Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Area fitness e area pedonale, la riqualificazione della Bellana

Simona Poggianti di Simona Poggianti
9 Febbraio, 2023
Area fitness e area pedonale, la riqualificazione della Bellana

Area Fitness e area pedonale, riqualificazione estetica e funzionale del controviale Italia

Inaugurati oggi il percorso ciclo-pedonale della Bellana e l’area fitness Bellavista collocata nei pratini che dividono il viale Italia dal controviale. 

L’Amministrazione ha deciso di valorizzare il tratto di controviale Italia prospiciente il mare che dalla Bellana arriva alla piazzetta dell’Acquario. La presenza di un parcheggio e il passaggio di auto e motorini, in particolare nella stagione estiva, rendeva impossibile la passeggiata vista mare. Così, un progetto da 1.6 milioni di euro approvato in via definitiva nel corso dell’anno 2021, ha permesso di iniziare i lavori di straordinario intervento per la riqualificazione della Bellana nel mese di novembre del 2021. Intervento oggi concluso. 

ARTICOLI CORRELATI

Asfaltatura: tutte le strade interessate

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

La superficie impegnata è di circa 6200 mq e rappresenta un tratto di 560 metri lineari del viale Italia, compreso tra il parcheggio a pagamento di servizio all’acquario e la Bellana.

Urban Livorno - immagine 1
Simona Marzi

La passeggiata si articola in tre fasce distinte: la pista ciclabile, la pedonale e una interposta e non continua nel quale risultano inseriti tutti gli elementi funzionali alla passeggiata, quali alberature, panchine, illuminazione, rastrelliere ed altro. L’ampiezza della passeggiata, circa 11 metri ha reso possibile questo schema.

Area pedonale

La passeggiata pedonale, larga circa 5,50 metri, è realizzata in blocchi modello Varsavia dell’azienda Paver in calcestruzzo. Il pavimento è realizzato in pezzi di quattro diverse dimensioni e consente il passaggio saltuario anche di mezzi pesanti, quali ad esempio i furgoni dei fornitori a servizio delle attività che si affacciano sulla passeggiata, compresi gli stabilimenti balneari. Inoltre essendo posato completamente a secco, consente una facile manutenzione e soprattutto un ripristino con il riutilizzo degli elementi smontati.

Contestualmente all’esecuzione dei lavori è stato riqualificato anche il percorso pedonale, adiacente ai Bagni Tirreno, che collega il controviale alla Terrazza Mascagni. Seguendo i principi progettuali attuati per la riqualificazione dell’area della Bellana, la pavimentazione è stata realizzata in continuità formale e materiale utilizzando gli stessi blocchi in calcestruzzo modello Varsavia. Sul lato sud del percorso sono stati piantati alberi di tamerici.

Pista ciclabile

La pavimentazione della pista ciclabile è realizzata in calcestruzzo architettonico. La tecnologia utilizzata ha permesso di ottenere elevati valori di resistenza a compressione e di resistenza all’attrito per una maggiore durata della pavimentazione e minori spese di manutenzione; la larghezza della pista ciclabile è di tre metri, più larga e comoda dei minimi normativi attuali.

Fascia interposta

La pista ciclabile e l’area pedonale sono divise da una fascia in lastre di travertino dove sono state posizionate 34 panchine e rastrelliere realizzate in acciaio inox, posizionate a fianco della pista ciclabile. Le rastrelliere sono state realizzate su disegno proposto dall’Ufficio Progettazione Spazi Pubblici del Comune che richiama il pentagono buontalentiano.

Lungo questa linea intermittente di separazione sono state piantate 60 tamerici, piante tipiche del nostro lungomare e schermo di ombreggiatura per le sedute sottostanti nelle calde giornate estive. Le panchine, che si alternano alle rastrelliere di biciclette sono realizzate in modo da dissuadere l’accesso veicolare.

Area fitness Bellavista

La nuova area fitness, che sostituisce l’originario impianto dei giardini della Terrazza Mascagni (le cui attrezzature sono state smontate e dismesse), è localizzata nel tratto di verde e alberatura che si trova tra il viale Italia e il controviale e si estende per circa 70 metri. 

L’area è suddivisa in diversi piazzali organizzati con attrezzi multiuso: tre palle per saltare e fare step; due doppie barre per pettorali e parallele; due scale orizzontali; una parallela per disabili; una struttura multiuso con panche per addominali e quattro barre per trazioni. Gli attacchi degli attrezzi sono in pressofusione di alluminio, i montanti in acciaio galvanizzato (zingato), le manopole in acciaio inox e tutti sono dipinti.

La pavimentazione antitrauma, per esigenze paesaggistiche, è stata posizionata per alcuni attrezzi di gomma di vario spessore e per altri di ghiaia, con uno spessore di 30/40 centimetri. 

A fare gli onori di casa è stato il sindaco Luca Salvetti, con lui presenti anche gli uffici tecnici comunali e la ditta che ha vinto l’appalto ed eseguito i lavori. 

Luca Salvetti Sindaco

“Il significato di questi lavori è quello di far iniziare il lungomare livornese che è tra i più lunghi in Italia, esattamente dalla Bellana recuperando quasi un chilometro di passeggiata, già usata da molti livornesi da qualche settimana. Ora con gli arredi nuovi e posizionati da poco il quadro è definito e oltre a questo c’è la novità dello spazio sportivo nel boschetto tra viale Italia e il controviale, che potrà essere usato da tutti. Questo intervento si inserisce nel masterplan complessivo della zona delle baracchine sul mare. La prima piazza, quella ad inizio viale, che ha visto la demolizione della baracchina più ammalorata, ha la vocazione di invito allo Scoglio della Regina; la seconda piazza, vicino ai bagni Nettuno, avrà una connotazione legata alle attività commerciali che sono già presenti e sarà quindi una piazza del ristoro e dell’accoglienza; la terza piazza, vicina all’Acquario, manterrà un riferimento e ricordo al lavoro di Toraldo Di Francia, l’architetto che pensò le baracchine, realizzate oltre 20 anni fa e che saranno ristrutturate e messe a posto. Una sarà abbattuta perché deteriorata. Entro la fine del mandato sarà possibile intervenire nella piazzetta che dà l’accesso all’Acquario e subito dopo, con il progetto definitivo, sarà dato il via ai lavori per gli interventi”

Foto:Simona Marzi

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Asfaltatura
Ambiente

Asfaltatura: tutte le strade interessate

27 Giugno, 2025
Via Giordano Bruno
Ambiente

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

27 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone
Ambiente

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Marciapiedi
Ambiente

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
villa corridi
Ambiente

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

13 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Ambiente

Lavori in via Buontalenti: ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

7 Giugno, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi