world fusion e musiche originali. Dal canzoniere del mondo alla canzone d’autore originale in lingue come il portoghese, l’inglese, lo spagnolo, il capoverdiano e in dialetto salentino, Luarte porta sul palco una vasta fucina di storie e culture espresse dagli strumenti e dalle voci di Chiara Pellegrini (Bachelor in canto Jazz presso il “Prince Claus Conservatorie” – Groningen), di Andrea Musio (cantautore, oboista e etnomusicologo formato in Portogallo) e dell’argentino Joaquin Cornejo (polistrumentista, produttore, arrangiatore).

Gran chiusura con Bobo Rondelli: l’artista, prossimo alla pubblicazione a metà giugno dell’album “Storie assurde” prodotto da The Cage, incanterà il pubblico con la magia e la struggente ironia che contraddistinguono il suo live. Cantautore, poeta, attore e performer, da sempre ispira a Livorno la sua carriera artistica. I testi introspettivi, dissacranti e le interpretazioni intimiste centrano una toscanità cinica e scanzonata, portandolo prima al successo con gli Ottavo Padiglione, poi al Premio Ciampi nel 2001 con la carriera da solista e a molti dischi e concerti presentati in tutta Italia, compresa la partecipazione a show radiofonici e televisivi – al Festival di Sanremo sarà ospite del Premio Tenco. Raccoglie la fortuna di pubblico e di critica anche il road-movie “L’uomo che aveva picchiato la testa” che il regista Paolo Virzì gli dedica, oltre a un ruolo nella pellicola “La pazza gioia”. Sarà il protagonista del docufilm in omaggio a Ciampi prodotto da Sky Arte. Ad accompagnarlo, I Matti delle Giuncaie: gruppo folk rock di Follonica e Grosseto che nel nome trae ispirazione dal protagonista del racconto omonimo di Renato Fucini (“Le veglie di Neri”, 1882). Lapo Marliani, Francesco Ceri, Simone Giusti e Mirko Rosi sono i suoni, i cori e le voci matte della band regina dell’hard-folk Maremmano. Tutti e quattro animatori di una patchanka che miscela il rock alla musica gitana, il folk a quella cantautorale per ribadire il motto “divertirsi suonando”.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Garibaldissima 2025: il programma di giovedì 26 giugno
Spettacolo

Garibaldissima 2025: il programma di giovedì 26 giugno

26 Giugno, 2025
Andrea valeri
Spettacolo

Fortezza Vecchia: fino al 28 giugno lirica, rock, danza e cinema

22 Giugno, 2025
Miss livorno
Spettacolo

Miss Livorno 2025: al via la 35esima edizione

22 Giugno, 2025
Algranti e Marra
Spettacolo

Giorgio Algranti e Alessio Marra hanno ricevuto una pergamena dal sindaco

16 Giugno, 2025
Patagarri
Spettacolo

Straborgo 2025: il programma di domenica 1 giugno

31 Maggio, 2025
Gaia
Spettacolo

Straborgo 2025: Gaia sul palco di piazza Mazzini sabato 31 maggio

30 Maggio, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi