Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Politica

Bilancio 2023-2025 del Comune, il giudizio negativo di Buongiorno Livorno

Simona Poggianti di Simona Poggianti
28 Dicembre, 2022
Bilancio 2023-2025 del Comune, il giudizio negativo di Buongiorno Livorno

Comunicato stampa sull’approvazione di bilancio 2023-2025 del Comune a firma Gruppo Consiliare Buongiorno Livorno

“Nella notte tra il 22 e 23 dicembre sono stati approvati il bilancio finanziario 2023-2025 e relativa nota di aggiornamento al DUP.

È il quarto bilancio previsionale redatto dall’attuale Amministrazione; il nostro giudizio negativo deriva – oltre che da una discordanza sull’impostazione degli obiettivi del DUP, per noi inaccettabilmente vaghi e basati su indicatori ridicoli e per niente incisivi – da un giudizio senza appelli sull’operato di questa Giunta dopo tre anni e mezzo di governo.

ARTICOLI CORRELATI

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

In uno scenario mondiale, europeo e nazionale preoccupante per tanti motivi (effetti della pandemia, gravi problemi energetici, divario crescente tra classi sociali) nemmeno la nostra Livorno è immune dall’enormità della crisi e dal fatto che ancora una volta saranno i più deboli a pagarla.

Dovremo affrontare questa tempesta perfetta, su cui pesa anche l’eliminazione del reddito di cittadinanza, con circa 94 milioni di entrate in meno rispetto al bilancio del 2022.

Certo, la situazione rappresentata è parziale e migliorerà decisamente con l’approvazione del rendiconto del 2022 che consentirà di liberare risorse tramite l’impiego dell’avanzo: ma è evidente che ciò non basterà a risolvere la carenza di entrate.

Mancano grandi risorse dallo Stato e così paghiamo gli effetti di una miopia assurda rispetto al rincaro dell’energia che, purtroppo, non sembra affatto essere una questione “stagionale” o di breve durata.

Negli anni scorsi si è scelto di non investire niente per rendere energeticamente autonome almeno le strutture pubbliche essenziali: pensiamo alle scuole, agli edifici istituzionali, ai beni immobili pubblici (il Mercato, le palestre, gli impianti sportivi, etc).

Il Comune non ha fatto niente di quello che avrebbe potuto in termini di risparmio e produzione energetica, nonostante il tema sia da anni sotto gli occhi di tutti.

Si è scelto altro, come la riapertura delle corse dei cavalli, tra grandi applausi.

Crediamo che questo esemplifichi ciò che non ha funzionato: chi governa ragiona come negli anni ’80 del secolo scorso, finge che tutto vada bene e crede che si possa tornare al benessere economico che in quegli anni contraddistingueva anche la nostra città.

Tutto senza guardarsi intorno, senza annusare il pericolo, senza capire che quei soldi, pubblici, andavano spesi con la massima urgenza: non per far divertire i livornesi ma per metterli in sicurezza.

○ Sicurezza dai cambiamenti climatici (e invece avanti tutta con la cementificazione);

○ Sicurezza dall’inquinamento (invece nulla di fatto sulle bonifiche, sui fumi in porto, sugli impatti della raffineria ENI, sulla raccolta differenziata che cala di anno in anno, sulla creazione di impianti per un economia circolare dei rifiuti, sulla chiusura dell’inceneritore per il quale si richiede, al contrario, il rinnovo delle autorizzazioni amministrative);

○ Sicurezza dalla povertà (ancora insufficienti interventi sulle case ERP, ancora ritardi ingiustificati sulla realizzazione degli investimenti di CASALP, ancora non progressive le aliquote IRPEF, ancora imposte elevate e costi dei servizi tra i più alti di Italia);

○ Sicurezza dalla disoccupazione (quali interventi di sviluppo economico? Il Comune dal lato suo ha assunto molte persone, fortunatamente, ma siamo ancora sotto di diverse CENTINAIA rispetto a qualche anno fa…);

○ Sicurezza dal crescente allontanamento e dalla perdita di controllo sui servizi pubblici (abbiamo conferito Aamps in Retiambiente, dove il Comune ora rappresenta poco meno del 33%, il CTT è stato scalzato dalla azienda francese Autolinee Toscane, non si esercita correttamente il controllo sui servizi legati a gas, acqua e fognature, delegati ai privati di ASA).

