Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Sport Gare Remiere

CGR e Agorà del Remo, due nuovi organismi per le attività remiere

Simona Poggianti di Simona Poggianti
31 Ottobre, 2023
Cgr e Agorà del remo

Presentato il nuovo testo delle Carte Remiere e l’istituzione di due organismi per le attività remiere: il Consiglio delle Gare Remiere e l’Agorà del Remo

Presentati questa mattina in sala Cerimonie a Palazzo Comunale il nuovo testo delle Carte Remiere e i due nuovi organismi: Consiglio delle Gare Remiere (CGR, che sostituisce il Car) e Agorà del Remo.

ARTICOLI CORRELATI

Palio Marinaro: si chiude il 28 giugno la stagione remiera 2025

Risiatori 2025: Borgo di forza. Venezia secondo con orgoglio, bene il San Jacopo

Coppa Risiatori 2025 al via oggi alle 18.30

I nuovi organismi sono il frutto dell’impegno del gruppo di lavoro per la revisione delle Carte Remiere composto da un rappresentante per ogni Comitato Organizzatore, un rappresentante del Coni, il rappresentante delle Sezioni Nautiche, la Consigliera delle Pari Opportunità, il Comune di Livorno con un proprio rappresentante dell’Ufficio Turismo ed un esperto dell’Avvocatura Civica per il supporto giuridico.

Dopo tre anni di lavoro si è giunti ad una rivisitazione delle norme che regolano le attività remiere, rivisitazione che è sfociata nell’istituzione del Consiglio Gare Remiere (C.G.R.), abrogando il C.A.R. (Coordinamento Attività Remiere) e il C.A.T. (Coordinamento Attività Tecniche) per una gestione più organica della materia, frutto di analisi, confronto e condivisione dei soggetti che danno vita alle attività remiere. Le attuali Carte Remiere disciplinano tutto l’ambito in cui si svolgono le attività remiere, definendone organi, funzioni e competizioni agonistiche.

CGR

Il Consiglio delle Gare Remiere è composto da 5 componenti: Sindaco o Assessore delegato in qualità di presidente; presidente Comitato Organizzatore Palio Marinaro; presidente Associazione Coppa Barontini; Presidente Coppa Risiatori; Rappresentante Sezioni Nautiche.

Sono organi decisionali delle Gare remiere: il Consiglio della Gare Remiere e il presidente del Consiglio Gare Remiere.

Organi consultivi e propositivi delle Gare remiere sono: l’Agorà del Remo, le Sezioni Nautiche, l’Assemblea dei Presidenti delle Sezioni Nautiche, la Commissione Tecnica.

Organo giudicante delle Gare remiere è la Giuria dell’ente associativo nominato dal CGR stesso.

Agorà del Remo

Il suo ruolo è consultivo e propositivo e si riunisce nella sede del Comitato Organizzatore Palio Marinaro due volte l’anno (marzo – settembre) e su richiesta di almeno un terzo dei componenti al massimo altre due volte l’anno. Potranno essere invitati a partecipare di volta in volta altri soggetti per discutere aspetti specifici. Il presidente è il sindaco ed composta da : delegato Coni, presidente Comitato Organizzatore Palio Marinaro, presidente Associazione Coppa Barontini, presidente Palio Marinaro, presidente Commissione Tecnica, consigliera di Pari Opportunità e tutte le sezioni nautiche; ente o enti di Promozione Sportiva designato; responsabile scuole, coordinatore Uffici Educazione Fisica del MIUR, responsabile eventi rioni, da individuare su indicazione dei Consigli di Zona, responsabile sanitario (già rappresentato dal Coni che comprende la federazione italiana medico sportiva, indicato dalla Medicina Sportiva dell’USL).

L’Agorà del Remo è attualmente composto da 19 componenti compreso un rappresentante per ognuna delle otto Sezioni Nautiche (le Sezioni Nautiche devono essere presenti nella persona del Presidente o Vicepresidente).

L’attività remiera rappresenta la più alta espressione del collegamento tra la città, i giovani ed il mare. Tutelare ed incentivare questa attività significa promuovere, nei confronti delle nuove generazioni, non solo la pratica remiera ma anche la conoscenza della sua storia e dei valori insiti nella stessa.

Erano presenti alla conferenza stampa il sindaco Luca Salvetti visibilmente soddisfatto dell’istituzione dei nuovi organi delle attività remiere, i presidenti del trittico Risiatori, Barontini e Palio Marinaro e Dario Senzacqua rappresentante delle sezioni nautiche. Il Sindaco ha voluto puntualizzare l’importanza dell’inserimento nel nuovo testo delle Carte Remiere dell’obbligo di avere a bordo dei gozzi a 10 remi due atleti o atlete con età uguale o inferiore a 21 anni compiuti o da compiere nell’anno della gara, in ogni gara della stagione remiera e che tale adempimento verrà inserito comunque gradualmente in modo da dare modo alle Sezioni nautiche di organizzarsi in tal senso.

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Palio Marinaro
Gare Remiere

Palio Marinaro: si chiude il 28 giugno la stagione remiera 2025

20 Giugno, 2025
Borgo cappuccini
Gare Remiere

Risiatori 2025: Borgo di forza. Venezia secondo con orgoglio, bene il San Jacopo

1 Giugno, 2025
Straborgo 2024: Musica, cultura e tradizione nel cuore di Livorno
Sport

Coppa Risiatori 2025 al via oggi alle 18.30

1 Giugno, 2025
Coppa Risi’atori
Gare Remiere

Coppa Risi’atori 2025: domenica 1 giugno la 46esima edizione

30 Maggio, 2025
Gare remiere 2025
Gare Remiere

Gare remiere 2025, domani Il Palio di Santa Giulia

21 Maggio, 2025
Coppa Lubrani-Meoni: vince il Borgo, sorpresa Labrone (3° dietro il Venezia)
Gare Remiere

Coppa Lubrani-Meoni: vince il Borgo, sorpresa Labrone (3° dietro il Venezia)

4 Maggio, 2025

Notizie recenti

vento

Previste raffiche di vento fino a 70-90 Km/h

6 Luglio, 2025
team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi