giovedì, 23 Marzo 2023
  • Redazione Urban Livorno
  • La tua pubblicità su Urban
  • Contatti
No Result
View All Result
Urban Livorno
Weather for the Following Location: Livorno, Italy
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto
No Result
View All Result
Urban Livorno
Home Ambiente

Trasferimento del Rivellino, se ne è parlato in Commissione Consiliare

di Redazione
27 Maggio, 2022
in Ambiente
Trasferimento del Rivellino, se ne è parlato in Commissione Consiliare

Asa ha illustrato gli step operativi della prima fase del progetto di spostamento dell’impianto del Rivellino (10 milioni di investimento) che prevede un primo nuovo depuratore da 30.000 abitanti equivalenti totali nelle aree acquistate da Eni: la progettazione definitiva avverrà nel corso del 2022, l’avvio del cantiere nel 2023 e la messa in esercizio dal 2025.

La seconda fase rappresenta lo stadio più impegnativo del progetto, sia dal punto di vista tecnico che economico. Con un investimento di circa 31 milioni di euro sono previsti sia la costruzione del nuovo impianto di trattamento delle acque reflue dell’intera città di Livorno in via Enriques (come ampliamento dell’impianto che sarà realizzato nella prima fase della delocalizzazione), sia la realizzazione delle opere idrauliche di collegamento tra l’attuale punto di confluenza di tutta la rete fognaria cittadina e il nuovo impianto. L’avvio del cantiere è previsto nel 2025 e la messa in esercizio dell’impianto per la fine del 2029.
Vi potrà poi essere un ulteriore fase, relativa all’impianto di digestione anaerobica.

Durante la commissione da parte di Asa è stata presentata anche la progettazione congiunta che Asa e Aamps hanno presentato sui fondi Pnrr relativa al trattamento dei fanghi di depurazione e della frazione Forsu (la parte organica del rifiuto) che si realizzerebbe presso l’area del termovalorizzatore, progetto sul quale sono stati chiesti 10 milioni.

“Un progetto di grande valore – ha aggiunto l’assessore Simoncini – che potrà permettere forti risparmi gestionali nel trattamento dei fanghi e della Forsu che oggi avviene fuori dal nostro territorio e, al tempo stesso, la produzione di biogas per trazione che sarà utilizzato dai mezzi delle due società. Un progetto che è stato riconosciuto non soltanto di interesse dall’Autorità idrica Toscana per la parte depurazione e dalla Regione Toscana per la parte rifiuti. Auspichiamo che a breve possano arrivare certezze da Roma sul finanziamento”.


Il nuovo impianto, a cui sarà collegata la riattivazione della piattaforma di trattamento dei rifiuti liquidi industriali di Paduletta anch’essa ubicata in Via Enriques, permetterà infatti di fornire un ampio spettro di servizi alla città e alle industrie oltre ad avere le adeguate capacità anche per il trattamento dei reflui del Porto Industriale zona Nord e del futuro ampliamento a mare della Darsena Europa.

Foto:Comune.livorno.it


Redazione

Redazione

Urban Livorno è la testata giornalistica che opera esclusivamente online. Dirette, approfondimenti e commenti sulla tua città! Sport, Attualità, Cronaca, Curiosità, Inchieste, tutto a portata di telefonino, per farti vedere, commentare e interagire! URBAN LIVORNO L'occhio sulla tua città!

Altri Articoli

Cane senza chip trovato in Corso Amedeo

Cane senza chip trovato in Corso Amedeo

di Simona Poggianti
7 Marzo, 2023

Cane senza chip, chi l'ha smarrito può rivolgersi all'Ufficio Tutela Animali È stato trovato da solo che vagava in zona...

250 nuove campane per la raccolta del vetro

250 nuove campane per la raccolta del vetro

di Simona Poggianti
4 Marzo, 2023

250 nuove campane collocate da Aamps Reti Ambiente A regime saranno 350 e si troveranno posizionate in quasi tutta la...

Herbis Trekking, torna domenica 26 febbraio nei boschi di Riparbella

Herbis Trekking, torna domenica 26 febbraio nei boschi di Riparbella

di Simona Poggianti
22 Febbraio, 2023

Herbis Trekking alla scoperta delle erbe spontanee nei boschi di Riparbella Nuova occasione per 'sperimentare' il trekking alla scoperta delle...

Astro Trekking sulle colline di Riparbella, l’appuntamento è per sabato 18 febbraio

Astro Trekking sulle colline di Riparbella, l’appuntamento è per sabato 18 febbraio

di Simona Poggianti
14 Febbraio, 2023

Astro Trekking sulle colline di Riparbella, alla scoperta di Orione: camminata, osservazione e cena con i prodotti tipici Orione e...

Parco Fattori

Via Calatafimi e Via degli Archi, da lunedì iniziano i lavori

di Simona Poggianti
10 Febbraio, 2023

Via Calatafimi e Via degli Archi, da lunedì 13 a venerdì 17 febbraio il ripristino dell’asfaltatura Partirà lunedì 13 febbraio un intervento a cura di ILIADItalia Spa per...

Urban Livorno - immagine 1

Cantiere ASA nella zona di via del Testaio

di Giulia Barini
10 Febbraio, 2023

Dal 13 febbraio al 2 marzo 2023, salvo imprevisti, verrà allestito un Cantiere ASA nella zona di via del Testatio...

banner pubblicitario
Pescherie Sotto Zero
logo grigio urban livorno
Via Antonio Bacchelli, 70
57124 Livorno (LI)
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni

No Result
View All Result
SEGUICI SU FACEBOOK
SEGUICI SU INSTAGRAM
SEGUICI SU YOUTUBE
pubblicità su urban livorno
CONTATTACI PER UN PREVENTIVO

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490

No Result
View All Result
  • Ultima Ora
  • Cronaca
    • Politica
    • Sanità
    • La posta
    • SegnaLIamo
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Gare Remiere
  • Meteo
  • Cinema
  • Cultura
    • Teatro
    • Cinema
    • Musica
    • Libri
    • Musei
  • Per il Cittadino
    • ASA informa
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
      • Alimentazione
      • Yoga
    • Food & Drink
  • Redazionali
  • Palinsesto

© 2022 - Testata giornalistica registrata n. 9/2018 Tribunale di Livorno - Scorpio srl - P. Iva: 01095760490