Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Ambiente

Stella Sorgente: “fumi delle navi, investimenti e ritardi”

Redazione di Redazione
24 Agosto, 2022
Stella Sorgente: “fumi delle navi, investimenti e ritardi”

Comunicato stampa a firma Candidata alla Camera dei Deputati nel Collegio uninominale di Livorno e Provincia e nel Collegio plurinominale di Livorno, Grosseto, Arezzo e Siena

“Dove c’è fumo c’è pane”: così recita un adagio livornese che ogni tanto viene citato da chi giustifica l’impatto inquinante di determinanti siti produttivi, con la necessità di mantenere l’occupazione. Il nostro Porto porta tanto “pane” alla città e dobbiamo lavorare affinché ne porti sempre di più e di migliore qualità, senza che questo entri in contrasto con la tutela dell’ambiente e con la salute dei cittadini. In un momento in cui la transizione ecologica è sempre più necessaria e nel quale stanno giustamente avanzando le procedure per la realizzazione della Darsena Europa, il connubio fra lavoro e ambiente deve diventare un imperativo categorico, non più rinviabile.

ARTICOLI CORRELATI

Asfaltatura: tutte le strade interessate

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

Da tempo il Coordinamento Porto Pulito richiama l’attenzione sul problema dell’inquinamento marittimo.

Sulla stampa, la risposta delle istituzioni locali è stata che “nel 2020 la percentuale di zolfo è scesa”. Bene, ma di quanto? Inoltre, detto così, sembra una facoltà e non un obbligo normativo.

L’art. 6 della Direttiva UE 2016/802 impone agli Stati dell’Unione l’adozione delle misure necessarie all’abbattimento del contenuto di zolfo nei combustibili per uso marittimo.

Dal primo gennaio 2020 è entrata in vigore la disposizione dell’International Maritime Organization (IMO) che prevede l’abbattimento dal 3,5% attuale allo 0,5% del contenuto di zolfo all’interno dei carburanti ad uso marittimo.

Sarebbe interessante capire a che punto siamo arrivati a Livorno: da quanto dichiarano le istituzioni locali, pare di capire che ci sia un miglioramento, ma che servano altri dati, approfondimenti, chiarimenti di altri enti, ecc.. Insomma, come spesso accade, non c’è sufficiente chiarezza per i cittadini e si percepisce da parte di alcuni solo un ambientalismo di facciata.

Intanto però l’Autorità di Sistema Portuale ha a disposizione ben 77 milioni di euro di fondi del PNRR per l’elettrificazione delle banchine e le risorse totali per questo scopo, nella prima versione del Presidente Conte, sarebbero state ancora più elevate e pari a ben 1,2 miliardi di euro a livello nazionale. Ad ogni modo, occorre monitorare attentamente gli investimenti di queste risorse.

Leggo poi sulla stampa che il progetto sperimentale, avviato ben 9 anni fa per l’elettrificazione di una banchina passeggeri, non è ancora partito, anche a causa della mancanza di incentivi statali per questo tipo di misure antinquinamento. Il tema mi sembra quantomai importante anche in funzione della futura Darsena Europa per la quale dovranno essere certamente previste delle misure di mitigazione delle emissioni navali.

Per questo, un impegno che voglio prendere, se entrerò in Parlamento, è quello di proporre l’introduzione di norme che agevolino la messa a terra di questi investimenti, perché è intollerabile che 2,4 milioni di euro spesi per un progetto innovativo quanto utile per la comunità rimangano inutilizzati per mancanza di norme adeguate.

Nel 2020 il Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle aveva presentato una mozione che chiedeva alla Giunta di dare impulso ad un’iniziativa nei confronti delle autorità marittime al fine di concretizzare, per il nostro sistema portuale, l’attuazione della nuova disciplina europea e di verificare che l’apparato produttivo e commerciale che fornisce i combustibili marittimi al nostro Porto avesse già compiuto il processo di riconversione produttiva al fine di poter offrire al naviglio in transito carburanti in regola con le nuove norme.

La mozione venne bocciata, assieme ad un altro atto simile di Buongiorno Livorno, nel Consiglio comunale del 16 dicembre 2020, senza particolari spiegazioni, se non quella di aver già firmato un protocollo dall’altisonante nome “Blue Agreement”. Quali risultati reali abbia portato tale protocollo, dopo due anni e mezzo dalla sua sottoscrizione, non è dato sapere.

Ritengo che i cittadini abbiano diritto ad avere risposte chiare e che la politica debba muoversi per affrontare questo problema con dati e atti concreti, a tutti i livelli, perché “dove c’è pane” ci sia molto meno fumo”

Foto:pixabay

Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Asfaltatura
Ambiente

Asfaltatura: tutte le strade interessate

27 Giugno, 2025
Via Giordano Bruno
Ambiente

Via Giordano Bruno: pulizia e rimozione di rifiuti ingombranti

27 Giugno, 2025
Lavori piazza del Cisternone
Ambiente

Piazza del Cisternone: lavori di asfaltatura in notturna

20 Giugno, 2025
Marciapiedi
Ambiente

Corso Amedeo: da lunedì lavori di manutenzione dei marciapiedi

13 Giugno, 2025
villa corridi
Ambiente

Riqualificazione del patrimonio comunale, tutti gli interventi conclusi

13 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Ambiente

Lavori in via Buontalenti: ritrovati resti di vecchie cantine di edifici demoliti negli anni ‘60

7 Giugno, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi