Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
LIVE VIDEO
METEO
Urban Livorno
  • Ultime Notizie
  • Primo piano
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Economia
    • Porto
    • Sanità
    • Ambiente
    • Comune di Livorno
    • Turismo
    • Animali
  • Sport
    • U.S. Livorno 1915
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Rugby
    • Pallavolo
    • Nuoto
    • Gare Remiere
  • Cultura
    • Teatro
    • Musei
    • Musica
    • Eventi
    • Libri
    • Fotografia
    • Curiosità
    • Storia
    • Mercato
    • Mostra
    • A spasso con Ciorli
  • Per il cittadino
    • SegnaLIamo
    • La posta
    • ASA informa
    • Terzo settore
    • Scuola
    • Bambini
    • Salute
    • Food & Drink
No Result
View All Result
Urban Livorno
No Result
View All Result
  • Home
  • Primo piano
  • Sport
  • Cultura
  • Per il cittadino
Home Attualità

Cna Toscana: “FiPiLi e bollo, dove sono finiti e soldi delle imprese di autotrasporto lacali?”

Simona Poggianti di Simona Poggianti
3 Maggio, 2023
Michele Santoni

Da uno studio di CNA emerge che le imprese di autotrasporto delle province di Firenze Pisa e Livorno hanno versato in 7 anni oltre 500 milioni di Tasse di possesso

Possibile ricorso all’Antitrust, inviata una lettera anche al Ministro Salvini

ARTICOLI CORRELATI

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

Al circolo Arci La Rosa si parla di sicurezza urbana

Comunicato stampa a firma Cna Toscana

Cinquecento milioni di euro in sette anni provenienti dalle imprese di Firenze, Pisa e Livorno, dove sono finiti questi soldi? A chiederselo è CNA Fita Toscana relativamente agli importi incassati dalla Regione Toscana per il pagamento tasse automobilistiche (il bollo) provenienti dalle imprese di autotrasporto delle province di Firenze-Pisa e Livorno. Il dato emerge da uno studio che CNA nazionale ha portato avanti, che era già stata annunciato lo scorso 15 aprile durante la manifestazione contro il pedaggio selettivo sulla SGC Firenze Pisa Livorno, i cui risultati portano a ipotizzare un possibile ricorso all’autorità Antitrust.

La ricerca fa una stima prudenziale degli importi pagati per tasse automobilistiche delle imprese di autotrasporto insediate nelle tre province attraversate dalla superstrada Firenze-Pisa e Livorno dal 2015 al 2022. Ricordiamo che lungo la “via dell’Arno” hanno sede il 50,45% delle imprese di trasporto di tutta la Regione Toscana, in tutto 5113 e secondo una stima prudenziale queste aziende e questi mezzi hanno versato in 7 anni 504 milioni di euro (in media 72 milioni di euro ogni anno).

“Ringraziamo CNA Nazionale che ha mantenuto le promesse fatte durante l’iniziativa dello scorso 15 aprile producendo un documento particolareggiato dedicato proprio alla possibile istituzione del pedaggio selettivo sulla Fi.Pi.Li. Dopo aver analizzato i dati ci chiediamo davvero come siano stati impiegati questi fiumi di denaro che abbiamo versato per i nostri mezzi ed i numeri sono stimati al ribasso visto che abbiamo preso in considerazione solo tre province, ma sappiano bene che non solo loro transitano su quella– si chiede Michele Santoni, Presidente di CNA Fita Toscana –. Di sicuro c’è il fatto che la Fi.Pi.Li versa da decenni in pessime condizioni è non è certo colpa dei mezzi pesanti che, come già sappiamo sono solo il 15% dei veicoli che la percorrono. A cosa sono serviti i soldi degli utenti ?”.

Alla luce anche dei dati emersi dallo studio CNA Fita Nazionale insieme a CNA Fita Toscana, il pedaggio selettivo sarebbe un ulteriore fardello, ricordando anche che la voce pedaggi autostradali rappresentano un terzo dei costi di gestione delle aziende di autotrasporto. L’applicazione di un pagamento selettivo secondo il centro studi potrebbe essere un’imposizione discriminatoria e vessatoria. Per questo motivo CNA Fita sta pensando di richiedere in maniera preventiva l’intervento dell’Antitrust “Il nostro obiettivo – spiega Santoni – è quello di accertare tramite l’AGCM la vessatorietà della condizione tramite la quale la regione Toscana vuol far pagare la manutenzione e la messa in sicurezza della SGC alla sola categoria degli autotrasportatori”.

Su questo argomento CNA Fita ha di recente inviato una lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini dove si spiega la situazione “per raccordare – si legge nel testo – l’iniziativa della Regione Toscana, capace di condizionare in negativo lo sviluppo della rete infrastrutturale del paese, con le fondamentali attribuzioni politico amministrative a lei riservate”

Per consultare il documento integrale http://www.cnatoscana.it/wp-content/uploads/2023/05/FI-PI-LI-NO-AD-UN-RITORNO-DEL-FEUDALESIMO.pdf

Simona Poggianti

Simona Poggianti

Appassionata di calcio e della sua città, Livorno, inizia a lavorare come giornalista sportivo alla radio e poi in TV e stampa. Ora si dedica al giornalismo online con l'amico Fabrizio Pucci a Urban Livorno. Per lei, il giornalismo deve essere utile alla comunità e far emergere le criticità, anche se ci saranno sempre degli errori commessi con la consapevolezza di aver fatto la cosa giusta.

Altri Articoli

Gaza Cola
Attualità

Gaza Cola: l’iniziativa per la ricostruzione dell’ospedale Al Karama

2 Luglio, 2025
Canale whatsapp
Attualità

Azienda USL Toscana Nord Ovest: “Attenzione ai falsi messaggi sul telefono”

30 Giugno, 2025
La Rosa
Attualità

Al circolo Arci La Rosa si parla di sicurezza urbana

25 Giugno, 2025
Auto abbandonate
Attualità

Auto abbandonate da anni nel complesso “Alma”

25 Giugno, 2025
Via Buontalenti
Attualità

L’archeologo ha effettuato il sopralluogo in via Buontalenti

24 Giugno, 2025
Via Emanuele orlando
Attualità

Via Emanuele Orlando: entrato in vigore il senso unico

6 Giugno, 2025

Notizie recenti

team endoscopia

Ospedale di Livorno: asportata lesione gastrica “gigante” per via endoscopica su un paziente elbano

5 Luglio, 2025
Azione studentesca

Azione Studentesca Livorno: “Scarpellini rimandata a settembre”

5 Luglio, 2025
rifiuti abbandonati

Abbandona un divano letto per strada: denuncia e sanzione di 2500 euro

5 Luglio, 2025
carabinieri

Rubano i bagagli ad un turista: fermate tre donne

5 Luglio, 2025
Allerta meteo

Maltempo: domenica 6 luglio allerta gialla per temporali

5 Luglio, 2025

Ultimi Video

Facebook Instagram Youtube
Logo_urban_2024_v4
Quotidiano online pubblicato da UP
P.iva 02054160490
redazione@urbanlivorno.it
Privacy Policy | Cookie Policy

PAGINE

  • Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Sitemap

RUBRICHE

  • Notizie in Primo Piano
  • Tutte le notizie
  • Urban Video
  • Livorno FAQs

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Live Video
  • Meteo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2024 UP di Poggianti Simona | Urban Livorno è una testata giornalistica iscritta al numero n. 09/2018 del Registro Stampa del Tribunale di Livorno
Sito realizzato da Alessio Rossi