Livorno, inoltre, è sotto la media regionale per povertà e disagio sociale.

Spendiamo oltre tre milioni all’anno per inserire minori in strutture, il che ci pare una sconfitta per la città intera.

Livorno poi si sta svuotando: l’andamento demografico è terrificante, con un saldo naturale che fa diminuire la popolazione di circa 1500 persone l’anno.

La popolazione sta invecchiando: non facciamo figli e i giovani se ne vanno. Secondo gli ultimi dati (del 2019) abbiamo l’11,7% di disoccupati.

Questa Giunta è davvero convinta che con un libro dei sogni raffazzonato come il Next Generation Livorno (in cui a farla da padrone abbiamo nientepopodimeno che l’inutile progetto Lotto Zero, devastatore della nostra costa meravigliosa) e con l’accesso ai bandi del PNRR, cui abbiamo aderito senza alcuna condivisione o strategia, si possano cambiare le sorti di Livorno?

Rileviamo che, in linea con gli obiettivi indicati nel DUP, molti assessorati si siano limitati a svolgere il compitino: ma quel che serviva, invece, era l’intelligenza di rivoluzionare, stravolgere e far rinascere la nostra città che da troppi anni va avanti per inerzia. Obiettivo? In fondo al burrone.

Abbiamo un assessorato al porto che non si capisce a che cosa sia servito.

Quanto al percorso per rilanciare il turismo, è stato esternalizzato alla Fondazione LEM, scollegato da un qualsiasi fondamentale progetto di ridefinizione dell’immagine di Livorno, che continua a essere basata sulla quantità (di eventi, mercatini, mangifici) e molto poco sulla qualità.

Il commercio di quartiere, il cui cuore dovrebbe essere il Mercato delle Vettovaglie, è ancora in grande affanno, senza alcun sostegno reale, e non vediamo alcuna progettualità in grado di ridare vita al centro cittadino, garantendone maggior sicurezza e vivibilità.

Anche per il settore culturale speravamo in qualcosa di più: ci si è invece concentrati su eventi una tantum come la mostra Modigliani (comprata a scatola chiusa, sperando che non contenga la sorpresa di una super sanzione per irregolarità fiscali) o, ora, quella di Banksy, o come il Festival Mascagnano, mentre al lavoro di costruzione capillare e quotidiano delle varie realtà cittadine attive nel settore non restano che le briciole.

Sempre grazie a questa Amministrazione abbiamo perduto la concessione della Fortezza Nuova, delegandone la gestione ai privati e trasformando uno dei nostri piu bei monumenti in un mediocre luna park.

A questo bilancio negativo aggiungiamo l’incapacità di ascoltare sia le opposizioni sia i cittadini e l’insopportabile chiusura nei confronti di chiunque cerchi di portare elementi che si discostino dalla linea seguita.

Proibito discostarsi dai diktat del partitone regionale! Quindi avanti con l’ospedalino nel parterre, in spregio alle esigenze sanitarie crescenti che già abbiamo e che continueranno a crescere, dato che la popolazione invecchia e che il sistema sanitario territoriale, abbandonato ormai da anni dalla ASL (che solo adesso inizia a riconoscere che forse anche nei quartieri servono presidi sanitari, dopo averli chiusi e mandati alla malora per decenni), fa acqua da tutte le parti.

Aver buttato via questi anni è per noi imperdonabile: vogliamo augurarci che il post Salvetti rappresenti davvero una novità per Livorno e che coinvolga la parte migliore di questa città, quella che ha i piedi ben piantati a terra e lo sguardo puntato dritto al domani”

Foto: Simona Marzi

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Azione studentesca
Politica

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
Punto di ascolto di shangai
Politica

Palumbo (FdI): “E’ necessario estendere gli orari del punto di ascolto di Shangai della Polizia Municipale”

30 Giugno, 2025
Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza
Attualità

Referendum: Livorno per i 5 ‘SI’ per lavoro e cittadinanza

5 Giugno, 2025
aamps
Politica

Palumbo (FdI) interviene sul taglio della raccolta rifiuti da parte di Aamps

4 Giugno, 2025
Guarducci
Politica

Ingorghi di traffico tra piazza del Pamiglione e piazza Mazzini: l’interpellanza in consiglio comunale di Guarducci (FI)

22 Maggio, 2025
Sanità
Politica

PCI: “La sanità sta crollando per una politica neoliberista”

21 Maggio, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi